Ehm... qualcuno ha provato a dimagrire solo mangiando un po' meno? Io ci sto provando...

Dichtefan

Membro
6 Marzo 2025
79
10
8
Ciao a tutti, o forse no, non so bene come iniziare… comunque, mi sono imbattuto in questo thread e mi sono detto: "Beh, magari posso condividere quello che sto provando". Non sono uno di quelli che ama complicarsi la vita, sapete? Le diete super rigide o passare ore a correre non fanno per me. Però sto cercando di perdere qualche chilo, e la mia idea è stata… boh, semplicemente mangiare un po’ meno. Niente di drastico, giuro! Tipo, se prima mi facevo due piatti di pasta, ora ne faccio uno e mezzo. O magari salto quella fetta di pane extra a cena.
Devo dire che all’inizio ero scettico, perché mi piace mangiare e non volevo sentirmi sempre affamato o nervoso – la mia salute mentale ne risentirebbe di sicuro! Ma ho notato che, piano piano, funziona. Non mi peso tutti i giorni, però i jeans sembrano meno stretti, e questo mi dà un po’ di speranza. Non uso integratori o cose strane, anche perché non mi va di spendere soldi o studiare chissà che per capire cosa prendere. Solo un po’ di attenzione a non esagerare con le porzioni, e magari qualche passeggiata ogni tanto, tipo andare a piedi al supermercato invece di prendere la macchina.
Non so, forse è una stupidaggine e non durerà, ma per ora mi sembra un modo tranquillo per provarci senza stressarmi troppo. Qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa del genere? Funziona sul serio o è solo una mia illusione? Mi sento un po’ in imbarazzo a chiedere, ma… ci tenevo a sapere cosa ne pensate!
 
Ehi, ciao! O magari un "salve" un po’ sudato, visto che arrivo dritto da una corsa! Senti, ti capisco quando dici che le diete rigide o passare ore a correre non fanno per te – pure io all’inizio ero scettico su tutto ‘sto casino del dimagrire. Però, leggendo quello che scrivi, mi viene da dirti: brava/o, stai andando per la tua strada e sembra pure funzionare! Quel “meno stretto” dei jeans è un segnale che non mente.

Io, ti dico la mia, ho perso peso in un modo completamente diverso: cardio, cardio e ancora cardio. Non parlo di passeggiate al supermercato (anche se pure quelle contano, eh!), ma di robe tipo correre finché non senti i polmoni che urlano, o saltare come un matto con l’HIIT, o ancora ballare come se fossi a una festa (anche se sono da solo in salotto). Non sto dicendo che devi farlo per forza, ma per me è stato un game changer: mi ha tirato giù i chili e mi ha fatto sentire una bomba di energia. La bilancia scendeva, i vestiti cambiavano taglia, e pure lo specchio iniziava a sorridermi.

Detto questo, il tuo approccio “mangiare un po’ meno” mi piace, è semplice e senza fronzoli – e se funziona per te, chi sono io per giudicare? Magari potresti provare a mischiare un po’ di movimento tipo una corsa leggera o una playlist da ballo, giusto per dare una spintarella in più, senza stressarti. Che ne pensi? Funziona per la testa oltre che per il corpo, te lo giuro! Fammi sapere, dai, sono curioso di vedere come va!
 
Ehi, un saluto fresco come una nuotata al tramonto! 😊 Leggendo il tuo post, mi sono fermato a riflettere: sai, ognuno di noi ha quella fame interiore, non solo di cibo, ma di sentirsi bene, leggeri, in pace con se stessi. Il tuo “mangiare un po’ meno” mi colpisce, è come un’onda tranquilla che piano piano cambia la riva. Niente forzature, niente drammi, solo un ascolto silenzioso di quello che il corpo ti chiede. E quel jeans che si allenta… beh, è poesia pura, no? Un piccolo segno che dice: “Ehi, stai andando da qualche parte”.

Io invece ho trovato la mia strada nell’acqua. Non so se hai mai provato l’aquagym o qualche allenamento in piscina, ma per me è stato come scoprire un mondo nuovo. Immagina: ti muovi, senti il corpo che lavora, ma l’acqua ti sostiene, quasi ti abbraccia. Niente sudore che cola, niente ginocchia che si lamentano, solo un ritmo che ti porta via. All’inizio pesavo troppo, mi sentivo un pesce fuor d’acqua (scusa il gioco di parole! 😅), ma dopo qualche mese di splash e risate con il gruppo, ho visto i chili sciogliersi come bollicine. Non è solo il peso, sai? È quella sensazione di essere più leggero dentro, come se stessi galleggiando anche fuori dalla piscina.

Non fraintendermi, non sto dicendo che devi buttarti in acqua pure tu (anche se, se ti va, te lo consiglio con tutto il cuore!). Il tuo modo mi piace, ha una sua filosofia: meno è più, no? Però, se mai ti venisse voglia di aggiungere una piccola onda al tuo mare calmo, il movimento in acqua potrebbe essere una sorpresa. Non serve strafare: qualche bracciata, un po’ di saltelli, e lasci che l’energia scorra. È un dialogo con te stesso, un modo per dire alla testa e al corpo: “Ci sto provando, e mi voglio bene”.

Fammi sapere come procedi, eh? Sono curioso di vedere come la tua storia evolve, passo dopo passo, o magari splash dopo splash! 😉 Forza, che il viaggio è tutto nostro!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so bene come iniziare… comunque, mi sono imbattuto in questo thread e mi sono detto: "Beh, magari posso condividere quello che sto provando". Non sono uno di quelli che ama complicarsi la vita, sapete? Le diete super rigide o passare ore a correre non fanno per me. Però sto cercando di perdere qualche chilo, e la mia idea è stata… boh, semplicemente mangiare un po’ meno. Niente di drastico, giuro! Tipo, se prima mi facevo due piatti di pasta, ora ne faccio uno e mezzo. O magari salto quella fetta di pane extra a cena.
Devo dire che all’inizio ero scettico, perché mi piace mangiare e non volevo sentirmi sempre affamato o nervoso – la mia salute mentale ne risentirebbe di sicuro! Ma ho notato che, piano piano, funziona. Non mi peso tutti i giorni, però i jeans sembrano meno stretti, e questo mi dà un po’ di speranza. Non uso integratori o cose strane, anche perché non mi va di spendere soldi o studiare chissà che per capire cosa prendere. Solo un po’ di attenzione a non esagerare con le porzioni, e magari qualche passeggiata ogni tanto, tipo andare a piedi al supermercato invece di prendere la macchina.
Non so, forse è una stupidaggine e non durerà, ma per ora mi sembra un modo tranquillo per provarci senza stressarmi troppo. Qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa del genere? Funziona sul serio o è solo una mia illusione? Mi sento un po’ in imbarazzo a chiedere, ma… ci tenevo a sapere cosa ne pensate!
Ehi, ben trovato in questo angolino del forum! Devo dire che il tuo approccio “mangiare un po’ meno” mi ha fatto sorridere, perché è così… umano, diretto, senza fronzoli. Però, visto che chiedi un parere, permettimi di guardarlo con un occhio critico, da uno che crede molto nel potere del detox per rimettersi in carreggiata.

Partiamo dal tuo metodo: ridurre le porzioni e muoverti un po’ di più. È un inizio, e non è una stupidaggine, credimi. La scienza dietro è solida: crei un piccolo deficit calorico, e il corpo inizia a bruciare le riserve. I jeans meno stretti lo confermano. Ma, ecco il punto, c’è un “ma” che mi ronza in testa. Mangiare meno pasta o saltare una fetta di pane va bene, ma se non stai dando al tuo corpo i nutrienti giusti, rischi di girare a vuoto. Tipo, ti senti meno gonfio, ma magari stai solo perdendo acqua o, peggio, un po’ di muscoli invece di grasso. E poi, se il tuo corpo è pieno di tossine – sì, lo so, parola abusata, ma bear with me – potrebbe non funzionare al massimo, anche con meno calorie.

Qui entra in gioco il detox, che non è solo una moda da Instagram. Non ti sto dicendo di bere solo succhi per una settimana, perché, onestamente, anche io amo un bel piatto di spaghetti e non sopporterei di rinunciare al cibo vero. Ma inserire, per esempio, uno smoothie verde al giorno, magari con spinaci, mela, zenzero e un po’ di succo di limone, può fare una differenza enorme. Non è solo per “pulire” il corpo – che sì, il fegato e i reni fanno già un gran lavoro – ma per dargli una spinta di vitamine, minerali e antiossidanti. Questo ti aiuta a sentirti più energico, meno affamato, e magari a non cedere alla tentazione di quel secondo piatto di pasta. Un esempio? Io faccio questo: frullo 100 g di spinaci freschi, mezza mela, un pezzetto di zenzero, un cucchiaino di semi di chia e un po’ d’acqua. È semplice, economico e ti dà una carica che senti subito.

Ora, un avvertimento: il detox non è magico. Se esageri, tipo digiuni o bevi solo succhi per giorni, rischi di stressare il corpo, perdere muscoli e ritrovarti più nervoso di prima. E non è quello che vuoi, no? Il tuo approccio rilassato mi piace, ma ti consiglio di non fermarti a “mangiare meno”. Prova a mangiare meglio. Magari aggiungi una manciata di verdure crude o cotte a ogni pasto, o prova un giorno a settimana in cui sostituisci un pasto con un succo fresco (non quelli comprati, quelli sono zuccheri liquidi). E, visto che parli di passeggiate, perché non unire le forze con un gruppo? Non so, tipo un club di camminate o anche solo un amico che ti trascina fuori. Muoversi in compagnia ti tiene motivato, e magari scopri che il movimento diventa meno “dovere” e più “piacere”.

Detto questo, il tuo metodo funziona finché ti ascolti. Se inizi a sentirti stanco, irritabile o se i progressi si fermano, potrebbe essere il momento di aggiustare il tiro. Non serve complicarsi la vita, ma un po’ di strategia in più non guasta. Che ne pensi di provare un tocco di detox leggero, senza esagerare? Magari un succo o uno smoothie per una settimana, giusto per vedere come ti senti. Fammi sapere, sono curioso!