Come ho perso peso pianificando i pasti: la mia esperienza

superciuck

Membro
6 Marzo 2025
71
5
8
Ciao a tutti,
sono qui per raccontarvi un po’ della mia storia con la pianificazione dei pasti, che per me è stata la chiave per perdere peso in modo stabile. Qualche anno fa pesavo 95 chili e mi sentivo sempre stanco, senza energie. Ho provato tante diete, ma niente funzionava davvero perché finivo sempre per tornare alle vecchie abitudini. Poi ho deciso di cambiare approccio: invece di concentrarmi solo su cosa eliminare, ho iniziato a pensare a come organizzare i miei pasti in anticipo.
All’inizio non è stato facile. Dovevo abituarmi a cucinare di più a casa e a rinunciare a quelle cene veloci al ristorante o ai takeaway. Ho iniziato dedicando un giorno alla settimana, di solito la domenica, per preparare porzioni di cibo sano: pollo grigliato, verdure al forno, riso integrale. Mettevo tutto in contenitori e così durante la settimana avevo sempre qualcosa di pronto. Questo mi ha aiutato a evitare le scelte impulsive, tipo ordinare una pizza quando ero troppo stanco per cucinare.
Una cosa che ho imparato è che la pianificazione non deve essere rigida. All’inizio pensavo di dover mangiare sempre le stesse cose, ma poi ho capito che potevo variare, l’importante era avere un piano. Ad esempio, se sapevo che avrei avuto una giornata piena, preparavo uno spuntino veloce come frutta e noci da portare con me. Questo mi ha salvato tante volte dal cedere a snack poco sani.
Non vi nego che ci sono stati momenti difficili. A volte mi mancavano i cibi calorici che adoravo, ma col tempo ho trovato alternative che mi soddisfavano. La costanza è stata fondamentale: vedere i chili scendere poco a poco mi ha dato la motivazione per continuare. Alla fine sono arrivato a 70 chili e oggi mi sento molto meglio, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Il mio consiglio? Provate a iniziare con poco, magari pianificando solo un paio di giorni. Trovate un sistema che funzioni per voi e non abbiate paura di adattarlo. Per me ha fatto davvero la differenza. Qualcuno di voi pianifica già i pasti? Come vi organizzate?
 
Ciao a tutti,
sono qui per raccontarvi un po’ della mia storia con la pianificazione dei pasti, che per me è stata la chiave per perdere peso in modo stabile. Qualche anno fa pesavo 95 chili e mi sentivo sempre stanco, senza energie. Ho provato tante diete, ma niente funzionava davvero perché finivo sempre per tornare alle vecchie abitudini. Poi ho deciso di cambiare approccio: invece di concentrarmi solo su cosa eliminare, ho iniziato a pensare a come organizzare i miei pasti in anticipo.
All’inizio non è stato facile. Dovevo abituarmi a cucinare di più a casa e a rinunciare a quelle cene veloci al ristorante o ai takeaway. Ho iniziato dedicando un giorno alla settimana, di solito la domenica, per preparare porzioni di cibo sano: pollo grigliato, verdure al forno, riso integrale. Mettevo tutto in contenitori e così durante la settimana avevo sempre qualcosa di pronto. Questo mi ha aiutato a evitare le scelte impulsive, tipo ordinare una pizza quando ero troppo stanco per cucinare.
Una cosa che ho imparato è che la pianificazione non deve essere rigida. All’inizio pensavo di dover mangiare sempre le stesse cose, ma poi ho capito che potevo variare, l’importante era avere un piano. Ad esempio, se sapevo che avrei avuto una giornata piena, preparavo uno spuntino veloce come frutta e noci da portare con me. Questo mi ha salvato tante volte dal cedere a snack poco sani.
Non vi nego che ci sono stati momenti difficili. A volte mi mancavano i cibi calorici che adoravo, ma col tempo ho trovato alternative che mi soddisfavano. La costanza è stata fondamentale: vedere i chili scendere poco a poco mi ha dato la motivazione per continuare. Alla fine sono arrivato a 70 chili e oggi mi sento molto meglio, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Il mio consiglio? Provate a iniziare con poco, magari pianificando solo un paio di giorni. Trovate un sistema che funzioni per voi e non abbiate paura di adattarlo. Per me ha fatto davvero la differenza. Qualcuno di voi pianifica già i pasti? Come vi organizzate?
Ciao! La tua storia mi ha davvero colpito, soprattutto perché anch’io ho trovato una strada per perdere peso cambiando totalmente il mio approccio al cibo. Nel mio caso, però, la svolta è arrivata con il crudismo. Pesavo 88 chili qualche anno fa e, come te, mi sentivo sempre stanco, con zero energia. Le diete classiche non funzionavano, le trovavo troppo restrittive e alla fine mollavo. Poi ho scoperto il mondo del raw food e ho deciso di provarci, senza troppe aspettative.

All’inizio è stato un po’ strano, lo ammetto. Passare da cibi cotti a tutto crudo sembrava un salto nel vuoto, ma ho iniziato piano, con insalate, frullati e frutta fresca. Quello che mi ha sorpreso è quanto si possa variare anche senza accendere i fornelli. Per esempio, preparo spesso un “pranzo al sacco” per la giornata: una bella ciotola con zucchine a spirale, pomodorini, avocado e un dressing di limone e tahina. Oppure, se ho poco tempo, frullo un po’ di banane, spinaci e qualche dattero: è dolce, sazia e mi dà energia senza appesantirmi.

Capisco bene quel che dici sulla pianificazione. Anche per me è stata la chiave. Dedico un paio d’ore alla settimana per lavare e tagliare verdure, mettere in ammollo noci o semi, così durante i giorni più frenetici ho tutto pronto. Questo mi evita di cedere alla tentazione di qualcosa di veloce ma poco sano. E sai una cosa? Con il crudismo non mi sento mai in colpa se mangio un po’ di più, perché so che è comunque cibo vivo, pieno di nutrienti.

Certo, ogni tanto mi manca il profumo di una lasagna appena sfornata, ma ho trovato modi per soddisfare quelle voglie. Tipo, faccio una “lasagna cruda” con fettine di zucchina, crema di anacardi e salsa di pomodoro fresco: non è la stessa cosa, ma mi piace un sacco! Col tempo il mio palato si è abituato e ora apprezzo di più i sapori naturali.

Sono sceso a 65 chili in modo graduale, senza fretta, e oggi mi sento leggero, pieno di vita. Rispondo alla tua domanda: sì, pianifico i pasti, ma in stile raw. Mi organizzo con un mix di colori e consistenze per non annoiarmi mai, e tengo sempre qualcosa di pronto, come una manciata di mandorle o un frutto. Il mio consiglio per chi vuole provare? Sperimentate con le verdure crude, magari partendo da una ricetta semplice come un’insalata condita bene. Non serve essere perfetti, basta trovare il proprio ritmo. Tu hai mai pensato di inserire qualcosa di crudo nella tua routine? Magari potrebbe piacerti!
 
Ehi superciuck, la tua storia è super ispirante! 😎 Complimenti per la costanza, pianificare i pasti è una mossa furba, ma sai, io ho trovato il mio groove con un approccio un po’ diverso, e ora sono tipo il re delle verdure e dei workout casalinghi! 🥗💪 Qualche anno fa ero a 90 chili, sempre fiacco, con quella sensazione di “bleah” costante. Le diete? Un disastro. Sempre a morire di fame o a cedere a schifezze. Poi ho detto: basta, cambio tutto, ma senza spendere un euro in palestre o roba complicata.

Ho iniziato a muovermi a casa, con esercizi semplici che chiunque può fare. Tipo, sai quelle bottiglie d’acqua da 2 litri? Le uso come pesi! 🥛 Faccio squat, affondi, plank, e un po’ di jumping jack per far salire il battito. Non serve un attrezzo, solo voglia. La mia regola d’oro? 20-30 minuti al giorno, musica a palla, e via. 🎶 Ho scaricato un’app gratuita per contare le ripetizioni, ma anche un timer sul telefono va benissimo. La cosa bella è che puoi farlo in pigiama, senza uscire di casa! 😜

Sul cibo, ti do ragione: pianificare è tutto. Io mi sono buttato su roba fresca, tipo verdure, frutta, legumi. Non sono uno di quei fanatici del bio a tutti i costi, ma cerco di prendere prodotti locali, che costano meno e sanno di vero. 😋 La mia settimana tipo? Preparo una mega insalatona con tutto quello che trovo: pomodori, cetrioli, carote, un po’ di hummus fatto in casa (frullo ceci, limone e olio, 5 minuti e fatto). Aggiungo qualche noce o semini per croccantezza. Se ho fame, mi sparo una mela o una banana. Niente di complicato, ma mi tiene sazio e leggero.

Il trucco per me è stato rendere tutto mio. Non seguo diete alla moda, ma mi organizzo in modo che sia facile. Tipo, taglio verdure per 2-3 giorni e le tengo in frigo in contenitori. Così, anche se sono stanco morto, non finisco a ordinare schifezze. E i workout? Li incastro quando voglio: a volte la mattina, a volte mentre guardo una serie. 📺 La costanza mi ha portato da 90 a 68 chili in un anno, senza stress. Ora mi sento una macchina! 🚀

Rispondo alla tua domanda: sì, pianifico, ma in modo super rilassato. Verdure pronte, qualche legume cotto, e frutta sempre a portata di mano. Il mio consiglio? Prova a buttarti su cibi freschi e colorati, ti danno energia per affrontare la giornata. E aggiungi un po’ di movimento a casa! Non serve chissà cosa: inizia con 10 squat e 10 push-up al giorno, poi aumenti. Hai mai provato a fare esercizi così, magari mentre prepari i tuoi pasti? Potrebbe essere la combo perfetta! 😏 Dimmi, che ne pensi?