Ciao a tutti,
sono qui per raccontarvi un po’ della mia storia con la pianificazione dei pasti, che per me è stata la chiave per perdere peso in modo stabile. Qualche anno fa pesavo 95 chili e mi sentivo sempre stanco, senza energie. Ho provato tante diete, ma niente funzionava davvero perché finivo sempre per tornare alle vecchie abitudini. Poi ho deciso di cambiare approccio: invece di concentrarmi solo su cosa eliminare, ho iniziato a pensare a come organizzare i miei pasti in anticipo.
All’inizio non è stato facile. Dovevo abituarmi a cucinare di più a casa e a rinunciare a quelle cene veloci al ristorante o ai takeaway. Ho iniziato dedicando un giorno alla settimana, di solito la domenica, per preparare porzioni di cibo sano: pollo grigliato, verdure al forno, riso integrale. Mettevo tutto in contenitori e così durante la settimana avevo sempre qualcosa di pronto. Questo mi ha aiutato a evitare le scelte impulsive, tipo ordinare una pizza quando ero troppo stanco per cucinare.
Una cosa che ho imparato è che la pianificazione non deve essere rigida. All’inizio pensavo di dover mangiare sempre le stesse cose, ma poi ho capito che potevo variare, l’importante era avere un piano. Ad esempio, se sapevo che avrei avuto una giornata piena, preparavo uno spuntino veloce come frutta e noci da portare con me. Questo mi ha salvato tante volte dal cedere a snack poco sani.
Non vi nego che ci sono stati momenti difficili. A volte mi mancavano i cibi calorici che adoravo, ma col tempo ho trovato alternative che mi soddisfavano. La costanza è stata fondamentale: vedere i chili scendere poco a poco mi ha dato la motivazione per continuare. Alla fine sono arrivato a 70 chili e oggi mi sento molto meglio, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Il mio consiglio? Provate a iniziare con poco, magari pianificando solo un paio di giorni. Trovate un sistema che funzioni per voi e non abbiate paura di adattarlo. Per me ha fatto davvero la differenza. Qualcuno di voi pianifica già i pasti? Come vi organizzate?
sono qui per raccontarvi un po’ della mia storia con la pianificazione dei pasti, che per me è stata la chiave per perdere peso in modo stabile. Qualche anno fa pesavo 95 chili e mi sentivo sempre stanco, senza energie. Ho provato tante diete, ma niente funzionava davvero perché finivo sempre per tornare alle vecchie abitudini. Poi ho deciso di cambiare approccio: invece di concentrarmi solo su cosa eliminare, ho iniziato a pensare a come organizzare i miei pasti in anticipo.
All’inizio non è stato facile. Dovevo abituarmi a cucinare di più a casa e a rinunciare a quelle cene veloci al ristorante o ai takeaway. Ho iniziato dedicando un giorno alla settimana, di solito la domenica, per preparare porzioni di cibo sano: pollo grigliato, verdure al forno, riso integrale. Mettevo tutto in contenitori e così durante la settimana avevo sempre qualcosa di pronto. Questo mi ha aiutato a evitare le scelte impulsive, tipo ordinare una pizza quando ero troppo stanco per cucinare.
Una cosa che ho imparato è che la pianificazione non deve essere rigida. All’inizio pensavo di dover mangiare sempre le stesse cose, ma poi ho capito che potevo variare, l’importante era avere un piano. Ad esempio, se sapevo che avrei avuto una giornata piena, preparavo uno spuntino veloce come frutta e noci da portare con me. Questo mi ha salvato tante volte dal cedere a snack poco sani.
Non vi nego che ci sono stati momenti difficili. A volte mi mancavano i cibi calorici che adoravo, ma col tempo ho trovato alternative che mi soddisfavano. La costanza è stata fondamentale: vedere i chili scendere poco a poco mi ha dato la motivazione per continuare. Alla fine sono arrivato a 70 chili e oggi mi sento molto meglio, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Il mio consiglio? Provate a iniziare con poco, magari pianificando solo un paio di giorni. Trovate un sistema che funzioni per voi e non abbiate paura di adattarlo. Per me ha fatto davvero la differenza. Qualcuno di voi pianifica già i pasti? Come vi organizzate?