Dolce o dimagrire: perché non possiamo avere tutto?

Karate

Membro
6 Marzo 2025
76
13
8
Ciao a tutti, o forse no, tanto siamo qui a torturarci lo stesso! 😅 Ma sul serio, perché dobbiamo scegliere tra un tiramisù da urlo e una taglia in meno? Io non ci sto: ieri ho provato a fare una mousse al cioccolato con yogurt greco e cacao amaro, e vi giuro che quasi mi dimenticavo della bilancia. Qualcuna ha trucchi per fregare la voglia di dolce senza sembrare una martire a dieta? Dai, sparate le vostre idee, che qui si soffre ma con stile! 😉
 
Ehi, ciao a te, che te ne stai lì a combattere coi desideri! Guarda, ti capisco benissimo, quel tiramisù che ti chiama dal frigo è una tentazione assurda, ma sai una cosa? Da quando sono passato al keto, ho scoperto che si può avere il dolce senza il dramma della bilancia. La tua mousse mi ha fatto venire l’acquolina, ma ti butto lì un’idea mia: prova a fare dei mini cheesecake con base di mandorle tritate e crema di mascarpone, cacao amaro e un goccio di eritritolo. Giuro, ti senti in paradiso e il ketosio ringrazia. Il trucco è giocare coi grassi buoni, tipo avocado o burro di cocco, così freghi la voglia di dolce e resti in pista. Fammi sapere se provi, che qui si soffre, sì, ma con gusto!
 
Ehi, ciao a te, che te ne stai lì a combattere coi desideri! Guarda, ti capisco benissimo, quel tiramisù che ti chiama dal frigo è una tentazione assurda, ma sai una cosa? Da quando sono passato al keto, ho scoperto che si può avere il dolce senza il dramma della bilancia. La tua mousse mi ha fatto venire l’acquolina, ma ti butto lì un’idea mia: prova a fare dei mini cheesecake con base di mandorle tritate e crema di mascarpone, cacao amaro e un goccio di eritritolo. Giuro, ti senti in paradiso e il ketosio ringrazia. Il trucco è giocare coi grassi buoni, tipo avocado o burro di cocco, così freghi la voglia di dolce e resti in pista. Fammi sapere se provi, che qui si soffre, sì, ma con gusto!
Ehi, capisco la lotta col tiramisù, ma sai, io sto provando la yoga della risata per tenere a bada la voglia di abbuffarmi. Quando rido, lo stress cala e non mi butto sul dolce per consolarmi. Conosci qualche gruppo qui vicino che la pratica?
 
Ciao a tutti, o forse no, tanto siamo qui a torturarci lo stesso! 😅 Ma sul serio, perché dobbiamo scegliere tra un tiramisù da urlo e una taglia in meno? Io non ci sto: ieri ho provato a fare una mousse al cioccolato con yogurt greco e cacao amaro, e vi giuro che quasi mi dimenticavo della bilancia. Qualcuna ha trucchi per fregare la voglia di dolce senza sembrare una martire a dieta? Dai, sparate le vostre idee, che qui si soffre ma con stile! 😉
Ehi, che bella riflessione sul tiramisù contro la bilancia! La tua mousse al cioccolato con yogurt greco sembra una genialata, devo provarla. Sul tema “dolce o dimagrire”, io sto sperimentando il metodo della taрелка, che mi sta aiutando a godermi i pasti senza sentirmi in colpa. Divido il piatto in tre parti: metà verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. All’inizio sembrava una missione impossibile, ma pian piano mi sono abituata alle porzioni giuste e ora mi sento più leggera senza rinunciare al gusto.

Per esempio, oggi a pranzo ho preparato un piatto con zucchine grigliate e pomodorini come base (metà piatto), del pollo alla piastra come proteina (un quarto) e un po’ di quinoa per i carboidrati (l’altro quarto). Per dare un tocco “dolce” senza sgarrare, ho aggiunto una spremuta di pompelmo fresco come bevanda: dà quella nota agrumata che mi soddisfa e, dicono, aiuta pure a tenere a bada la fame. Non so se è solo suggestione, ma mi piace pensarla così!

Per fregare la voglia di dolce, un trucco che uso è preparare delle “finte” cheesecake monoporzione: yogurt greco, un cucchiaino di miele e qualche fettina di frutta (magari delle arance, che ricordano il pompelmo). Le metto in frigo in bicchierini, così sembrano un dessert vero e proprio. Non è proprio un tiramisù, ma fa la sua figura e mi salva dalle crisi zuccherine. Tu che ne pensi? Qualcun’altra ha provato il metodo della taрелка o ha idee per dessert furbi? Condividete, che qui si impara tutte insieme!
 
Ehi Karate, la tua mousse al cioccolato con yogurt greco mi ha fatto venire l’acquolina! Quel mix di gusto e leggerezza è proprio quello che ci vuole per non sentirsi in guerra con la bilancia. E il tuo post mi ha fatto sorridere: è vero, perché dobbiamo sempre scegliere tra un dolce da capogiro e il nostro obiettivo di sentirci bene? Però, sai, credo che il segreto stia nel trovare un equilibrio che non ci faccia sentire “a dieta”, ma più come se stessimo coccolando il nostro corpo.

Io sono il classico tipo che vuole iniziare a muoversi, ma poi trova mille scuse: “fa freddo”, “sono stanca”, “magari domani”. Però ultimamente sto vincendo qualche battaglia contro la mia pigrizia, e volevo condividerlo perché magari può ispirare qualcun altro. Per esempio, ho iniziato a fare camminate veloci di 20 minuti vicino casa, ascoltando una playlist che mi carica. Non è una maratona, ma mi fa sentire viva e, sorpresa, dopo mi viene pure più voglia di mangiare qualcosa di sano. L’altro giorno, dopo una camminata, mi sono preparata un piatto simile al tuo metodo della “taрелка” (grande idea, tra l’altro!). Ho messo spinaci saltati con un filo d’olio e limone come base, un po’ di salmone al vapore per le proteine e qualche fettina di patata dolce arrosto come carboidrati. Non solo era colorato e invitante, ma mi ha saziata senza appesantirmi.

Per la voglia di dolce, il mio trucco del momento è fare delle mele al forno con un pizzico di cannella e una goccia di sciroppo d’acero. Le cuocio finché non diventano morbidissime, e sembrano un dessert da ristorante, ma senza sensi di colpa. A volte ci sbriciolo sopra un biscotto integrale per dargli un po’ di croccantezza. È semplice, ma mi dà quella soddisfazione di “ho mangiato un dolce” senza deragliare. Un’altra cosa che mi sta aiutando è bere tisane aromatizzate dopo cena, tipo quelle alla vaniglia o al caramello: ingannano la voglia di zucchero e mi fanno sentire coccolata.

Karate, tu come fai a motivarti quando la pigrizia bussa? E qualcuno ha altri trucchi per dessert leggeri o per iniziare a muoversi senza sentirsi in punizione? Io sono tutta orecchie, perché ogni idea è un passo verso un corpo più sano e un sorriso più grande!