Ehi, benvenuta nel percorso! Leggere la tua energia mi ha fatto sorridere, mi ricorda tanto quando io e mio marito abbiamo deciso di metterci in gioco insieme per dimagrire. Ti racconto la nostra esperienza, visto che sei all’inizio e cerchi il punto di partenza giusto.
Noi abbiamo scelto di iniziare a casa, e ti dico subito perché: la comodità di non dover uscire, soprattutto all’inizio, ci ha aiutato a essere costanti. Non fraintendermi, la palestra ha i suoi vantaggi, con tutte le attrezzature e magari un istruttore che ti guida, ma per noi l’idea di creare una routine senza pressioni esterne è stata la chiave. Abbiamo preso un tappetino, qualche peso leggero e seguito video su YouTube: ci sono allenamenti fantastici, anche di 20-30 minuti, che ti fanno sudare e sentire i muscoli lavorare. La cosa bella? Potevamo farli insieme, a volte ridendo come matti perché uno dei due sbagliava i movimenti.
Detto questo, la palestra può essere un’ottima scelta se ti piace l’idea di un ambiente dedicato e vuoi un programma personalizzato. All’inizio può intimorire, lo capisco, ma molti centri offrono lezioni di prova o istruttori che ti seguono passo passo. Noi ci siamo andati dopo un po’, quando ci sentivamo più sicuri, e abbiamo iniziato con corsi di gruppo tipo Zumba, che sono divertenti e meno “pesanti” mentalmente.
Un consiglio che ci ha cambiato le carte in tavola è stato abbinare il movimento a piccoli cambiamenti in cucina. Non parlo di diete drastiche, ma di cose semplici: più verdure, meno fritti, e ci siamo appassionati a tisane e infusi naturali. Non so perché, ma bere una tisana calda dopo cena ci dava la sensazione di coccolarci senza sgarrare. Questo ci ha aiutato a non cadere nella trappola degli snack notturni.
La vera forza, però, è stata farlo in due. Avere mio marito accanto mi ha salvato nei giorni no, quelli in cui il divano sembra chiamarti. Ci motiviamo a vicenda: se uno vuole mollare, l’altro lo sprona. Ti consiglio di trovare qualcuno con cui condividere il percorso, anche solo per scambiarvi idee o allenarvi insieme. Fa una differenza enorme.
Per partire, ti direi: scegli quello che ti sembra più fattibile ora. Casa è più facile per iniziare senza stress, la palestra può venire dopo se senti il bisogno di qualcosa di più strutturato. L’importante è muoverti, anche poco ma spesso, e non dimenticare di mangiare in modo sano. Fatti un piano settimanale, tipo 3 allenamenti e un paio di pasti più leggeri, e vedrai che i risultati arrivano. Forza, hai la grinta giusta, ora mettila in azione!