Come il sonno e lo stress influenzano il nostro peso: cosa dice la scienza

piotrra

Membro
6 Marzo 2025
68
13
8
Ciao a tutti,
ho letto qualcosa di interessante sul legame tra sonno, stress e peso, e vorrei condividerlo. Quando dormiamo poco, il nostro corpo produce più grelina, l’ormone che stimola la fame, e meno leptina, quello che ci fa sentire sazi. Questo spiega perché, dopo una notte in bianco, abbiamo voglia di snack calorici. Lo stress, invece, fa salire il cortisolo, che può spingere il corpo a immagazzinare grasso, soprattutto nella zona addominale. Uno studio recente ha mostrato che dormire 7-8 ore a notte e trovare modi per rilassarsi, come yoga o una passeggiata, può davvero aiutare a tenere sotto controllo questi meccanismi. Non è facile, lo so, ma magari provare a migliorare il sonno potrebbe essere un piccolo passo. Qualcuno di voi ha notato differenze cambiando abitudini?
 
Ragazzi, il post di sopra mi ha fatto riflettere parecchio, soprattutto perché passo metà della mia vita in viaggio tra aerei, hotel e riunioni. Il sonno e lo stress sono un disastro per il peso, e lo sento sulla mia pelle. Quando dormo poco, magari 4-5 ore per colpa di un volo o di un fuso orario, il giorno dopo è una lotta: fame costante, voglia di schifezze e zero energia per allenarmi. La scienza che citi sul cortisolo e la grelina è spot on. Ho notato che se non tengo a bada queste cose, il mio corpo inizia a trattenere tutto, soprattutto sul giro vita.

Però, vi dico come cerco di cavarmela. In viaggio, la chiave è organizzarsi. Porto sempre con me snack proteici, tipo barrette o buste di shake da mischiare con acqua. Non sono la cena dei sogni, ma mi salvano quando l’unica opzione è un panino unto in aeroporto. Sul sonno, cerco di creare una routine anche in hotel: luce soffusa, niente telefono un’ora prima di dormire e, se riesco, una camomilla. Non sempre funziona, ma fa la differenza. Per lo stress, invece, mi butto su allenamenti veloci: 20 minuti di HIIT in camera o una corsa nel parco vicino all’hotel. Non serve una palestra, basta muoversi per abbassare quel maledetto cortisolo.

Qualcuno di voi ha provato a gestire sonno e stress in viaggio? Io sto ancora cercando il modo perfetto, ma questi trucchetti mi stanno aiutando. Fatemi sapere le vostre strategie, perché la lotta è reale!