Ciao ragazze, o forse no, non lo so più, sono così confusa che potrei scrivere a un muro e aspettarmi una risposta! Sono una mamma in tilt totale: il mio piccolo tornado corre per casa 24/7, e io sto qua a inseguirlo con un cucchiaio di pappa in una mano e il sogno di rientrare nei jeans pre-gravidanza nell’altra. Ma parliamoci chiaro, chi ha tempo per la palestra? Io no di sicuro! Tra pappe, pannolini e ninne nanne, il massimo dell’allenamento che faccio è sollevare il passeggino per salire le scale. Però, oddio, non ce la faccio più a vedermi così, molle e stanca, voglio tornare in forma, vi prego, datemi una luce in fondo al tunnel!
Allora, mi sono detta: casa o palestra? La palestra mi tenta, eh, con quelle cyclette luccicanti e l’idea di un’ora tutta per me, lontano dal caos. Ma poi penso: e il bimbo? Lo lascio a chi? Mio marito torna tardi, la nonna abita a un’ora da qui, e io non ho il coraggio di mollarlo all’asilo nido per andare a sudare su un tapis roulant. Quindi casa, ok, deve essere casa. Ma come faccio? Ho provato a fare squat mentre lui gattona intorno, ma finisce che mi usa come scivolo e io crollo sul tappeto, esausta e pure un po’ ridicola.
Ho scaricato un’app con esercizi veloci, tipo 10 minuti al giorno, ma già al secondo giorno il mio diavoletto ha deciso che era il momento di urlare come un ossesso proprio mentre facevo i plank. Risultato? Addominali zero, nervi a pezzi. Poi ho visto su Instagram quelle mamme perfette che si allenano col passeggino al parco, e io ci ho provato, giuro! Ma il mio ha iniziato a lanciare i giocattoli ovunque e a piangere perché voleva scendere, quindi addio corsa, sono tornata a casa spingendo un passeggino vuoto e con lui in braccio.
Insomma, sono disperata, non capisco più niente! Vorrei solo qualcosa che funzioni, che sia veloce, che non mi faccia sentire una mamma schifosa perché sto pensando a me stessa per cinque minuti. Voi come fate? Casa vi salva o la palestra è davvero l’unica via? Aiutatemi, sto implodendo tra un pannolino e un biberon!
Allora, mi sono detta: casa o palestra? La palestra mi tenta, eh, con quelle cyclette luccicanti e l’idea di un’ora tutta per me, lontano dal caos. Ma poi penso: e il bimbo? Lo lascio a chi? Mio marito torna tardi, la nonna abita a un’ora da qui, e io non ho il coraggio di mollarlo all’asilo nido per andare a sudare su un tapis roulant. Quindi casa, ok, deve essere casa. Ma come faccio? Ho provato a fare squat mentre lui gattona intorno, ma finisce che mi usa come scivolo e io crollo sul tappeto, esausta e pure un po’ ridicola.
Ho scaricato un’app con esercizi veloci, tipo 10 minuti al giorno, ma già al secondo giorno il mio diavoletto ha deciso che era il momento di urlare come un ossesso proprio mentre facevo i plank. Risultato? Addominali zero, nervi a pezzi. Poi ho visto su Instagram quelle mamme perfette che si allenano col passeggino al parco, e io ci ho provato, giuro! Ma il mio ha iniziato a lanciare i giocattoli ovunque e a piangere perché voleva scendere, quindi addio corsa, sono tornata a casa spingendo un passeggino vuoto e con lui in braccio.
Insomma, sono disperata, non capisco più niente! Vorrei solo qualcosa che funzioni, che sia veloce, che non mi faccia sentire una mamma schifosa perché sto pensando a me stessa per cinque minuti. Voi come fate? Casa vi salva o la palestra è davvero l’unica via? Aiutatemi, sto implodendo tra un pannolino e un biberon!