Ragazzi, lo confesso: i dolci sono la mia kryptonite! Non c’è verso che io rinunci a un tiramisù o a una crostata appena sfornata, ma sto cercando di non sabotare i miei progressi con la dieta. Ultimamente mi sono messa a sperimentare in cucina e ho trovato qualche alternativa che mi soddisfa senza farmi sentire in colpa. Vi racconto un po’ cosa sto combinando!
Partiamo dal mio punto debole: la cioccolata. Invece di buttarmi su una tavoletta intera, ho provato a fare dei "tartufini" light con cacao amaro, fiocchi d’avena e un po’ di yogurt greco. Mescolo tutto, faccio delle palline e le metto in frigo. Calorie? Poche. Gusto? Tantissimo! Se aggiungo una spolverata di cannella, mi sembra pure di essere più sofisticata di quanto sono realmente.
Poi c’è la questione delle voglie serali. Sapete, quel momento in cui Netflix ti guarda e tu guardi il frigo? Ho scoperto che la frutta cotta mi salva. Mele o pere al forno con un pizzico di vaniglia e un cucchiaino di miele: sembra un dessert vero, ma non mi appesantisce. E se voglio esagerare, ci sbriciolo sopra un biscotto integrale. Giuro, mi sento una chef stellata con la metà delle calorie.
Un altro trucco che sto testando è il “finto gelato”. Prendo una banana matura, la congelo, poi la frullo con un goccio di latte vegetale e qualche fragola. Cremoso, dolce, e non devo correre a confessarmi allo specchio il giorno dopo! Certo, non è proprio un cono stracolmo di panna, ma mi dà quella soddisfazione che mi tiene lontana dai pacchi di biscotti.
E quando la tentazione è troppo forte? Tipo, vedo una pasticceria e mi chiama per nome? Bevo un bicchiere d’acqua fredda e mi dico: “Non oggi, amica mia”. Funziona 7 volte su 10, e per le altre 3… beh, sono umana, no? L’importante è non mollare e trovare il modo di godersi la vita senza esagerare.
Voi cosa fate per domare la bestia dello zucchero? Avete qualche ricetta segreta da condividere? Io sono tutta orecchie (e papille gustative)!
Partiamo dal mio punto debole: la cioccolata. Invece di buttarmi su una tavoletta intera, ho provato a fare dei "tartufini" light con cacao amaro, fiocchi d’avena e un po’ di yogurt greco. Mescolo tutto, faccio delle palline e le metto in frigo. Calorie? Poche. Gusto? Tantissimo! Se aggiungo una spolverata di cannella, mi sembra pure di essere più sofisticata di quanto sono realmente.
Poi c’è la questione delle voglie serali. Sapete, quel momento in cui Netflix ti guarda e tu guardi il frigo? Ho scoperto che la frutta cotta mi salva. Mele o pere al forno con un pizzico di vaniglia e un cucchiaino di miele: sembra un dessert vero, ma non mi appesantisce. E se voglio esagerare, ci sbriciolo sopra un biscotto integrale. Giuro, mi sento una chef stellata con la metà delle calorie.
Un altro trucco che sto testando è il “finto gelato”. Prendo una banana matura, la congelo, poi la frullo con un goccio di latte vegetale e qualche fragola. Cremoso, dolce, e non devo correre a confessarmi allo specchio il giorno dopo! Certo, non è proprio un cono stracolmo di panna, ma mi dà quella soddisfazione che mi tiene lontana dai pacchi di biscotti.
E quando la tentazione è troppo forte? Tipo, vedo una pasticceria e mi chiama per nome? Bevo un bicchiere d’acqua fredda e mi dico: “Non oggi, amica mia”. Funziona 7 volte su 10, e per le altre 3… beh, sono umana, no? L’importante è non mollare e trovare il modo di godersi la vita senza esagerare.
Voi cosa fate per domare la bestia dello zucchero? Avete qualche ricetta segreta da condividere? Io sono tutta orecchie (e papille gustative)!