Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con il cardio e come mi ha cambiato la vita, non solo per il corpo ma anche per come mi sento ogni giorno. Qualche anno fa mi sono accorto che non mi piaceva più guardarmi allo specchio, mi sentivo pesante, sempre stanco, e sapevo che dovevo fare qualcosa. Non ero mai stato un grande fan delle palestre o dei pesi, così ho deciso di provare con il cardio, qualcosa di semplice ma intenso.
Ho iniziato con la corsa, niente di complicato, solo mezz’ora al giorno nel parco vicino casa. All’inizio facevo fatica anche solo a respirare, ma piano piano ho visto che il mio corpo rispondeva. Poi ho scoperto l’HIIT, gli allenamenti ad alta intensità, e lì è cambiato tutto. Bastano 20-30 minuti, ma ti senti vivo, sudi tantissimo e senti i muscoli che lavorano. Mi piaceva anche l’idea di non dover passare ore a fare esercizio, perché con il lavoro e tutto il resto non avevo molto tempo. Dopo qualche mese ho aggiunto anche le lezioni di danza, tipo zumba, perché mi dava allegria e mi aiutava a non annoiarmi.
Il risultato? Non solo ho perso peso, ma il mio corpo è diventato più tonico, più definito. Non parlo solo di chili sulla bilancia, ma di come mi sentivo: meno gonfio, più leggero, con più energia per affrontare la giornata. Il cardio mi ha aiutato a ridurre quella sensazione di “morbidezza” che non mi piaceva, soprattutto intorno alla pancia e alle cosce. Non ho mai contato ossessivamente le calorie o i percentuali, ma guardandomi allo specchio vedevo la differenza e questo mi bastava.
Quello che amo del cardio è che non è solo una questione di aspetto fisico. Correre mi schiarisce la testa, mi fa sentire libero. L’HIIT mi dà una scarica di adrenalina che mi tiene sveglio e positivo per ore. E ballare… beh, è come una festa che fai per te stesso. Non sto dicendo che sia l’unica strada per stare bene, ognuno ha il suo percorso, ma per me è stato un modo per prendermi cura di corpo e mente insieme. Se qualcuno vuole provare, consiglio di iniziare piano, magari con una corsa leggera o un video di HIIT su YouTube, e vedere come va. Fatemi sapere cosa ne pensate, mi piacerebbe confrontarmi!
Ho iniziato con la corsa, niente di complicato, solo mezz’ora al giorno nel parco vicino casa. All’inizio facevo fatica anche solo a respirare, ma piano piano ho visto che il mio corpo rispondeva. Poi ho scoperto l’HIIT, gli allenamenti ad alta intensità, e lì è cambiato tutto. Bastano 20-30 minuti, ma ti senti vivo, sudi tantissimo e senti i muscoli che lavorano. Mi piaceva anche l’idea di non dover passare ore a fare esercizio, perché con il lavoro e tutto il resto non avevo molto tempo. Dopo qualche mese ho aggiunto anche le lezioni di danza, tipo zumba, perché mi dava allegria e mi aiutava a non annoiarmi.
Il risultato? Non solo ho perso peso, ma il mio corpo è diventato più tonico, più definito. Non parlo solo di chili sulla bilancia, ma di come mi sentivo: meno gonfio, più leggero, con più energia per affrontare la giornata. Il cardio mi ha aiutato a ridurre quella sensazione di “morbidezza” che non mi piaceva, soprattutto intorno alla pancia e alle cosce. Non ho mai contato ossessivamente le calorie o i percentuali, ma guardandomi allo specchio vedevo la differenza e questo mi bastava.
Quello che amo del cardio è che non è solo una questione di aspetto fisico. Correre mi schiarisce la testa, mi fa sentire libero. L’HIIT mi dà una scarica di adrenalina che mi tiene sveglio e positivo per ore. E ballare… beh, è come una festa che fai per te stesso. Non sto dicendo che sia l’unica strada per stare bene, ognuno ha il suo percorso, ma per me è stato un modo per prendermi cura di corpo e mente insieme. Se qualcuno vuole provare, consiglio di iniziare piano, magari con una corsa leggera o un video di HIIT su YouTube, e vedere come va. Fatemi sapere cosa ne pensate, mi piacerebbe confrontarmi!