Ehi Kris, che bella la tua voglia di trovare soluzioni che funzionino con la tua allergia!

Non proprio un “ciao a tutti”, ma ci siamo capiti, no? Anch’io sono uno studente che cerca di tenersi in forma senza spendere una fortuna, e con il tempo sempre risicato tra lezioni e vita in dormitorio. Capisco bene la tua ricerca di integratori, ma ti racconto come me la cavo io, magari ti dà uno spunto!
Sul tema probiotici e L-glutammina, non ho esperienze dirette da condividere, ma sai cosa? Sto scoprendo che mangiare semplice e muovermi un po’ mi aiuta a sentirmi bene senza complicarmi la vita.

Vivo in un campus e non ho una cucina super attrezzata, quindi punto su cose come riso integrale, verdure surgelate e legumi in scatola: economici, senza glutine e mi saziano un sacco! Per non parlare del fatto che, da quando ho iniziato a fare passeggiate veloci tra una lezione e l’altra (tipo 20 minuti intorno al campus), mi sento meno appesantito e più energico. Non è proprio una palestra, ma con un po’ di musica nelle cuffie diventa pure divertente!
Riguardo agli integratori, boh, non mi convincono del tutto. Ho letto che i probiotici possono aiutare la pancia, ma senza glutine magari devi stare attento a cosa scegli. La L-glutammina mi suona interessante, però senza un medico io non rischierei, sai com’è.

Il mio trucco? Cerco di ascoltare il mio corpo: se ho fame, mangio qualcosa di sano e leggero, e se mi sento fiacco, una camminata mi rimette in sesto. Non sarà scientifico, ma funziona per me!
Se vuoi, prova a fare un giro a piedi o magari qualche esercizio in stanza con una bottiglia d’acqua come peso.

Costa zero e ti fa sentire bene! Fammi sapere come va, sono curioso di sapere cosa trovi utile tu!
