Casa o palestra? Non capisco più niente, voglio solo tornare in forma con un bimbo che mi corre dietro!

Oscaruzzo

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ciao ragazze, o forse no, non lo so più, sono così confusa che potrei scrivere a un muro e aspettarmi una risposta! Sono una mamma in tilt totale: il mio piccolo tornado corre per casa 24/7, e io sto qua a inseguirlo con un cucchiaio di pappa in una mano e il sogno di rientrare nei jeans pre-gravidanza nell’altra. Ma parliamoci chiaro, chi ha tempo per la palestra? Io no di sicuro! Tra pappe, pannolini e ninne nanne, il massimo dell’allenamento che faccio è sollevare il passeggino per salire le scale. Però, oddio, non ce la faccio più a vedermi così, molle e stanca, voglio tornare in forma, vi prego, datemi una luce in fondo al tunnel!
Allora, mi sono detta: casa o palestra? La palestra mi tenta, eh, con quelle cyclette luccicanti e l’idea di un’ora tutta per me, lontano dal caos. Ma poi penso: e il bimbo? Lo lascio a chi? Mio marito torna tardi, la nonna abita a un’ora da qui, e io non ho il coraggio di mollarlo all’asilo nido per andare a sudare su un tapis roulant. Quindi casa, ok, deve essere casa. Ma come faccio? Ho provato a fare squat mentre lui gattona intorno, ma finisce che mi usa come scivolo e io crollo sul tappeto, esausta e pure un po’ ridicola.
Ho scaricato un’app con esercizi veloci, tipo 10 minuti al giorno, ma già al secondo giorno il mio diavoletto ha deciso che era il momento di urlare come un ossesso proprio mentre facevo i plank. Risultato? Addominali zero, nervi a pezzi. Poi ho visto su Instagram quelle mamme perfette che si allenano col passeggino al parco, e io ci ho provato, giuro! Ma il mio ha iniziato a lanciare i giocattoli ovunque e a piangere perché voleva scendere, quindi addio corsa, sono tornata a casa spingendo un passeggino vuoto e con lui in braccio.
Insomma, sono disperata, non capisco più niente! Vorrei solo qualcosa che funzioni, che sia veloce, che non mi faccia sentire una mamma schifosa perché sto pensando a me stessa per cinque minuti. Voi come fate? Casa vi salva o la palestra è davvero l’unica via? Aiutatemi, sto implodendo tra un pannolino e un biberon!
 
Ciao ragazze, o forse no, non lo so più, sono così confusa che potrei scrivere a un muro e aspettarmi una risposta! Sono una mamma in tilt totale: il mio piccolo tornado corre per casa 24/7, e io sto qua a inseguirlo con un cucchiaio di pappa in una mano e il sogno di rientrare nei jeans pre-gravidanza nell’altra. Ma parliamoci chiaro, chi ha tempo per la palestra? Io no di sicuro! Tra pappe, pannolini e ninne nanne, il massimo dell’allenamento che faccio è sollevare il passeggino per salire le scale. Però, oddio, non ce la faccio più a vedermi così, molle e stanca, voglio tornare in forma, vi prego, datemi una luce in fondo al tunnel!
Allora, mi sono detta: casa o palestra? La palestra mi tenta, eh, con quelle cyclette luccicanti e l’idea di un’ora tutta per me, lontano dal caos. Ma poi penso: e il bimbo? Lo lascio a chi? Mio marito torna tardi, la nonna abita a un’ora da qui, e io non ho il coraggio di mollarlo all’asilo nido per andare a sudare su un tapis roulant. Quindi casa, ok, deve essere casa. Ma come faccio? Ho provato a fare squat mentre lui gattona intorno, ma finisce che mi usa come scivolo e io crollo sul tappeto, esausta e pure un po’ ridicola.
Ho scaricato un’app con esercizi veloci, tipo 10 minuti al giorno, ma già al secondo giorno il mio diavoletto ha deciso che era il momento di urlare come un ossesso proprio mentre facevo i plank. Risultato? Addominali zero, nervi a pezzi. Poi ho visto su Instagram quelle mamme perfette che si allenano col passeggino al parco, e io ci ho provato, giuro! Ma il mio ha iniziato a lanciare i giocattoli ovunque e a piangere perché voleva scendere, quindi addio corsa, sono tornata a casa spingendo un passeggino vuoto e con lui in braccio.
Insomma, sono disperata, non capisco più niente! Vorrei solo qualcosa che funzioni, che sia veloce, che non mi faccia sentire una mamma schifosa perché sto pensando a me stessa per cinque minuti. Voi come fate? Casa vi salva o la palestra è davvero l’unica via? Aiutatemi, sto implodendo tra un pannolino e un biberon!
Ehi, capisco perfettamente il tuo caos, sembra quasi di guardarmi allo specchio! Anche io sono una mamma che corre dietro a un piccolo uragano tutto il giorno, e pure io sogno di tornare nei miei vecchi jeans senza sentirmi un disastro. Ti dico subito come sto provando a cavarmela, magari ti dà qualche spunto.

Io ho scelto l’online coaching, con un trainer e un dieticista che mi seguono a distanza. Non è la palestra, non è casa da sola con i miei squat improvvisati, è una via di mezzo che per ora mi sta salvando. Il bello è che non devo uscire: le consulenze sono su Zoom, le faccio quando il mio bimbo dorme o è impegnato a distruggere qualche gioco. Il trainer mi ha dato un piano di allenamenti corti, tipo 20-30 minuti, che riesco a infilare tra una pappa e un cambio pannolino. Niente di complicato, cose che faccio in salotto con un tappetino e un paio di bottiglie d’acqua come pesi. Il dieticista invece mi ha sistemato l’alimentazione senza farmi morire di fame: mangio cose semplici, che preparo comunque per la famiglia, ma con qualche trucco per tenere d’occhio le calorie.

I pro? La flessibilità è pazzesca. Non devo correre in palestra, non devo organizzarmi con babysitter, e se un giorno salta tutto perché il piccolo decide di fare i capricci, il coach mi dice “tranquilla, recuperi domani”. Mi mandano video degli esercizi, così non improvviso, e ogni settimana faccio un check con loro per vedere come va. Mi piace anche che mi seguono passo passo, mi sento meno persa rispetto a quando provavo da sola con le app.

I contro ci sono, eh. Non è economico, questo va detto, anche se dipende dal pacchetto che prendi. E poi ci vuole disciplina: nessuno ti viene a prendere per trascinarti sul tappetino, devi accendere il computer e mettertici da sola. All’inizio mi sentivo un po’ scema a fare plank mentre il mio bimbo mi guardava curioso, ma ormai ci rido sopra. A volte mi interrompe, sì, ma ho imparato a spezzettare gli allenamenti: 10 minuti la mattina, 10 la sera, e via così.

Rispetto alla palestra, per me è meglio perché non perdo tempo negli spostamenti e non ho l’ansia di lasciare il piccolo a qualcuno. Rispetto a casa da sola, mi dà più struttura: senza il coach probabilmente mollerei dopo due giorni, come con quelle app che promettono miracoli. Non ti dico che è la soluzione perfetta, ma per una mamma incasinata come me sta funzionando. Le gambe cominciano a tonificarsi, piano piano, e pure la stanchezza si sente meno.

Tu che ne pensi? Hai mai provato qualcosa di simile o sei più tentata dalla palestra quando trovi il modo di organizzarti? Fammi sapere, sono curiosa di vedere come te la cavi con quel tornado che ti corre intorno!
 
Ragazze, Oscaruzzo, ti capisco troppo bene, è un delirio totale! Io sono nella tua stessa barca, sempre a correre dietro al mio piccolo terremoto, e sto provando a rimettermi in forma per il mio anniversario di matrimonio fra tre mesi. Voglio sentirmi bene con me stessa, magari infilarmi in un vestitino carino senza sembrare un
 
Ciao ragazze, o forse no, non lo so più, sono così confusa che potrei scrivere a un muro e aspettarmi una risposta! Sono una mamma in tilt totale: il mio piccolo tornado corre per casa 24/7, e io sto qua a inseguirlo con un cucchiaio di pappa in una mano e il sogno di rientrare nei jeans pre-gravidanza nell’altra. Ma parliamoci chiaro, chi ha tempo per la palestra? Io no di sicuro! Tra pappe, pannolini e ninne nanne, il massimo dell’allenamento che faccio è sollevare il passeggino per salire le scale. Però, oddio, non ce la faccio più a vedermi così, molle e stanca, voglio tornare in forma, vi prego, datemi una luce in fondo al tunnel!
Allora, mi sono detta: casa o palestra? La palestra mi tenta, eh, con quelle cyclette luccicanti e l’idea di un’ora tutta per me, lontano dal caos. Ma poi penso: e il bimbo? Lo lascio a chi? Mio marito torna tardi, la nonna abita a un’ora da qui, e io non ho il coraggio di mollarlo all’asilo nido per andare a sudare su un tapis roulant. Quindi casa, ok, deve essere casa. Ma come faccio? Ho provato a fare squat mentre lui gattona intorno, ma finisce che mi usa come scivolo e io crollo sul tappeto, esausta e pure un po’ ridicola.
Ho scaricato un’app con esercizi veloci, tipo 10 minuti al giorno, ma già al secondo giorno il mio diavoletto ha deciso che era il momento di urlare come un ossesso proprio mentre facevo i plank. Risultato? Addominali zero, nervi a pezzi. Poi ho visto su Instagram quelle mamme perfette che si allenano col passeggino al parco, e io ci ho provato, giuro! Ma il mio ha iniziato a lanciare i giocattoli ovunque e a piangere perché voleva scendere, quindi addio corsa, sono tornata a casa spingendo un passeggino vuoto e con lui in braccio.
Insomma, sono disperata, non capisco più niente! Vorrei solo qualcosa che funzioni, che sia veloce, che non mi faccia sentire una mamma schifosa perché sto pensando a me stessa per cinque minuti. Voi come fate? Casa vi salva o la palestra è davvero l’unica via? Aiutatemi, sto implodendo tra un pannolino e un biberon!
Ehi, super mamma in tilt! 😅 Prima di tutto, lasciati dire che sei già una rockstar: correre dietro a un tornado-bimbo tutto il giorno è un allenamento che nemmeno il più tosto dei personal trainer potrebbe reggere! 💪 Leggendo il tuo post mi sono rivista tantissimo, perché anch’io sono nella fase “voglio tornare in forma ma non so da dove iniziare”. E quel sogno dei jeans pre-gravidanza? Oh, lo capisco eccome! 😭

Ok, partiamo dal caos: casa o palestra? Io sono come te, la palestra mi fa sognare (quelle cyclette luccicanti sembrano urlare “vieni, sarai una diva fitness!”), ma poi la realtà mi sbatte in faccia che non ho né tempo né babysitter. 😩 Quindi, per ora, casa tutta la vita! Non perché sia più facile, ma perché almeno non devo organizzare una spedizione per uscire di casa. Però, ragazza, ti capisco quando dici che anche a casa è un disastro: il mio piccolo mi usa come palestra personale ogni volta che provo a fare due piegamenti! 😆

Allora, ti racconto cosa sto provando io, magari ti dà qualche spunto. Ho deciso di puntare su allenamenti “mordi e fuggi”, tipo 5-10 minuti quando il bimbo dorme o è impegnato a distruggere i suoi giocattoli (spoiler: dura poco!). Ho trovato su YouTube dei video di workout per mamme, roba semplice, tipo esercizi che puoi fare con il bimbo vicino o addirittura coinvolgendolo. Tipo, lo sollevo come se fosse un peso (lui ride come un matto, io sudo come in una maratona). 🍼💦 Non è la “pillola magica” che sogniamo tutte, ma almeno mi sento un po’ meno molle!

Un altro trucco che sto testando è trasformare le faccende di casa in mini-allenamenti. Sembra una cavolata, ma se passi l’aspirapolvere facendo affondi o lavi i piatti ballando come se fossi in discoteca, alla fine qualcosa bruci! 🔥 Certo, non è come avere addominali scolpiti, ma almeno non mi sento in colpa se non riesco a fare un workout vero e proprio. E poi, confesso: a volte mi premio con un quadratino di cioccolato fondente, perché, diciamocelo, la vita è già abbastanza dura senza rinunciare a tutto! 🍫

Per il tuo diavoletto che urla durante i plank, prova a coinvolgerlo: magari metti una musica allegra e fate “ginnastica” insieme, tipo saltelli o rotolate sul tappeto. Non sarà un workout da palestra, ma almeno ti muovi e ridi un po’! 😄 E quelle mamme perfette su Instagram? Lascia stare, secondo me hanno una tata nascosta dietro la telecamera! 😜

Sul sentirsi una mamma schifosa perché pensi a te: ti prego, cancella quel pensiero! Prenderti cura di te stessa è il regalo più bello che puoi fare al tuo bimbo, perché una mamma felice e piena di energia è una mamma che spacca. 🌟 Magari inizia con obiettivi piccolissimi: 5 minuti di stretching mentre lui guarda un cartone, o una passeggiata veloce col passeggino (senza lanciare giocattoli, si spera!). Io mi sono data una regola: non cerco la perfezione, cerco solo di fare qualcosa. Anche se è solo ballare in cucina mentre preparo la pappa.

Casa o palestra, non importa: la chiave è trovare quei momenti per te, anche se sono brevi e caotici. Tu continua a provarci, e vedrai che piano piano troverai il tuo ritmo. Io sono ancora una principiante totale, ma sono carica come una molla e voglio farcela! 💥 Dimmi, tu che strategie stai pensando di provare? E se trovi la formula magica per allenarti con un bimbo-tornado, condividila, ti prego! 😍 Forza, ce la facciamo! 🚀