Ciao a tutti, 
sto cercando di capire come muovermi con il cardio senza farmi male, e vorrei un po’ di confronto con chi magari è nella mia situazione. Ho il diabete di tipo 2 e problemi alle ginocchia, quindi non posso strafare con esercizi troppo intensi. Il mio medico mi ha consigliato di puntare su attività leggere per tenere sotto controllo la glicemia e perdere qualche chilo, ma senza stressare le articolazioni. Però, onestamente, sono un po’ confusa su cosa sia davvero sicuro e cosa no.
Per esempio, lui mi ha suggerito camminate veloci di 20-30 minuti al giorno, magari alternando con qualche minuto di pausa se sento dolore. Ha anche parlato di cyclette a bassa resistenza, ma non so se sia davvero efficace per bruciare calorie. Io vorrei qualcosa che mi aiuti a dimagrire, ma senza rischiare di peggiorare i miei problemi. Qualcuno di voi fa esercizi simili? Funzionano sul lungo periodo?
Un’altra cosa che mi preoccupa è l’alimentazione legata al cardio. Il mio nutrizionista insiste sul bilanciare carboidrati e proteine in modo separato durante la giornata, per non avere picchi di glicemia. Tipo, se faccio una camminata la mattina, meglio mangiare solo proteine dopo, senza mischiare con troppi carboidrati. Voi seguite qualcosa del genere? Oppure non ci fate caso? Non so se sto complicando troppo le cose…
Ho provato a cercare online, ma trovo consigli generici tipo “fai jogging” o “salta la corda”, che per me sono fuori discussione.
Quali esercizi cardio leggeri fate voi? E come capite se state esagerando? Grazie mille a chi risponderà, sono un po’ in ansia ma voglio trovare un modo per muovermi in sicurezza! 

sto cercando di capire come muovermi con il cardio senza farmi male, e vorrei un po’ di confronto con chi magari è nella mia situazione. Ho il diabete di tipo 2 e problemi alle ginocchia, quindi non posso strafare con esercizi troppo intensi. Il mio medico mi ha consigliato di puntare su attività leggere per tenere sotto controllo la glicemia e perdere qualche chilo, ma senza stressare le articolazioni. Però, onestamente, sono un po’ confusa su cosa sia davvero sicuro e cosa no.

Per esempio, lui mi ha suggerito camminate veloci di 20-30 minuti al giorno, magari alternando con qualche minuto di pausa se sento dolore. Ha anche parlato di cyclette a bassa resistenza, ma non so se sia davvero efficace per bruciare calorie. Io vorrei qualcosa che mi aiuti a dimagrire, ma senza rischiare di peggiorare i miei problemi. Qualcuno di voi fa esercizi simili? Funzionano sul lungo periodo?

Un’altra cosa che mi preoccupa è l’alimentazione legata al cardio. Il mio nutrizionista insiste sul bilanciare carboidrati e proteine in modo separato durante la giornata, per non avere picchi di glicemia. Tipo, se faccio una camminata la mattina, meglio mangiare solo proteine dopo, senza mischiare con troppi carboidrati. Voi seguite qualcosa del genere? Oppure non ci fate caso? Non so se sto complicando troppo le cose…

Ho provato a cercare online, ma trovo consigli generici tipo “fai jogging” o “salta la corda”, che per me sono fuori discussione.

