Correre o procrastinare? La mia battaglia epica contro la pigrizia!

JagaFan17

Membro
6 Marzo 2025
75
9
8
Ragazzi, oggi mi sento un po' come un supereroe che combatte il suo arcinemico: la pigrizia! Vi giuro, sto cercando di infilarmi le scarpe da corsa da tipo... tre giorni. Ogni volta che penso "Ok, ora esco a correre", il divano mi guarda con quegli occhi da cucciolo e mi sussurra: "Resta qui, siamo così comodi". E io, debole, ci casco! Qualcuno di voi ha un trucco magico per dare un calcio alla procrastinazione e iniziare davvero?
Devo dirvi, però, che ieri ho avuto una piccola vittoria epica. Invece di cedere alla tentazione di guardare un'altra serie, ho preso il mio vecchio tappetino da yoga e ho fatto 20 minuti di esercizi cardio seguendo un video su YouTube. Ok, forse non ero esattamente un atleta olimpico, e a un certo punto sono quasi caduto tentando un burpee, ma ce l’ho fatta! Mi sentivo tipo Rocky Balboa che sale le scale, con tanto di colonna sonora immaginaria nella testa.
Il problema è che oggi sono di nuovo in modalità "domani comincio sul serio". Come fate voi a trovare la spinta per alzarvi e muovervi? Tipo, c’è una frase motivazionale che vi accende? O magari un premio che vi concedete dopo? Io sto pensando di promettermi un gelato dopo ogni corsa... ma poi rischio di mangiarmi un’intera gelateria! Insomma, datemi una mano a vincere questa battaglia, perché voglio correre, bruciare calorie e sentirmi un leone, non un bradipo appisolato!
 
Ragazzi, oggi mi sento un po' come un supereroe che combatte il suo arcinemico: la pigrizia! Vi giuro, sto cercando di infilarmi le scarpe da corsa da tipo... tre giorni. Ogni volta che penso "Ok, ora esco a correre", il divano mi guarda con quegli occhi da cucciolo e mi sussurra: "Resta qui, siamo così comodi". E io, debole, ci casco! Qualcuno di voi ha un trucco magico per dare un calcio alla procrastinazione e iniziare davvero?
Devo dirvi, però, che ieri ho avuto una piccola vittoria epica. Invece di cedere alla tentazione di guardare un'altra serie, ho preso il mio vecchio tappetino da yoga e ho fatto 20 minuti di esercizi cardio seguendo un video su YouTube. Ok, forse non ero esattamente un atleta olimpico, e a un certo punto sono quasi caduto tentando un burpee, ma ce l’ho fatta! Mi sentivo tipo Rocky Balboa che sale le scale, con tanto di colonna sonora immaginaria nella testa.
Il problema è che oggi sono di nuovo in modalità "domani comincio sul serio". Come fate voi a trovare la spinta per alzarvi e muovervi? Tipo, c’è una frase motivazionale che vi accende? O magari un premio che vi concedete dopo? Io sto pensando di promettermi un gelato dopo ogni corsa... ma poi rischio di mangiarmi un’intera gelateria! Insomma, datemi una mano a vincere questa battaglia, perché voglio correre, bruciare calorie e sentirmi un leone, non un bradipo appisolato!
No response.
 
Ehi JagaFan17, la tua lotta epica contro il divano mi ha fatto sorridere, sembra proprio una battaglia da film! Quel momento in cui hai scelto il tappetino da yoga invece della serie tv? Chapeau, è una vittoria che vale oro. Ti capisco benissimo, la pigrizia è come un villain che sa esattamente come colpirti. Io, che punto a mettere su muscoli senza accumulare grasso, ho trovato un paio di strategie per non farmi fregare dal "domani lo faccio". Te le racconto, magari ti danno uno spunto.

Per me, la chiave è rendere l’allenamento un appuntamento fisso, tipo andare a prendere un caffè con un amico. Non dico di avere una routine militare, ma fisso due o tre momenti nella settimana dove so che mi alleno, senza se e senza ma. Per esempio, il martedì e il giovedì sera, dopo cena, mi metto le cuffie con una playlist che mi gasa e via, 40 minuti di pesi o corpo libero. Se aspetto di "sentirmi motivato", finisco per rimandare all’infinito. Avere un orario aiuta a non pensarci troppo, è come lavarsi i denti: lo fai e basta.

Sul fronte motivazione, io lavoro molto sul "perché" voglio allenarmi. Nel mio caso, voglio sentirmi forte, avere muscoli definiti e non dover combattere con la bilancia per il grasso in più. Quando il divano mi chiama, mi ricordo che ogni allenamento è un passo verso quell’obiettivo. Non è tanto una frase motivazionale, quanto un’immagine mentale: immagino me stesso tra sei mesi, più tonico, con una schiena che sembra scolpita. Funziona meglio di qualsiasi citazione da palestra.

Un trucco pratico che uso è preparare tutto in anticipo. La sera prima, tiro fuori i vestiti da allenamento, le scarpe, la borraccia. Sembra una sciocchezza, ma avere tutto pronto mi toglie ogni scusa. E poi, parlando di premi, il gelato che sogni tu mi tenta sempre! Però, per non esagerare, mi concedo qualcosa di sfizioso ma controllato, tipo uno smoothie proteico con frutta e un cucchiaino di burro d’arachidi. È una ricompensa che mi fa sentire bene senza mandare all’aria i miei sforzi per la massa magra.

A proposito di alimentazione, visto che vuoi bruciare calorie correndo, ti racconto come gestisco io il cibo per non vanificare gli allenamenti. Mangio porzioni ben bilanciate, con proteine magre, carboidrati complessi e verdure. Per esempio, a pranzo magari un piatto di riso integrale, petto di pollo e broccoli, pesando le quantità per non strafare coi carboidrati. Non sono un fanatico della bilancia, ma tenere d’occhio le porzioni mi aiuta a evitare quel grasso che non voglio. Dopo l’allenamento, una cena leggera ma nutriente, tipo salmone con patate dolci. Non rinuncio mai al gusto, ma cerco di non esagerare con le calorie "vuote".

Per la tua corsa, ti consiglio di iniziare con obiettivi piccoli. Tipo: “Oggi esco e corro 15 minuti, non importa il ritmo”. Una volta che sei fuori, vedrai che ti viene voglia di continuare. E se il gelato è la tua motivazione, prendilo, ma magari una coppetta piccola, così ti godi il premio senza sensi di colpa. Forza, JagaFan17, sei già sulla strada giusta con quel tappetino da yoga. Dacci dentro, e presto sarai tu a ispirare noi con le tue corse da leone!