Ragazzi, voglio condividere un pezzo del mio viaggio con voi, perché leggervi mi ha aiutato tanto e magari le mie parole possono essere utili a qualcuno. Da quando ho iniziato a lavorare sul mio peso, ho notato un cambiamento enorme non solo nel corpo, ma soprattutto nella testa. Ero una persona che viveva con un’ansia costante, sempre preoccupata per mille cose, e spesso mi sentivo giù senza un motivo preciso. Non pensavo che cambiare il mio stile di vita potesse fare così tanto per la mia serenità mentale.
Ho iniziato piano, senza strafare. Non mi sono messa a seguire diete assurde o a passare ore in palestra. Ho semplicemente deciso di ascoltare di più il mio corpo: mangiare porzioni più piccole, scegliere cibi che mi facessero sentire bene e non appesantita, e muovermi un po’ ogni giorno. Camminate lunghe, qualche esercizio a casa, niente di estremo. La cosa che mi ha sorpresa è che più facevo scelte consapevoli, più mi sentivo in controllo, e questo ha calmato tantissimo la mia testa. Non era solo il numero sulla bilancia che scendeva, era come se anche i pensieri pesanti si alleggerissero.
Un altro aspetto che mi ha aiutato è stato darmi degli obiettivi piccoli e realistici. Tipo bere più acqua, o preparare un pasto sano a settimana. Ogni volta che raggiungevo uno di questi traguardi, mi sentivo più fiduciosa, e questo mi dava la spinta per continuare. Non fraintendetemi, ci sono stati momenti in cui volevo mollare, ma ho imparato a non essere troppo dura con me stessa. Se sgarro, pazienza, si riparte il giorno dopo.
Quello che voglio dirvi è di non sottovalutare l’effetto che prendersi cura di sé ha sulla mente. Perdere peso non è solo una questione di aspetto, ma di come ti senti dentro. Io ora mi sveglio con più energia, riesco a godermi le piccole cose senza quella nuvola di ansia che mi seguiva ovunque. Non sono ancora al mio obiettivo finale, ma va bene così, perché sto imparando ad apprezzare il percorso.
Se avete voglia, raccontatemi com’è per voi: cosa vi sta aiutando a sentirvi meglio? Magari ci scambiamo qualche idea per rendere questo viaggio ancora più bello.
Ho iniziato piano, senza strafare. Non mi sono messa a seguire diete assurde o a passare ore in palestra. Ho semplicemente deciso di ascoltare di più il mio corpo: mangiare porzioni più piccole, scegliere cibi che mi facessero sentire bene e non appesantita, e muovermi un po’ ogni giorno. Camminate lunghe, qualche esercizio a casa, niente di estremo. La cosa che mi ha sorpresa è che più facevo scelte consapevoli, più mi sentivo in controllo, e questo ha calmato tantissimo la mia testa. Non era solo il numero sulla bilancia che scendeva, era come se anche i pensieri pesanti si alleggerissero.
Un altro aspetto che mi ha aiutato è stato darmi degli obiettivi piccoli e realistici. Tipo bere più acqua, o preparare un pasto sano a settimana. Ogni volta che raggiungevo uno di questi traguardi, mi sentivo più fiduciosa, e questo mi dava la spinta per continuare. Non fraintendetemi, ci sono stati momenti in cui volevo mollare, ma ho imparato a non essere troppo dura con me stessa. Se sgarro, pazienza, si riparte il giorno dopo.
Quello che voglio dirvi è di non sottovalutare l’effetto che prendersi cura di sé ha sulla mente. Perdere peso non è solo una questione di aspetto, ma di come ti senti dentro. Io ora mi sveglio con più energia, riesco a godermi le piccole cose senza quella nuvola di ansia che mi seguiva ovunque. Non sono ancora al mio obiettivo finale, ma va bene così, perché sto imparando ad apprezzare il percorso.
Se avete voglia, raccontatemi com’è per voi: cosa vi sta aiutando a sentirvi meglio? Magari ci scambiamo qualche idea per rendere questo viaggio ancora più bello.