Crudo e Potente: Come il Raw Food Mi Ha Trasformato, Dentro e Fuori!

sanba

Membro
6 Marzo 2025
94
15
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sento proprio il bisogno di condividere un pezzo del mio viaggio! 😄 Non so se vi capita mai di sentire quel fuoco dentro, quella voglia di cambiare tutto, ma a me è successo quando ho scoperto il raw food. Non sto parlando solo di chili persi, ma di un’energia pazzesca che mi ha trasformato, dentro e fuori! 💥
Allora, vi racconto: all’inizio ero scettica, eh. Mangiare tutto crudo? Pensavo fosse una roba da conigli! 🐰 Ma poi ho provato, e non sto scherzando, dopo una settimana mi sentivo come se avessi acceso un interruttore nel mio corpo. Più leggera, più sveglia, con una grinta che nemmeno io mi riconoscevo! Ora, non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato un game changer. E visto che qui si parla di allenamenti, vi dico come il raw food mi ha dato una marcia in più sia a casa che in palestra. 🏋️‍♀️
Quando mi alleno a casa, spesso faccio yoga o workout con pesi leggeri. La cosa bella del crudo è che non mi sento mai appesantita dopo i pasti. Tipo, mangio una bowl di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing al limone e tahina… e via, sono pronta per una sessione di plank e squat senza sentirmi un sasso nello stomaco! 😍 In palestra, invece, mi piace spingere di più: un’insalata gigante con semi di chia, germogli e frutta secca mi dà il carburante per un’ora di cardio senza crollare. E poi, ragazzi, la pelle! Non so se è l’allenamento o il cibo, ma giuro che brillo! ✨
Per chi vuole provare, vi lascio un’idea super facile per una cena che vi farà sentire dei guerrieri: prendete delle foglie di lattuga romana, farcitele con hummus di ceci crudi (sì, si può fare!), fettine di cetriolo, carote grattugiate e un po’ di erbe fresche. Arrotolate tutto come un wrap e via, vi sentirete sazi ma pieni di vita! 🥬 Se vi serve ispirazione, ho un quadernetto pieno di ricette che posso condividere, basta chiedere! 😜
Comunque, sia che vi alleniate a casa o in palestra, il punto è trovare quel ritmo che vi fa stare bene. Per me, il raw food è stato come scoprire un superpotere: mi ha aiutato a essere costante, a sentirmi forte e, soprattutto, a divertirmi mentre cambiavo. E voi? Cosa vi dà quella scintilla per andare avanti? Raccontatemi, sono tutta orecchie! 💚
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sento proprio il bisogno di condividere un pezzo del mio viaggio! 😄 Non so se vi capita mai di sentire quel fuoco dentro, quella voglia di cambiare tutto, ma a me è successo quando ho scoperto il raw food. Non sto parlando solo di chili persi, ma di un’energia pazzesca che mi ha trasformato, dentro e fuori! 💥
Allora, vi racconto: all’inizio ero scettica, eh. Mangiare tutto crudo? Pensavo fosse una roba da conigli! 🐰 Ma poi ho provato, e non sto scherzando, dopo una settimana mi sentivo come se avessi acceso un interruttore nel mio corpo. Più leggera, più sveglia, con una grinta che nemmeno io mi riconoscevo! Ora, non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato un game changer. E visto che qui si parla di allenamenti, vi dico come il raw food mi ha dato una marcia in più sia a casa che in palestra. 🏋️‍♀️
Quando mi alleno a casa, spesso faccio yoga o workout con pesi leggeri. La cosa bella del crudo è che non mi sento mai appesantita dopo i pasti. Tipo, mangio una bowl di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing al limone e tahina… e via, sono pronta per una sessione di plank e squat senza sentirmi un sasso nello stomaco! 😍 In palestra, invece, mi piace spingere di più: un’insalata gigante con semi di chia, germogli e frutta secca mi dà il carburante per un’ora di cardio senza crollare. E poi, ragazzi, la pelle! Non so se è l’allenamento o il cibo, ma giuro che brillo! ✨
Per chi vuole provare, vi lascio un’idea super facile per una cena che vi farà sentire dei guerrieri: prendete delle foglie di lattuga romana, farcitele con hummus di ceci crudi (sì, si può fare!), fettine di cetriolo, carote grattugiate e un po’ di erbe fresche. Arrotolate tutto come un wrap e via, vi sentirete sazi ma pieni di vita! 🥬 Se vi serve ispirazione, ho un quadernetto pieno di ricette che posso condividere, basta chiedere! 😜
Comunque, sia che vi alleniate a casa o in palestra, il punto è trovare quel ritmo che vi fa stare bene. Per me, il raw food è stato come scoprire un superpotere: mi ha aiutato a essere costante, a sentirmi forte e, soprattutto, a divertirmi mentre cambiavo. E voi? Cosa vi dà quella scintilla per andare avanti? Raccontatemi, sono tutta orecchie! 💚
Ehi, che bella energia trasmetti con questo post! Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di provare il raw food, giuro! Però, devo essere onesta, io sono un po’ in una fase di stallo e il tuo entusiasmo mi ha fatto riflettere sul mio percorso, quindi grazie per aver condiviso. Sono vegana da un paio d’anni e all’inizio mi sentivo proprio come te: piena di vita, con un’energia nuova e una leggerezza che non mi aspettavo. Ma ultimamente? Non so, mi sento un po’ persa e volevo buttare giù due pensieri, visto che qui siamo tutti sulla stessa barca.

Seguo una dieta tutta a base vegetale, cerco di mangiare sano, con tante verdure, legumi, cereali integrali e frutta. All’inizio perdere peso sembrava facile: facevo le mie insalatone colorate, smoothies pieni di spinaci e semi di lino, e mi sentivo super soddisfatta. Ma ora, nonostante stia attenta a tutto, i chili non scendono più. È come se il mio corpo si fosse “abituato” e non volesse più collaborare. Mi alleno anche, niente di estremo, ma faccio pilates a casa tre volte a settimana e cammino almeno 40 minuti al giorno. Eppure, la bilancia non si muove. È frustrante, perché ci sto mettendo il cuore, ma i risultati non arrivano.

Per esempio, la mia giornata tipo è questa: a colazione mi faccio un porridge di avena con latte di mandorla, una banana e un po’ di cannella. A pranzo magari un piatto di quinoa con ceci, zucchine grigliate e una salsa allo yogurt di soia. Per cena, spesso punto su una zuppa di lenticchie o un curry di verdure con latte di cocco, sempre con poco olio e porzioni controllate. Spuntini? Di solito frutta o una manciata di mandorle. Insomma, non è che mi abbuffo di patatine o dolci, eppure mi sembra di non andare da nessuna parte. A volte mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, magari non bilancio bene i nutrienti o forse mangio troppo poco e il mio metabolismo si è rallentato. Boh, sono confusa.

Leggendo del tuo raw food, mi è venuta un po’ di curiosità, ma anche un po’ di paura. Mangiare tutto crudo mi sembra una sfida enorme, soprattutto perché vivo in una casa dove non sono l’unica a cucinare e a volte devo adattarmi. Però l’idea di sentirmi più leggera e con più energia mi attira. Magari potrei provare a inserire qualche piatto crudo, tipo la tua idea dei wrap di lattuga, che sembra super fresca e semplice. Tu come hai fatto a organizzare tutto all’inizio? E soprattutto, hai mai avuto momenti in cui ti sentivi bloccata come me? Perché ora come ora, mi sembra di girare a vuoto.

Non fraintendermi, amo essere vegana e non tornerei mai indietro. Mi piace sapere che il mio stile di vita rispetta l’ambiente e gli animali, ma vorrei solo ritrovare quella scintilla che mi faceva sentire invincibile. Forse è anche una questione mentale, non so. Magari condividere qui mi aiuterà a schiarirmi le idee. Se hai qualche consiglio, anche solo una ricetta facile per darmi una spinta, te ne sarei grata. E a voi altri, vi capita mai di sentirvi così? Come fate a ritrovare la motivazione quando sembra che niente funzioni?
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sento proprio il bisogno di condividere un pezzo del mio viaggio! 😄 Non so se vi capita mai di sentire quel fuoco dentro, quella voglia di cambiare tutto, ma a me è successo quando ho scoperto il raw food. Non sto parlando solo di chili persi, ma di un’energia pazzesca che mi ha trasformato, dentro e fuori! 💥
Allora, vi racconto: all’inizio ero scettica, eh. Mangiare tutto crudo? Pensavo fosse una roba da conigli! 🐰 Ma poi ho provato, e non sto scherzando, dopo una settimana mi sentivo come se avessi acceso un interruttore nel mio corpo. Più leggera, più sveglia, con una grinta che nemmeno io mi riconoscevo! Ora, non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato un game changer. E visto che qui si parla di allenamenti, vi dico come il raw food mi ha dato una marcia in più sia a casa che in palestra. 🏋️‍♀️
Quando mi alleno a casa, spesso faccio yoga o workout con pesi leggeri. La cosa bella del crudo è che non mi sento mai appesantita dopo i pasti. Tipo, mangio una bowl di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing al limone e tahina… e via, sono pronta per una sessione di plank e squat senza sentirmi un sasso nello stomaco! 😍 In palestra, invece, mi piace spingere di più: un’insalata gigante con semi di chia, germogli e frutta secca mi dà il carburante per un’ora di cardio senza crollare. E poi, ragazzi, la pelle! Non so se è l’allenamento o il cibo, ma giuro che brillo! ✨
Per chi vuole provare, vi lascio un’idea super facile per una cena che vi farà sentire dei guerrieri: prendete delle foglie di lattuga romana, farcitele con hummus di ceci crudi (sì, si può fare!), fettine di cetriolo, carote grattugiate e un po’ di erbe fresche. Arrotolate tutto come un wrap e via, vi sentirete sazi ma pieni di vita! 🥬 Se vi serve ispirazione, ho un quadernetto pieno di ricette che posso condividere, basta chiedere! 😜
Comunque, sia che vi alleniate a casa o in palestra, il punto è trovare quel ritmo che vi fa stare bene. Per me, il raw food è stato come scoprire un superpotere: mi ha aiutato a essere costante, a sentirmi forte e, soprattutto, a divertirmi mentre cambiavo. E voi? Cosa vi dà quella scintilla per andare avanti? Raccontatemi, sono tutta orecchie! 💚
Ehi, che bella energia che trasmetti con il tuo post! Mi ci ritrovo un sacco in quella voglia di cambiare, quel fuoco che dici tu, anche se devo ammettere che per me ora è più un fuocherello che fatica a restare acceso. Sono incastrata in un platore tremendo e sto cercando di capire come uscirne, quindi il tuo racconto sul raw food mi ha incuriosita parecchio.

Sono mesi che il mio peso non si muove, sempre lì, fermo, come se il mio corpo avesse deciso di fare lo sciopero. All’inizio ero gasatissima: ho iniziato a mangiare più sano, ho tagliato un sacco di schifezze, mi allenavo 4-5 volte a settimana tra casa e palestra. Risultati? Qualche chilo perso, ok, ma poi… nada. Zero. La bilancia è diventata la mia nemesi. Ho provato di tutto: ho aumentato i pesi in palestra, ho fatto più cardio, ho persino provato a contare le calorie per un po’, ma niente, sembra che il mio corpo si sia affezionato a questo peso e non voglia mollarlo.

Leggendo il tuo post, però, mi è venuta voglia di provare qualcosa di diverso. Il raw food mi sembra una cosa così… estrema, non so se sono pronta a mangiare tutto crudo, ma l’idea di sentirmi più leggera e con più energia mi attira un casino. Tipo, tu dici che dopo una settimana già sentivi la differenza? Ma come facevi a non cedere alla tentazione di un piatto di pasta o una pizza? Io sono una carb-lover, il pane è il mio migliore amico, e l’idea di rinunciare a tutto questo mi spaventa. Però, boh, magari potrei iniziare con una cosa graduale, tipo fare un pasto al giorno crudo, che ne pensi?

Per ora il mio allenamento è un mix: a casa faccio un po’ di HIIT con video su YouTube, robe da 20-30 minuti che mi fanno sudare come una pazza. In palestra invece punto su pesi e tapis roulant, ma ultimamente mi sento un po’ fiacca, come se mi mancasse il carburante. Magari è proprio quello che dici tu, il cibo che mi appesantisce. La tua bowl di zucchine a spirale mi ha fatto venire l’acquolina, sembra fresca e leggera, ma non so se mi sazierebbe. Tu come fai a non morire di fame dopo? Io sono una che dopo un’insalata sta già cercando uno snack!

La tua idea dei wrap di lattuga mi sembra super fattibile, credo che ci proverò questa settimana, magari per cena. Hai qualche trucco per rendere il tutto più… saziante? Tipo, qualcosa che mi faccia dimenticare il mio amato panino? E poi, dimmi la verità, non ti manca mai il cibo cotto? Io sono curiosa, ma anche un po’ spaventata all’idea di cambiare così tanto.

Comunque, il tuo post mi ha dato una bella spinta. Anche solo leggere di qualcuno che ha trovato il suo “superpotere” mi fa venir voglia di non mollare. Sto cercando quella scintilla di cui parli, e magari il raw food potrebbe essere un pezzo del puzzle. Se hai qualche ricetta facile facile per una principiante come me, buttale pure, che il mio quaderno è pronto! E tu, hai mai avuto momenti in cui ti sembrava di non andare avanti? Come ne sei uscita? Racconta, che ho bisogno di ispirazione!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sento proprio il bisogno di condividere un pezzo del mio viaggio! 😄 Non so se vi capita mai di sentire quel fuoco dentro, quella voglia di cambiare tutto, ma a me è successo quando ho scoperto il raw food. Non sto parlando solo di chili persi, ma di un’energia pazzesca che mi ha trasformato, dentro e fuori! 💥
Allora, vi racconto: all’inizio ero scettica, eh. Mangiare tutto crudo? Pensavo fosse una roba da conigli! 🐰 Ma poi ho provato, e non sto scherzando, dopo una settimana mi sentivo come se avessi acceso un interruttore nel mio corpo. Più leggera, più sveglia, con una grinta che nemmeno io mi riconoscevo! Ora, non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato un game changer. E visto che qui si parla di allenamenti, vi dico come il raw food mi ha dato una marcia in più sia a casa che in palestra. 🏋️‍♀️
Quando mi alleno a casa, spesso faccio yoga o workout con pesi leggeri. La cosa bella del crudo è che non mi sento mai appesantita dopo i pasti. Tipo, mangio una bowl di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing al limone e tahina… e via, sono pronta per una sessione di plank e squat senza sentirmi un sasso nello stomaco! 😍 In palestra, invece, mi piace spingere di più: un’insalata gigante con semi di chia, germogli e frutta secca mi dà il carburante per un’ora di cardio senza crollare. E poi, ragazzi, la pelle! Non so se è l’allenamento o il cibo, ma giuro che brillo! ✨
Per chi vuole provare, vi lascio un’idea super facile per una cena che vi farà sentire dei guerrieri: prendete delle foglie di lattuga romana, farcitele con hummus di ceci crudi (sì, si può fare!), fettine di cetriolo, carote grattugiate e un po’ di erbe fresche. Arrotolate tutto come un wrap e via, vi sentirete sazi ma pieni di vita! 🥬 Se vi serve ispirazione, ho un quadernetto pieno di ricette che posso condividere, basta chiedere! 😜
Comunque, sia che vi alleniate a casa o in palestra, il punto è trovare quel ritmo che vi fa stare bene. Per me, il raw food è stato come scoprire un superpotere: mi ha aiutato a essere costante, a sentirmi forte e, soprattutto, a divertirmi mentre cambiavo. E voi? Cosa vi dà quella scintilla per andare avanti? Raccontatemi, sono tutta orecchie! 💚
Scusate se entro a gamba tesa, ma leggere tutto questo entusiasmo per il raw food mi fa venire i nervi! Non fraintendetemi, sono contento per chi trova la sua strada, ma parliamoci chiaro: non tutti abbiamo il lusso di passare ore a spiralizzare zucchine o a cercare germogli introvabili al mercato. Io sono un pensionato, ho 68 anni, e il mio viaggio per perdere peso è una lotta quotidiana, non una passeggiata con l’insalatina perfetta. Qui si parla di scintilla, di energia, ma sapete qual è la vera battaglia? Guardarsi allo specchio e non lasciarsi abbattere da quello che vedi, specie quando il tuo corpo non risponde più come a vent’anni.

Il tuo post mi ha fatto pensare, però. Tu parli di sentirti leggera, di grinta, di pelle che brilla. Io invece combatto con articolazioni che scricchiolano e un metabolismo che sembra in letargo. Perdere peso alla mia età non è solo questione di cibo o palestra, è un lavoro mentale. Ogni chilo in meno è una vittoria, ma ogni chilo che non se ne va è un pugno nello stomaco. La tua energia da raw food è ammirevole, ma per me la “scintilla” è riuscire a non mollare, anche quando mi sento un fallimento. E credimi, ci sono giorni in cui mi sento proprio così.

Ho provato di tutto: diete, camminate, persino un po’ di ginnastica dolce che mi ha consigliato il medico. Non sono il tipo da palestra, non ho la forza per un’ora di cardio come te. Però, sai cosa? Da quando ho iniziato a mangiare più verdure e meno roba pesante, tipo fritti o dolci, qualcosa è cambiato. Non è il tuo raw food, sia chiaro, ma un po’ ci assomiglia: insalate semplici, minestroni, frutta fresca. Non mi sento un guerriero, ma almeno non mi addormento sul divano dopo cena. E questo, per me, è già un passo.

Quello che mi fa arrabbiare è che nessuno parla mai di quanto sia difficile tenere alta la testa quando il corpo ti rema contro. Tu dici che il raw food ti ha trasformato dentro e fuori, ma per me il vero cambiamento è non lasciare che il peso, o lo specchio, decidano chi sono. Ogni mattina mi dico: “Oggi ci provo ancora”. Non sempre ci riesco, ma continuo. La tua bowl di zucchine e tahina sarà anche fantastica, ma la mia vittoria è riuscire a fare due chilometri a piedi senza fermarmi, anche se poi mi fanno male le ginocchia.

Non sto dicendo che il tuo approccio sia sbagliato, sia chiaro. Ma vorrei che si parlasse di più di chi, come me, non ha superpoteri, non brilla, non si sente un guerriero. La mia scintilla? È la testardaggine di non cedere, anche quando tutto sembra inutile. E tu, che sei così carica, hai mai avuto momenti in cui ti sentivi a terra? Come ne sei uscita? Perché io, onestamente, a volte non so come fare.