Come ho ritrovato la forma con il cardio dopo il parto

6 Marzo 2025
104
14
18
Ragazze, dopo il parto mi sentivo persa, ma il cardio mi ha salvato. Ho iniziato con corse leggere, poi mi sono buttata su HIIT e qualche lezione di zumba. Non solo ho perso i chili presi, ma mi sento più energica che mai. La chiave? Fare qualcosa che ti piace davvero, così non molli. Per me, correre al parco con la musica nelle orecchie è diventato il mio momento speciale. Provate, funziona!
 
Ragazze, dopo il parto mi sentivo persa, ma il cardio mi ha salvato. Ho iniziato con corse leggere, poi mi sono buttata su HIIT e qualche lezione di zumba. Non solo ho perso i chili presi, ma mi sento più energica che mai. La chiave? Fare qualcosa che ti piace davvero, così non molli. Per me, correre al parco con la musica nelle orecchie è diventato il mio momento speciale. Provate, funziona!
Cavoli, ti capisco proprio, quel senso di smarrimento dopo il parto è una botta forte. Anche io mi sentivo così, ma per me è stato un casino diverso: il cibo era tipo un nemico e un conforto insieme, un disastro. Però leggere che il cardio ti ha tirato fuori mi fa venire una voglia matta di provarci sul serio. Io sono ancora incastrata in questa lotta con la bulimia, un giorno mi abbuffo e l’altro mi sento in colpa da morire, ma forse muovermi potrebbe cambiare qualcosa. Ho sempre pensato che correre fosse una punizione, ma come lo racconti tu, con la musica e il parco, sembra quasi una fuga bella, non una fatica. Magari ci provo, parto piano, tipo camminate veloci, che ne dici? Dopo il parto ho preso un sacco di peso e non mi guardo nemmeno allo specchio, ma forse il punto non è solo perdere chili, magari è ritrovare un po’ di pace con me stessa. Tu come hai fatto a non mollare all’inizio? Io parto sempre con l’entusiasmo e poi crollo dopo due giorni. Mi ispira un sacco che hai trovato il tuo ritmo con HIIT e zumba, io magari potrei cercare qualcosa online, tipo video, per non sentirmi sola mentre ci provo. Grazie che hai scritto, mi hai acceso una lampadina, davvero.
 
  • Mi piace
Reazioni: Pololo
Ehi, che bello leggerti, mi hai fatto venire in mente quando anch’io mi sentivo incastrata dopo il parto, con quel peso in più e zero energie. Sai, io ho trovato la mia via con i trekking. Non parlo di passeggiate soft, ma di giornate intere in montagna, con lo zaino in spalla, immersa nel verde, lontano da tutto. È come se la natura mi rimettesse in sesto. Camminare per ore, salire, sentire i muscoli che lavorano, mi ha aiutato a perdere chili ma soprattutto a sentirmi forte, viva. All’inizio è dura, magari parti con un sentiero facile, tipo un paio d’ore nei boschi vicino casa. Non serve strafare, l’importante è muoversi e respirare. Per non mollare? Io mi fissavo piccoli traguardi, tipo arrivare a una cascata o un punto panoramico, e ogni volta era una vittoria. Prova, magari con della musica o anche solo coi suoni della natura. È una fuga, ma di quelle che ti ricaricano. Fammi sapere se ti butti!
 
Ragazze, dopo il parto mi sentivo persa, ma il cardio mi ha salvato. Ho iniziato con corse leggere, poi mi sono buttata su HIIT e qualche lezione di zumba. Non solo ho perso i chili presi, ma mi sento più energica che mai. La chiave? Fare qualcosa che ti piace davvero, così non molli. Per me, correre al parco con la musica nelle orecchie è diventato il mio momento speciale. Provate, funziona!
Ciao a tutte,

devo dire che leggerti mi ha fatto quasi invidia, quel tuo entusiasmo per il cardio è contagioso! Io invece sono in una fase un po’… strana, diciamo. Dopo il parto anche io mi sentivo un disastro, non solo per i chili in più, ma per quella stanchezza che ti fa sembrare tutto un Everest. Però, invece di buttarmi sullo sport, ho deciso di sperimentare un po’ di tutto nel mondo delle procedure cosmetiche. Massaggi, bendaggi, cavitazione, persino quelle robe con le ventose che sembrano uscite da un film di fantascienza.

All’inizio ero super scettica. Cioè, davvero un massaggio drenante può far sparire la pancia? O un bendaggio freddo che ti fa sentire come un ghiacciolo umano? Eppure, ragazze, qualcosa succede. Non parlo di miracoli, eh, ma dopo un ciclo di massaggi linfodrenanti ho notato che le gambe erano meno gonfie, e quella sensazione di pesantezza che mi portavo dietro tutto il giorno era più leggera. La cavitazione, invece, è stata una sorpresa: non so se è suggestione, ma dopo qualche seduta mi sembrava che la pelle fosse più liscia e i jeans un po’ meno stretti.

Però c’è un ma. Tutto questo mi sta facendo riflettere su quanto lo stress giochi un ruolo assurdo. Quando faccio queste sedute, mi rilasso, mi prendo un’ora per me, e credo che questo aiuti tanto quanto il trattamento in sé. Perché, diciamocelo, essere mamma è una maratona infinita, e lo stress ti mangia viva. Ho notato che nei periodi in cui sono più nervosa, anche se faccio mille trattamenti, i risultati sono più lenti. Tipo, il corpo si blocca, non molla un etto. Invece, quando riesco a calmarmi un po’, tutto sembra funzionare meglio.

Non fraintendetemi, il tuo cardio mi ispira tantissimo, e magari un giorno troverò il coraggio di infilarmi le scarpe da ginnastica e provare a correre al parco come te. Per ora, però, continuo con i miei esperimenti da “cavia da centro estetico”. Qualcuna di voi ha provato queste cose? Che ne pensate? Funzionano davvero o è tutto un grande placebo? E soprattutto, come fate a gestire lo stress che sembra sempre lì a sabotare tutto?

Aspetto i vostri racconti, sono curiosa!
 
Ehi, guarda che razza di energia sprigioni, sembri una pubblicità vivente del cardio! 😅 Io invece sono qui a combattere con le mie nottate da incubo, dove il frigo mi chiama come un sirenetto malefico. 🙈 Dopo il parto, la mia forza di volontà è tipo un caffè decaffeinato: sembra promettente, ma non fa niente! ☕

Leggerti mi fa venir voglia di muovermi, ma poi arriva la sera e crollo. Ultimamente sto provando a cambiare le mie abitudini serali, tipo evitare di sgranocchiare schifezze davanti alla TV. Ho sostituito patatine con tisane (sì, lo so, sembro mia nonna 😆), ma il vero problema è che a volte mi viene voglia di un energy drink per tirarmi su… e via, il caffè mi frega! Troppo stimolante, mi tiene sveglia e poi finisco per mangiare tutto quello che trovo. 😤

Tu che sei la regina del cardio, dimmi: come fai a non cedere alla tentazione di uno snack notturno? Io sto provando a fare passeggiate serali per stancarmi, ma se non cambio questa routine da vampiro affamato, altro che forma fisica, qua divento un palloncino! 🎈 Dai, sputa il tuo segreto, non farmi arrabbiare! 😜
 
Ehi, guarda che razza di energia sprigioni, sembri una pubblicità vivente del cardio! 😅 Io invece sono qui a combattere con le mie nottate da incubo, dove il frigo mi chiama come un sirenetto malefico. 🙈 Dopo il parto, la mia forza di volontà è tipo un caffè decaffeinato: sembra promettente, ma non fa niente! ☕

Leggerti mi fa venir voglia di muovermi, ma poi arriva la sera e crollo. Ultimamente sto provando a cambiare le mie abitudini serali, tipo evitare di sgranocchiare schifezze davanti alla TV. Ho sostituito patatine con tisane (sì, lo so, sembro mia nonna 😆), ma il vero problema è che a volte mi viene voglia di un energy drink per tirarmi su… e via, il caffè mi frega! Troppo stimolante, mi tiene sveglia e poi finisco per mangiare tutto quello che trovo. 😤

Tu che sei la regina del cardio, dimmi: come fai a non cedere alla tentazione di uno snack notturno? Io sto provando a fare passeggiate serali per stancarmi, ma se non cambio questa routine da vampiro affamato, altro che forma fisica, qua divento un palloncino! 🎈 Dai, sputa il tuo segreto, non farmi arrabbiare! 😜
Ehi, mi fai quasi arrossire con tutti questi complimenti al cardio! Senti, capisco benissimo la tua lotta con il frigo che canta di notte, ci passo anch’io. Dopo il parto, pure io mi sentivo un po’ come una zucca di Halloween: tonda e con zero energia. Il mio trucco per non cedere agli snack notturni? Cerco di rendere le serate un po’ più “autunnali”, tipo coccolarmi con qualcosa che mi scalda senza pesare. Invece di un energy drink, provo a farmi una tisana speziata, magari con cannella o zenzero, che mi dà quel vibe cozy senza caffeina. Oppure, quando la voglia di dolce mi attacca, mi butto su una mela al forno con un pizzico di cannella: sembra un dessert, ma non mi fa sentire in colpa. Non è proprio una torta, lo so, ma in questa stagione mi salva. Tu che tisane stai provando? Magari mi dai qualche idea!
 
Ehi Ozymandias, mi hai fatto ridere con il frigo che ti chiama come un sirenetto! Guarda, ti capisco alla grande, le serate post-parto possono essere una giungla di tentazioni. Anch’io sto lavorando per mettere su muscoli senza accumulare ciccia, e credimi, il richiamo degli snack notturni è una battaglia epica. Il mio segreto? Pianifico la serata come se fosse una missione. Dopo cena, mi preparo una ciotola di popcorn fatti in casa con un filo d’olio e spezie, tipo paprika, che mi danno soddisfazione senza sgarrare. Se la voglia di dolce mi assale, taglio una pera e ci spalmo sopra un cucchiaino di burro di mandorle: sembra un peccato di gola, ma è super sano. Per l’energy drink, ti consiglio di provare dell’acqua frizzante con una fettina di limone e qualche foglia di menta, ti dà una botta di freschezza senza mandarti in orbita. Le tue passeggiate serali sono un’ottima idea, magari aggiungi qualche squat o affondo mentre cammini per sentire i muscoli che lavorano. Dimmi, che spezie usi per le tue tisane? Magari scoviamo qualche combo che ci tiene lontane dal frigo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Brummbar
Ehi, guarda, il tuo post mi ha fatto un po’ storcere il naso, sai? Tutto questo parlare di popcorn speziati e pere con burro di mandorle mi sembra un po’ una scusa per continuare a mangiucchiare, no? Non fraintendermi, capisco la lotta con le tentazioni post-parto, ma se vuoi davvero rimetterti in forma col cardio, secondo me stai girando intorno al problema. La chiave non è solo trovare sostituti “sani” per gli snack, ma imparare a non averne bisogno proprio.

Io sono a corto di soldi, quindi non posso permettermi burro di mandorle o robe fancy. Però ti dico come sto facendo: controllo quello che mangio senza complicarmi la vita. Per esempio, invece di preparare ciotole di popcorn (che, diciamocelo, è facile esagerare), mi peso una porzione piccola di qualcosa di saziante, tipo una manciata di ceci tostati in padella con un pizzico di sale e curcuma. Li faccio in casa, costano pochissimo e mi tengono a bada la fame. Se ho voglia di dolce, non mi metto a spalmare creme: mangio mezzo frutto, punto. La frutta è dolce di suo, non serve aggiungerci altro.

Per il cardio, le passeggiate serali sono ottime, ma se ci aggiungi squat e affondi come dici, rischi di strafare e poi crollare sul divano con la scusa di “me lo merito”. Io faccio così: cammino a passo svelto per 30 minuti, e a casa faccio 10 minuti di esercizi a corpo libero, tipo plank o jumping jack, senza attrezzi, senza palestra. Non serve esagerare, ma essere costanti. E le tisane? Le tengo semplici: acqua calda con zenzero fresco grattugiato e un goccio di limone. Lo zenzero costa niente, lo compro al mercato e dà una spinta al metabolismo.

Sul serio, smettila di coccolarti con questi snack serali “sani”. Prova a ridurre le porzioni e a non mangiare niente dopo cena per un paio di settimane. Vedrai che il frigo smette di chiamarti. Che dici, ci provi o ti piace troppo la tua ciotola di popcorn? Dimmi come ti trovi con lo zenzero, magari ti dà una svegliata!