Come incastro gli allenamenti veloci tra lavoro e figli: i miei trucchi

Imperator_

Membro
6 Marzo 2025
86
11
8
Ciao a tutti! Tra lavoro, figli e mille impegni, trovare tempo per allenarmi sembra impossibile, ma ho un trucco: 15 minuti di HIIT mentre i bimbi fanno i compiti. Salto la corda in cucina o faccio squat con loro che ridono. Funziona, giuro! E voi, come vi organizzate?
 
Ciao! Ma sai che il tuo trucco dei 15 minuti di HIIT è geniale? Io invece ho trovato il mio ritmo incastrando mini-allenamenti mentre preparo la cena. Tipo, faccio affondi mentre aspetto che l’acqua bolla per la pasta, o plank appoggiata al tavolo quando controllo i bimbi che mangiano. Con due figli e un lavoro full-time, il tempo è un lusso, ma ho scoperto che anche 10 minuti contano. Ultimamente sto provando a coinvolgerli: gli faccio raccogliere le verdure dall’orto – che poi finiscono nei miei piatti leggeri – e intanto io faccio qualche squat lì fuori. È un caos organizzato, ma mi tiene in movimento! Tu hai mai provato a sfruttare i momenti “morti” della giornata così? Magari mentre aspetti che finiscano i compiti o che si lavino i denti? Racconta, sono curiosa!
 
Ciao a tutti! Tra lavoro, figli e mille impegni, trovare tempo per allenarmi sembra impossibile, ma ho un trucco: 15 minuti di HIIT mentre i bimbi fanno i compiti. Salto la corda in cucina o faccio squat con loro che ridono. Funziona, giuro! E voi, come vi organizzate?
Ciao ragazzi! Capisco benissimo il caos tra lavoro e figli, pure io corro sempre come una matta. Il mio segreto? Pole dance! Non serve tanto tempo, bastano 20-30 minuti quando i bimbi sono occupati o dormono. È pazzesco quanto lavori tutto il corpo: braccia, addominali, gambe… ti tira su pure l’umore! All’inizio facevo due giri semplici sul palo in salotto, ora riesco a fare qualche figura carina e mi sento una bomba. Se avete spazio, provate, magari con un palo portatile. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di vedere i progressi? Qualcuno di voi ha mai provato? Fatemi sapere, sono curiosa!
 
Ciao a tutti! Tra lavoro, figli e mille impegni, trovare tempo per allenarmi sembra impossibile, ma ho un trucco: 15 minuti di HIIT mentre i bimbi fanno i compiti. Salto la corda in cucina o faccio squat con loro che ridono. Funziona, giuro! E voi, come vi organizzate?
Ehi, che bella idea il HIIT coi bimbi! Io invece punto sui giorni di scarico: uno o due a settimana, solo kefir e verdure. All’inizio è dura, ma poi ti senti leggera e piena di energia. Tra lavoro e figli, mi ritaglio così un po’ di benessere. Tu hai mai provato?
 
Ehi, che bella idea il HIIT coi bimbi! Io invece punto sui giorni di scarico: uno o due a settimana, solo kefir e verdure. All’inizio è dura, ma poi ti senti leggera e piena di energia. Tra lavoro e figli, mi ritaglio così un po’ di benessere. Tu hai mai provato?
Ehi, Imperator_, il tuo HIIT in cucina è geniale, ma io sono fissata con un altro approccio per incastrare benessere e impegni! Sono una maniaca del mangiare separato, perché sono convinta che mescolare tutto nello stesso pasto sia un disastro per la digestione. Tra lavoro e figli, organizzare i pasti così mi salva: mi sento più leggera e non mi appesantisco, anche se corro tutto il giorno.

Il mio trucco è pianificare i pasti in base a proteine, carboidrati e grassi, tenendoli ben divisi. Per esempio, a pranzo magari faccio del pesce grigliato con verdure crude, tipo finocchi o cetrioli, senza aggiungere altro. La sera, se ho bisogno di energia, punto su riso integrale con un filo d’olio d’oliva e qualche erba aromatica, ma niente proteine. La colazione? Spesso frutta fresca, ma da sola, per non stressare lo stomaco appena sveglia. Questo sistema mi aiuta a digerire meglio, evita gonfiori e mi dà una marcia in più per star dietro ai bimbi e al lavoro.

Non è solo questione di perdere peso, ma di sentirsi bene. Certo, ci vuole un po’ di disciplina per non cedere a un piatto di pasta al ragù quando sei stanca, ma una volta che ti abitui, non torni indietro. Tu che ne pensi? Hai mai provato a separare i nutrienti o sei più uno da “tutto insieme e via”? E come gestisci i pasti con i tuoi ritmi?