Ciao a tutti! Quali integratori con fibre mi consigliate per migliorare le prestazioni sportive e perdere peso? 😊

Fooxx67

Membro
6 Marzo 2025
81
13
8
Ragazzi, sto preparando una maratona e il peso extra mi rallenta un po’. Ho già una dieta abbastanza pulita, con tante verdure e proteine magre, ma vorrei integrare con qualcosa di specifico per le fibre, che mi aiuti sia con la regolarità che con il senso di sazietà. Ora sto usando della crusca d’avena nei frullati post-allenamento, ma magari c’è qualcosa di più mirato? Tipo integratori con psillio o altro? E poi, qualcuno ha notato differenze sulle prestazioni correndo più leggero? Io faccio 5-6 allenamenti a settimana, tra lunghi, fartlek e recupero, e vorrei ottimizzare il tutto. Grazie mille per i consigli! 😊
 
  • Mi piace
Reazioni: danielmirea
Ragazzi, sto preparando una maratona e il peso extra mi rallenta un po’. Ho già una dieta abbastanza pulita, con tante verdure e proteine magre, ma vorrei integrare con qualcosa di specifico per le fibre, che mi aiuti sia con la regolarità che con il senso di sazietà. Ora sto usando della crusca d’avena nei frullati post-allenamento, ma magari c’è qualcosa di più mirato? Tipo integratori con psillio o altro? E poi, qualcuno ha notato differenze sulle prestazioni correndo più leggero? Io faccio 5-6 allenamenti a settimana, tra lunghi, fartlek e recupero, e vorrei ottimizzare il tutto. Grazie mille per i consigli! 😊
Ehi, ciao! Io sono in piena lotta con il mio maledetto pl Plateau, sempre fermo sullo stesso peso da settimane. Per le fibre, ti direi di provare qualcosa come la crusca d’avena o i semi di chia, li sto testando anch’io ultimamente. Non so se aiutano davvero con le prestazioni sportive, ma almeno tengono a bada la fame e forse smuovono qualcosa sulla bilancia. Tu hai provato altro? Magari qualche integratore che ha funzionato per il peso? Io sto provando a mixare fibre con più proteine, ma ancora niente di eclatante… condividere qualche idea mi farebbe comodo!
 
Ehi, ciao! Io sono in piena lotta con il mio maledetto pl Plateau, sempre fermo sullo stesso peso da settimane. Per le fibre, ti direi di provare qualcosa come la crusca d’avena o i semi di chia, li sto testando anch’io ultimamente. Non so se aiutano davvero con le prestazioni sportive, ma almeno tengono a bada la fame e forse smuovono qualcosa sulla bilancia. Tu hai provato altro? Magari qualche integratore che ha funzionato per il peso? Io sto provando a mixare fibre con più proteine, ma ancora niente di eclatante… condividere qualche idea mi farebbe comodo!
Ehi, capisco la frustrazione, il peso che non si muove è una maledizione! Per le fibre, lo psillio è una bomba, lo uso nei frullati dopo i lunghi in bici o le sessioni di nuoto, tiene tutto regolare e mi sazia di più rispetto alla crusca. Sul peso, sto provando a tagliare un po’ di carbo la sera e spingere con proteine e fibre, qualcosa si smuove. Tu che allenamenti fai oltre alla maratona? Magari un po’ di varietà ti sblocca. Fammi sapere!
 
  • Mi piace
Reazioni: piter_wrc
Ehi Daniel, ti capisco eccome, quel maledetto plateau è una bestia nera che ti fa dubitare di tutto! Io e mio marito stiamo lottando insieme per perdere peso da mesi, e avere qualcuno che ti sprona è una salvezza, ma anche così ci sono momenti in cui la bilancia sembra prenderti in giro. Per le fibre, anche noi abbiamo provato i semi di chia, ma ultimamente siamo passati al konjac, quella radice che trovi in polvere o come "pasta". Riempie un sacco e tiene l’appetito a bada per ore, soprattutto dopo allenamento. Non so se hai mai provato, ma potrebbe darti una spinta.

Sulle prestazioni sportive, ti dico come funziona per noi: io corro un po’ e faccio yoga, lui invece è più tipo palestra e pesi. Quando ci sentiamo fermi col peso, ci diamo una svegliata cambiando ritmi, tipo io aggiungo qualche scatto in salita e lui aumenta le ripetute. Non è solo questione di fibre o integratori, ma di tenere il corpo sveglio, no? La crusca d’avena che usi è ottima, magari prova a mescolarla con dello yogurt greco e un po’ di frutta secca, così hai fibre, proteine e un boost senza esagerare coi carboidrati.

A casa nostra stiamo testando anche un integratore con fibre di acacia, niente di miracoloso, ma sembra che aiuti a non crollare di energie durante la giornata. La cosa bella di essere in due è che ci confrontiamo su tutto: se uno scopre qualcosa che funziona, l’altro lo prova subito. Tu che mix fai con le proteine? E magari dimmi pure come ti organizzi con gli allenamenti, perché io sto pensando di aggiungere qualcosa di più intenso tipo circuiti, ma non so da dove partire. Fammi sapere come va, che magari ci scappa l’idea giusta per sbloccare ‘sto plateau!
 
Guarda, ti scrivo mentre sono qui a combattere con la voglia di aprire il frigo, quindi capisco bene la lotta. La storia del plateau è un incubo, sembra che il corpo ti rida in faccia nonostante tutto lo sforzo. Io sono quello che di notte si ritrova a sgranocchiare qualsiasi cosa capiti a tiro, e sto cercando di uscirne cambiando le abitudini serali, ma non è una passeggiata.

Sul konjac che dici, l’ho provato un paio di volte, ma non mi convince del tutto, sembra di mangiare gomma. Però ammetto che riempie, magari ci riprovo mescolandolo a qualcosa di più saporito. La crusca d’avena invece la uso anch’io, ma più che nello yogurt la butto in un frullato con mela e cannella, così mi sembra meno cartone. Le fibre di acacia non le conosco, ma se dici che tengono su l’energia ci faccio un pensiero, perché il pomeriggio crollo e finisco per sognare biscotti.

Per gli allenamenti, io sono un disastro organizzato. Faccio un po’ di corsa, ma niente di serio, più che altro per sfogarmi. Ultimamente sto provando a infilare qualche sessione di pesi in casa con un paio di manubri, ma non ho una vera routine. I circuiti che dici potrebbero essere una buona idea, però anch’io non saprei da dove iniziare. Tu e tuo marito come fate a non mollare? Io da solo spesso mi perdo, soprattutto quando la bilancia non si muove. Per le proteine, uso un mix di siero di latte dopo l’allenamento, ma niente di sofisticato, lo mescolo con acqua e basta, perché il latte mi appesantisce.

La cosa che mi sta salvando un po’ è provare a tenermi occupato la sera. Tipo, invece di fissare la dispensa, mi metto a fare stretching o a guardare una serie senza portarmi dietro schifezze da mangiare. Funziona a giorni alterni, ma almeno non mi abbuffo ogni notte. Tu come gestisci le voglie serali? E dimmi di più sui circuiti, magari mi dai uno spunto per muovermi di più e smettere di litigare con lo specchio.