Crossfit e benessere mentale: come gli allenamenti intensi in gruppo mi stanno cambiando

nic0s

Membro
6 Marzo 2025
87
12
8
Ehi, gente!
Voglio condividere come il CrossFit stia influenzando non solo il mio corpo, ma anche la mia testa. Quando ho iniziato, pensavo fosse solo un modo per perdere peso, ma ora capisco che c’è molto di più. Gli allenamenti intensi, i WOD, sono brevi ma ti spingono al limite. Non è solo fatica fisica: ogni volta che finisco un circuito, sento una chiarezza mentale che prima non avevo.
La cosa più bella? Non sei mai solo. Nel box c’è sempre qualcuno che ti incita, che ti spinge a non mollare. Questo senso di squadra mi ha aiutato a superare momenti in cui mi sentivo giù o demotivato. Non è solo il sollevare pesi o fare burpees: è il sapere che stai crescendo insieme ad altri.
Un esempio: l’altro giorno avevo una giornata pesante, pensieri negativi che giravano. Sono andato al box lo stesso, ho fatto un WOD tosto con clean e snatch. Alla fine, ero stanco morto, ma la testa era leggera. È come se lo stress si dissolvesse con il sudore. Non dico che risolva tutto, ma per me è una valvola di sfogo che funziona.
Sto anche notando progressi concreti: all’inizio non riuscivo a fare un pull-up, ora ne faccio cinque di fila. Non è solo forza, è la fiducia che costruisci. E questo si riflette fuori dal box: sono più calmo, più concentrato. Perdere peso è diventato un “effetto collaterale” di tutto questo, non l’unico obiettivo.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi aiutano gli allenamenti di gruppo a stare meglio, non solo fisicamente?
 
Ehi, gente!
Voglio condividere come il CrossFit stia influenzando non solo il mio corpo, ma anche la mia testa. Quando ho iniziato, pensavo fosse solo un modo per perdere peso, ma ora capisco che c’è molto di più. Gli allenamenti intensi, i WOD, sono brevi ma ti spingono al limite. Non è solo fatica fisica: ogni volta che finisco un circuito, sento una chiarezza mentale che prima non avevo.
La cosa più bella? Non sei mai solo. Nel box c’è sempre qualcuno che ti incita, che ti spinge a non mollare. Questo senso di squadra mi ha aiutato a superare momenti in cui mi sentivo giù o demotivato. Non è solo il sollevare pesi o fare burpees: è il sapere che stai crescendo insieme ad altri.
Un esempio: l’altro giorno avevo una giornata pesante, pensieri negativi che giravano. Sono andato al box lo stesso, ho fatto un WOD tosto con clean e snatch. Alla fine, ero stanco morto, ma la testa era leggera. È come se lo stress si dissolvesse con il sudore. Non dico che risolva tutto, ma per me è una valvola di sfogo che funziona.
Sto anche notando progressi concreti: all’inizio non riuscivo a fare un pull-up, ora ne faccio cinque di fila. Non è solo forza, è la fiducia che costruisci. E questo si riflette fuori dal box: sono più calmo, più concentrato. Perdere peso è diventato un “effetto collaterale” di tutto questo, non l’unico obiettivo.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi aiutano gli allenamenti di gruppo a stare meglio, non solo fisicamente?
Ehi, che bella condivisione! 😊

Leggendo il tuo post, mi sono ritrovata a riflettere su come anche il bodyflex, che è la mia passione, abbia un impatto simile, non solo sul corpo ma anche sulla mente. Capisco benissimo quel senso di leggerezza mentale che descrivi dopo un allenamento intenso! 💪 Con il bodyflex, che unisce respirazione profonda e movimenti di stretching mirati, sento proprio il corpo “risvegliarsi” e la testa liberarsi da pensieri pesanti. È come una meditazione attiva, sai?

Quando parli del gruppo che ti incita, mi ritrovo un po’ invidiosa 😅, perché il bodyflex lo pratico spesso da sola o in piccoli gruppi online. Però, anche così, c’è qualcosa di magico nel sapere che stai lavorando su te stesso, passo dopo passo. Ogni respiro profondo, ogni posizione tenuta un po’ di più, ti fa sentire più forte, non solo fisicamente ma dentro. È come se stessi costruendo una versione più sicura di te, proprio come dici tu con i tuoi pull-up!

Per me, il bodyflex è stato un game-changer anche per il rapporto con il cibo. Non seguo diete rigide, ma questa pratica mi ha aiutato a essere più consapevole di cosa mangio. Non si tratta di contare calorie, ma di ascoltare il corpo: dopo una sessione, voglio nutrirlo con qualcosa di sano, non perché “devo”, ma perché lo sento giusto. 🍎 Questo mi ha portato a perdere centimetri nelle zone critiche, tipo pancia e fianchi, senza ossessionarmi con la bilancia.

Sul benessere mentale, ti capisco al 100%. Quando ho giornate no, quelle in cui tutto sembra andare storto, 15-20 minuti di bodyflex mi resettano. La respirazione ossigena il corpo, scioglie le tensioni, e alla fine mi sento come se avessi “spento e riacceso” la mente. 🧘‍♀️ Non dico che sia la cura per tutto, ma è un momento per me, un regalo che mi faccio.

Mi piace che hai sottolineato come il dimagrimento sia diventato un “effetto collaterale”. Anche per me è così! Il bodyflex mi sta aiutando a tonificare e a sentirmi più energica, ma il vero cambiamento è nella fiducia e nella calma interiore. Tu che dici, hai mai provato qualcosa che unisce respiro e movimento? O magari qualcuno nel tuo box fa yoga o altro per bilanciare l’intensità del CrossFit? 😄

Grazie per aver condiviso, mi hai fatto venire voglia di provare un WOD un giorno, chissà! 🚀