Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di essere bloccato, come se il corpo ti remasse contro. Il diabete e i dolori alle articolazioni non sono proprio una passeggiata, vero? Anch’io mi sono ritrovato a leggere un sacco di studi per cercare qualcosa che avesse senso, e ti dico quello che ho trovato, magari ti dà uno spunto. Prima cosa, i medici con quel "mangia meno" non sbagliano del tutto, ma è troppo vago. Gli studi sul diabete tipo 2, per esempio, dicono che non è solo questione di quantità, ma di cosa mangi e quando. La glicemia si può tenere più stabile con pasti piccoli e frequenti, magari puntando su fibre e proteine magre, tipo verdure e pollo, invece di lasciarsi andare ai carboidrati semplici che ti sparano lo zucchero nel sangue e poi ti lasciano ko.
Sui dolori alle articolazioni, ho letto che l’infiammazione è un bel problema, e lì c’entra pure il peso, ok, ma non solo. Cibi come pesce grasso o noci, con quegli omega-3, sembrano aiutare a calmare un po’ le cose, almeno secondo qualche ricerca. Non sto dicendo che risolvi tutto così, ma potrebbe essere un modo per non sentirti sempre a terra. E poi c’è il sonno: se dormi male, e con il diabete capita, i tuoi ormoni tipo il cortisolo vanno in tilt e il corpo trattiene più grasso. Ho trovato uno studio che diceva che anche solo migliorare il sonno di un paio d’ore può fare la differenza sul controllo del peso a lungo andare.
La palestra non è l’unica strada, sai? Muoversi un po’, anche solo camminando in casa o facendo stretching leggero, può smuovere il metabolismo senza forzare troppo le articolazioni. Non parlo di miracoli, ma di roba che si accumula col tempo. Io stesso ho visto che partire con poco, tipo 10 minuti al giorno, e poi aumentare piano piano, dà una spinta senza farti sentire uno straccio. Certo, i risultati non arrivano domani, ma leggendo qua e là sembra che chi insiste con queste cose, anche nella tua situazione, dopo mesi qualcosa lo vede. Non è una gara, è più un cercare di star meglio un passo alla volta. Tu che ne pensi, hai mai provato a cambiare qualcosa di piccolo così? Magari ne parliamo, se ti va.