Ciao, sto perdendo peso per la mia salute... e mi sento già meglio!

Tin_Can

Membro
6 Marzo 2025
67
12
8
Ehi, non sono proprio bravo con le presentazioni, quindi vado dritto al punto. Ho iniziato a perdere peso qualche mese fa, non perché lo volessi per forza, ma perché il mio medico mi ha praticamente obbligato. Mi ha detto che con il mio peso stavo rischiando grosso – diabete, pressione alta, cose così. All’inizio ero spaventato, non lo nego, e pure un po’ scettico. Pensavo: “Ma davvero qualche chilo in meno può fare tutta questa differenza?”. Beh, ora che ci sono dentro, vi dico che sì, la fa eccome.
Non seguo una dieta super famosa tipo keto o vegan, niente di estremo. Il medico mi ha dato delle linee guida: meno zuccheri, meno schifezze fritte, più verdure e movimento. Ho iniziato piano, tipo togliendo la cola a cena e camminando un po’ di più invece di prendere sempre la macchina. I primi tempi ero stanco, mi sentivo strano senza quei cibi pesanti a cui ero abituato. Però poi, dopo un paio di settimane, ho notato che non mi svegliavo più col fiatone. Prima anche solo salire le scale di casa era una fatica, ora invece le faccio senza nemmeno pensarci.
Non sono ancora al peso “ideale”, whatever that means, ma ho perso circa 8 chili in questi mesi. La cosa che mi ha sorpreso di più è la pressione: è scesa proprio tanto, e il medico dice che se continuo così magari posso anche ridurre i farmaci. Anche lo zucchero nel sangue sta migliorando, non è più un campanello d’allarme continuo. Non fraintendetemi, non è che ora sono un atleta, ma mi sento… più leggero, non solo fuori, ma proprio dentro. Dormo meglio, non ho più quel mal di testa fisso che mi tormentava.
A volte mi manca mangiare quello che voglio senza pensarci troppo, tipo una pizza intera o un tiramisù gigante, ma poi mi guardo allo specchio e vedo che non ho più quel gonfiore costante in faccia. È strano da dire, ma sto iniziando a piacermi un po’ di più. Non so, forse sono troppo timido per dirlo forte, ma volevo condividere questo con voi. Magari c’è qualcuno che sta iniziando come me e si sente un po’ perso. Io non ho trucchi magici, solo tanta pazienza e qualche rinuncia, però per ora ne vale la pena. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Io a volte mi perdo un po’…
 
  • Mi piace
Reazioni: PONS FERRATA _
Ehi, non sono proprio bravo con le presentazioni, quindi vado dritto al punto. Ho iniziato a perdere peso qualche mese fa, non perché lo volessi per forza, ma perché il mio medico mi ha praticamente obbligato. Mi ha detto che con il mio peso stavo rischiando grosso – diabete, pressione alta, cose così. All’inizio ero spaventato, non lo nego, e pure un po’ scettico. Pensavo: “Ma davvero qualche chilo in meno può fare tutta questa differenza?”. Beh, ora che ci sono dentro, vi dico che sì, la fa eccome.
Non seguo una dieta super famosa tipo keto o vegan, niente di estremo. Il medico mi ha dato delle linee guida: meno zuccheri, meno schifezze fritte, più verdure e movimento. Ho iniziato piano, tipo togliendo la cola a cena e camminando un po’ di più invece di prendere sempre la macchina. I primi tempi ero stanco, mi sentivo strano senza quei cibi pesanti a cui ero abituato. Però poi, dopo un paio di settimane, ho notato che non mi svegliavo più col fiatone. Prima anche solo salire le scale di casa era una fatica, ora invece le faccio senza nemmeno pensarci.
Non sono ancora al peso “ideale”, whatever that means, ma ho perso circa 8 chili in questi mesi. La cosa che mi ha sorpreso di più è la pressione: è scesa proprio tanto, e il medico dice che se continuo così magari posso anche ridurre i farmaci. Anche lo zucchero nel sangue sta migliorando, non è più un campanello d’allarme continuo. Non fraintendetemi, non è che ora sono un atleta, ma mi sento… più leggero, non solo fuori, ma proprio dentro. Dormo meglio, non ho più quel mal di testa fisso che mi tormentava.
A volte mi manca mangiare quello che voglio senza pensarci troppo, tipo una pizza intera o un tiramisù gigante, ma poi mi guardo allo specchio e vedo che non ho più quel gonfiore costante in faccia. È strano da dire, ma sto iniziando a piacermi un po’ di più. Non so, forse sono troppo timido per dirlo forte, ma volevo condividere questo con voi. Magari c’è qualcuno che sta iniziando come me e si sente un po’ perso. Io non ho trucchi magici, solo tanta pazienza e qualche rinuncia, però per ora ne vale la pena. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Io a volte mi perdo un po’…
Ehi, capisco benissimo quello che stai passando, sai? Anch’io sono qui a lottare coi chili, ma per un motivo diverso: voglio arrivare al mio matrimonio sentendomi bene, non solo per le foto, ma proprio per me stessa. Leggerti mi ha fatto pensare a quanto sia simile quel senso di “oddio, ce la farò?” che proviamo all’inizio. Il tuo medico ti ha dato uno spintone, il mio è stato più un “se non lo fai ora, quando?” da parte della mia famiglia, che mi sta supportando tantissimo.

Quello che racconti sui piccoli cambiamenti mi colpisce: niente di drastico, eppure funziona. Io ho iniziato più o meno come te, tagliando le schifezze poco alla volta – addio patatine davanti alla tv – e muovendomi di più. All’inizio mi sembrava di non combinare niente, poi ho visto i jeans che tornavano a chiudersi senza fatica e ho capito che qualcosa stava succedendo. Otto chili sono un bel traguardo, non sottovalutarti! E poi, quel “più leggero dentro” che dici… lo sento anch’io, come se mi stessi liberando di un peso che non era solo fisico.

Per la motivazione, ti dico come faccio io: penso al giorno del matrimonio, a come voglio sentirmi con quell’abito addosso, ma anche alle cene con la mia famiglia che mi dice “sei diversa, si vede”. A volte mi immagino lì, tra qualche mese, e mi dico che ogni rinuncia ora è un regalo che faccio a me stessa dopo. Quando mi perdo, e capita, parlo con mia sorella: lei mi ricorda perché ho iniziato. Tu hai qualcuno con cui sfogarti o che ti dà una spinta? Secondo me aiuta tanto non sentirsi soli in questo casino.

Continua così, davvero. Non sei perso, stai solo trovando la tua strada, un passo alla volta.
 
Ehi, non sono proprio bravo con le presentazioni, quindi vado dritto al punto. Ho iniziato a perdere peso qualche mese fa, non perché lo volessi per forza, ma perché il mio medico mi ha praticamente obbligato. Mi ha detto che con il mio peso stavo rischiando grosso – diabete, pressione alta, cose così. All’inizio ero spaventato, non lo nego, e pure un po’ scettico. Pensavo: “Ma davvero qualche chilo in meno può fare tutta questa differenza?”. Beh, ora che ci sono dentro, vi dico che sì, la fa eccome.
Non seguo una dieta super famosa tipo keto o vegan, niente di estremo. Il medico mi ha dato delle linee guida: meno zuccheri, meno schifezze fritte, più verdure e movimento. Ho iniziato piano, tipo togliendo la cola a cena e camminando un po’ di più invece di prendere sempre la macchina. I primi tempi ero stanco, mi sentivo strano senza quei cibi pesanti a cui ero abituato. Però poi, dopo un paio di settimane, ho notato che non mi svegliavo più col fiatone. Prima anche solo salire le scale di casa era una fatica, ora invece le faccio senza nemmeno pensarci.
Non sono ancora al peso “ideale”, whatever that means, ma ho perso circa 8 chili in questi mesi. La cosa che mi ha sorpreso di più è la pressione: è scesa proprio tanto, e il medico dice che se continuo così magari posso anche ridurre i farmaci. Anche lo zucchero nel sangue sta migliorando, non è più un campanello d’allarme continuo. Non fraintendetemi, non è che ora sono un atleta, ma mi sento… più leggero, non solo fuori, ma proprio dentro. Dormo meglio, non ho più quel mal di testa fisso che mi tormentava.
A volte mi manca mangiare quello che voglio senza pensarci troppo, tipo una pizza intera o un tiramisù gigante, ma poi mi guardo allo specchio e vedo che non ho più quel gonfiore costante in faccia. È strano da dire, ma sto iniziando a piacermi un po’ di più. Non so, forse sono troppo timido per dirlo forte, ma volevo condividere questo con voi. Magari c’è qualcuno che sta iniziando come me e si sente un po’ perso. Io non ho trucchi magici, solo tanta pazienza e qualche rinuncia, però per ora ne vale la pena. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Io a volte mi perdo un po’…
Grande, complimenti per i tuoi progressi! Otto chili e la pressione che scende sono un bel risultato, continua così! Per la motivazione, ti capisco, anch’io a volte mi blocco. Quello che mi aiuta è fissare mini-obiettivi, tipo camminare 10 minuti in più al giorno o provare una ricetta sana nuova. Non penso al “peso ideale”, ma a sentirmi meglio. Quando mi viene voglia di sgarrare, mi ricordo come stavo prima, col fiatone e la stanchezza. Forza, un passo alla volta! Tu cosa fai per non mollare?
 
Ehi, non sono proprio bravo con le presentazioni, quindi vado dritto al punto. Ho iniziato a perdere peso qualche mese fa, non perché lo volessi per forza, ma perché il mio medico mi ha praticamente obbligato. Mi ha detto che con il mio peso stavo rischiando grosso – diabete, pressione alta, cose così. All’inizio ero spaventato, non lo nego, e pure un po’ scettico. Pensavo: “Ma davvero qualche chilo in meno può fare tutta questa differenza?”. Beh, ora che ci sono dentro, vi dico che sì, la fa eccome.
Non seguo una dieta super famosa tipo keto o vegan, niente di estremo. Il medico mi ha dato delle linee guida: meno zuccheri, meno schifezze fritte, più verdure e movimento. Ho iniziato piano, tipo togliendo la cola a cena e camminando un po’ di più invece di prendere sempre la macchina. I primi tempi ero stanco, mi sentivo strano senza quei cibi pesanti a cui ero abituato. Però poi, dopo un paio di settimane, ho notato che non mi svegliavo più col fiatone. Prima anche solo salire le scale di casa era una fatica, ora invece le faccio senza nemmeno pensarci.
Non sono ancora al peso “ideale”, whatever that means, ma ho perso circa 8 chili in questi mesi. La cosa che mi ha sorpreso di più è la pressione: è scesa proprio tanto, e il medico dice che se continuo così magari posso anche ridurre i farmaci. Anche lo zucchero nel sangue sta migliorando, non è più un campanello d’allarme continuo. Non fraintendetemi, non è che ora sono un atleta, ma mi sento… più leggero, non solo fuori, ma proprio dentro. Dormo meglio, non ho più quel mal di testa fisso che mi tormentava.
A volte mi manca mangiare quello che voglio senza pensarci troppo, tipo una pizza intera o un tiramisù gigante, ma poi mi guardo allo specchio e vedo che non ho più quel gonfiore costante in faccia. È strano da dire, ma sto iniziando a piacermi un po’ di più. Non so, forse sono troppo timido per dirlo forte, ma volevo condividere questo con voi. Magari c’è qualcuno che sta iniziando come me e si sente un po’ perso. Io non ho trucchi magici, solo tanta pazienza e qualche rinuncia, però per ora ne vale la pena. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Io a volte mi perdo un po’…
Ehi, capisco benissimo quel mix di paura e scetticismo che provavi all’inizio, ci sono passato anch’io. La tua storia mi ha fatto proprio pensare a quanto sia simile al mio percorso, anche se io ho un ostacolo in più: le allergie alimentari. Sono intollerante al glutine e alla lattosa, quindi per me perdere peso non è solo questione di tagliare zuccheri o fritti, ma di trovare qualcosa che non mi faccia stare male. All’inizio era un incubo, mi sentivo limitato e frustrato, però poi ho scoperto che si può fare, basta organizzarsi.

Io non seguo diete estreme, come te. Il mio medico mi ha detto di puntare su cose semplici: verdure, proteine magre, roba che non mi gonfi o mi lasci ko per ore. Ho dovuto dire addio a pizza e tiramisù per forza, ma ho trovato alternative che mi salvano. Tipo, uso farina di riso o di mandorle per fare pancake senza glutine, e con latte di cocco riesco a fare dei dolci decenti senza lattosio. Non sarà la stessa cosa, ma mi tiene in pista senza sentirmi troppo privato di tutto. Tu che rinunce hai fatto? Mi incuriosisce sapere come gestisci quelle voglie di “cibo vero”.

Per la motivazione, ti dico la mia: io mi concentro sui piccoli segnali. Come te con le scale, per me è stato notare che non mi svegliavo più con lo stomaco sottosopra o la testa pesante. Oppure vedere che i jeans non mi stringono più come prima. Non miro a un peso perfetto, ma a stare bene, e questo mi aiuta a non mollare. A volte mi segno quello che mangio, non per ossessione, ma per capire cosa funziona e cosa no, soprattutto con le mie allergie. Tu hai qualcosa che ti dà la spinta nei giorni no? Perché, sì, quei giorni arrivano eccome, e io spesso mi perdo nei ricordi di una carbonara che non posso più toccare! Però poi penso a come sto ora e tiro avanti. Complimenti per gli 8 chili, comunque, è un bel risultato, specie con quei miglioramenti sulla salute!