Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma sento proprio il bisogno di condividere un pezzo del mio viaggio!
Non so se vi capita mai di sentire quel fuoco dentro, quella voglia di cambiare tutto, ma a me è successo quando ho scoperto il raw food. Non sto parlando solo di chili persi, ma di un’energia pazzesca che mi ha trasformato, dentro e fuori! 
Allora, vi racconto: all’inizio ero scettica, eh. Mangiare tutto crudo? Pensavo fosse una roba da conigli!
Ma poi ho provato, e non sto scherzando, dopo una settimana mi sentivo come se avessi acceso un interruttore nel mio corpo. Più leggera, più sveglia, con una grinta che nemmeno io mi riconoscevo! Ora, non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato un game changer. E visto che qui si parla di allenamenti, vi dico come il raw food mi ha dato una marcia in più sia a casa che in palestra. 
Quando mi alleno a casa, spesso faccio yoga o workout con pesi leggeri. La cosa bella del crudo è che non mi sento mai appesantita dopo i pasti. Tipo, mangio una bowl di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing al limone e tahina… e via, sono pronta per una sessione di plank e squat senza sentirmi un sasso nello stomaco!
In palestra, invece, mi piace spingere di più: un’insalata gigante con semi di chia, germogli e frutta secca mi dà il carburante per un’ora di cardio senza crollare. E poi, ragazzi, la pelle! Non so se è l’allenamento o il cibo, ma giuro che brillo! 
Per chi vuole provare, vi lascio un’idea super facile per una cena che vi farà sentire dei guerrieri: prendete delle foglie di lattuga romana, farcitele con hummus di ceci crudi (sì, si può fare!), fettine di cetriolo, carote grattugiate e un po’ di erbe fresche. Arrotolate tutto come un wrap e via, vi sentirete sazi ma pieni di vita!
Se vi serve ispirazione, ho un quadernetto pieno di ricette che posso condividere, basta chiedere! 
Comunque, sia che vi alleniate a casa o in palestra, il punto è trovare quel ritmo che vi fa stare bene. Per me, il raw food è stato come scoprire un superpotere: mi ha aiutato a essere costante, a sentirmi forte e, soprattutto, a divertirmi mentre cambiavo. E voi? Cosa vi dà quella scintilla per andare avanti? Raccontatemi, sono tutta orecchie!


Allora, vi racconto: all’inizio ero scettica, eh. Mangiare tutto crudo? Pensavo fosse una roba da conigli!


Quando mi alleno a casa, spesso faccio yoga o workout con pesi leggeri. La cosa bella del crudo è che non mi sento mai appesantita dopo i pasti. Tipo, mangio una bowl di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing al limone e tahina… e via, sono pronta per una sessione di plank e squat senza sentirmi un sasso nello stomaco!


Per chi vuole provare, vi lascio un’idea super facile per una cena che vi farà sentire dei guerrieri: prendete delle foglie di lattuga romana, farcitele con hummus di ceci crudi (sì, si può fare!), fettine di cetriolo, carote grattugiate e un po’ di erbe fresche. Arrotolate tutto come un wrap e via, vi sentirete sazi ma pieni di vita!


Comunque, sia che vi alleniate a casa o in palestra, il punto è trovare quel ritmo che vi fa stare bene. Per me, il raw food è stato come scoprire un superpotere: mi ha aiutato a essere costante, a sentirmi forte e, soprattutto, a divertirmi mentre cambiavo. E voi? Cosa vi dà quella scintilla per andare avanti? Raccontatemi, sono tutta orecchie!
