Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un aspetto che spesso sottovalutiamo quando si tratta di peso e benessere mentale: il ruolo di alcune sostanze essenziali che il nostro corpo usa ogni giorno. Ho dato un’occhiata a diversi studi scientifici e c’è qualcosa di interessante da condividere.
Partiamo dalla vitamina D, che non è solo quella cosa che prendiamo dal sole. Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha trovato un legame tra livelli bassi di vitamina D e un aumento della resistenza all’insulina. In pratica, se ne hai poca, il tuo corpo fa più fatica a gestire gli zuccheri, e questo può portare a un accumulo di grasso, soprattutto intorno alla pancia. Non solo: la vitamina D sembra influenzare anche la serotonina, quel neurotrasmettitore che ci fa sentire bene. Se manca, l’umore va giù, e quando siamo giù, chi non ha mai aperto il frigo per consolarsi?
Poi c’è la vitamina B12, un’altra che non scherza. La trovi soprattutto in carne, pesce e latticini, ma se sei a dieta stretta o vegano, potresti non assumerne abbastanza. Secondo una ricerca su Nutrients, la B12 è fondamentale per il metabolismo energetico: aiuta a trasformare quello che mangi in energia invece di lasciarlo depositare come grasso. E sul lato mentale? Bassi livelli sono collegati a stanchezza cronica e persino a una specie di nebbia mentale. Vi è mai capitato di sentirvi spenti senza motivo? Potrebbe essere un segnale.
Non dimentichiamo il magnesio, che tecnicamente non è una vitamina, ma è un alleato pazzesco. Uno studio su PLoS One ha mostrato che il magnesio regola il cortisolo, l’ormone dello stress. Troppo cortisolo significa più voglie di cibo spazzatura e meno capacità di dormire bene. E a proposito di sonno, sappiamo tutti quanto sia cruciale per non sabotare la dieta: se dormi male, la grelina (l’ormone della fame) sale, e la leptina (quello che ti dice “sono sazio”) scende. Un disastro.
Insomma, la scienza è chiara: non si tratta solo di contare calorie, ma di dare al corpo quello che gli serve per funzionare al meglio, mente inclusa. Io sto pensando di fare un check dei miei livelli di queste sostanze, voi ci avete mai pensato? Magari ne parliamo!
Partiamo dalla vitamina D, che non è solo quella cosa che prendiamo dal sole. Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha trovato un legame tra livelli bassi di vitamina D e un aumento della resistenza all’insulina. In pratica, se ne hai poca, il tuo corpo fa più fatica a gestire gli zuccheri, e questo può portare a un accumulo di grasso, soprattutto intorno alla pancia. Non solo: la vitamina D sembra influenzare anche la serotonina, quel neurotrasmettitore che ci fa sentire bene. Se manca, l’umore va giù, e quando siamo giù, chi non ha mai aperto il frigo per consolarsi?
Poi c’è la vitamina B12, un’altra che non scherza. La trovi soprattutto in carne, pesce e latticini, ma se sei a dieta stretta o vegano, potresti non assumerne abbastanza. Secondo una ricerca su Nutrients, la B12 è fondamentale per il metabolismo energetico: aiuta a trasformare quello che mangi in energia invece di lasciarlo depositare come grasso. E sul lato mentale? Bassi livelli sono collegati a stanchezza cronica e persino a una specie di nebbia mentale. Vi è mai capitato di sentirvi spenti senza motivo? Potrebbe essere un segnale.
Non dimentichiamo il magnesio, che tecnicamente non è una vitamina, ma è un alleato pazzesco. Uno studio su PLoS One ha mostrato che il magnesio regola il cortisolo, l’ormone dello stress. Troppo cortisolo significa più voglie di cibo spazzatura e meno capacità di dormire bene. E a proposito di sonno, sappiamo tutti quanto sia cruciale per non sabotare la dieta: se dormi male, la grelina (l’ormone della fame) sale, e la leptina (quello che ti dice “sono sazio”) scende. Un disastro.
Insomma, la scienza è chiara: non si tratta solo di contare calorie, ma di dare al corpo quello che gli serve per funzionare al meglio, mente inclusa. Io sto pensando di fare un check dei miei livelli di queste sostanze, voi ci avete mai pensato? Magari ne parliamo!