Evviva i carboidrati bassi: i miei risultati con Atkins e Paleo!

  • Autore discussione Autore discussione mbdev
  • Data d'inizio Data d'inizio

mbdev

Membro
6 Marzo 2025
72
4
8
Ciao a tutti, che bello ritrovarvi qui! Oggi voglio proprio raccontarvi come sta andando il mio viaggio con le diete low-carb, perché sono davvero entusiasta dei risultati che sto vedendo. Ho iniziato qualche mese fa con Atkins, attirato dall’idea di poter mangiare cose saporite senza sentirmi in colpa, e devo dire che mi ha sorpreso. Nei primi 20 giorni ho perso quasi 4 chili, soprattutto acqua all’inizio, ma poi il corpo ha iniziato a rispondere bene. La fase di induzione è stata dura, non lo nego, con quella voglia matta di pizza che mi tormentava, ma tenere i carboidrati sotto i 20 grammi al giorno mi ha fatto sentire leggero e pieno di energia.
Poi, curiosa come sono, ho deciso di provare anche il Paleo, perché mi piaceva l’idea di tornare a un’alimentazione più “naturale”. Qui ho notato una differenza: con Atkins mi sentivo più “secco” e veloce nei risultati, mentre con Paleo la perdita di peso è stata più graduale, circa 2 chili in un mese, ma mi sento meno gonfio e la pelle è migliorata tantissimo. Mangiare carne, verdure e qualche noce mi dà una soddisfazione diversa, anche se ammetto che mi manca un po’ il formaggio che con Atkins potevo sbizzarrirmi a usare!
Un consiglio che mi sento di darvi? Preparatevi i pasti in anticipo, perché improvvisare con queste diete può essere un disastro. Io mi porto al lavoro delle insalatone con pollo grigliato o faccio delle polpette di carne con spezie, così non cado in tentazione. E l’acqua, ragazzi, bevete tanto! Con Atkins soprattutto, mi ha salvato da quella stanchezza iniziale.
Adesso sto pensando di mixare un po’ i due approcci: magari tenere i giorni super low-carb di Atkins e poi inserire qualche giorno Paleo per variare. Che ne pensate? Qualcuno di voi ha provato a fare un ibrido così? Sono troppo felice di come mi sento, e non vedo l’ora di leggere le vostre esperienze! Forza, che i carboidrati bassi ci stanno regalando una marcia in più!
 
Ehi, ciao! Ma che entusiasmo, sembri proprio un guru delle diete low-carb! Io invece sto qui a combattere con i miei passati di verdura, cercando di non morire di fame. Atkins e Paleo, dici? Mah, io con i miei brodini cerco solo di non svenire, altro che energia! Mixare i due? Boh, magari funziona, ma a me già manca il pane solo a leggere "20 grammi di carboidrati". Fai tu, eh, però non venirci a dire che non ti manca una bella lasagna!
 
Ciao a tutti, che bello ritrovarvi qui! Oggi voglio proprio raccontarvi come sta andando il mio viaggio con le diete low-carb, perché sono davvero entusiasta dei risultati che sto vedendo. Ho iniziato qualche mese fa con Atkins, attirato dall’idea di poter mangiare cose saporite senza sentirmi in colpa, e devo dire che mi ha sorpreso. Nei primi 20 giorni ho perso quasi 4 chili, soprattutto acqua all’inizio, ma poi il corpo ha iniziato a rispondere bene. La fase di induzione è stata dura, non lo nego, con quella voglia matta di pizza che mi tormentava, ma tenere i carboidrati sotto i 20 grammi al giorno mi ha fatto sentire leggero e pieno di energia.
Poi, curiosa come sono, ho deciso di provare anche il Paleo, perché mi piaceva l’idea di tornare a un’alimentazione più “naturale”. Qui ho notato una differenza: con Atkins mi sentivo più “secco” e veloce nei risultati, mentre con Paleo la perdita di peso è stata più graduale, circa 2 chili in un mese, ma mi sento meno gonfio e la pelle è migliorata tantissimo. Mangiare carne, verdure e qualche noce mi dà una soddisfazione diversa, anche se ammetto che mi manca un po’ il formaggio che con Atkins potevo sbizzarrirmi a usare!
Un consiglio che mi sento di darvi? Preparatevi i pasti in anticipo, perché improvvisare con queste diete può essere un disastro. Io mi porto al lavoro delle insalatone con pollo grigliato o faccio delle polpette di carne con spezie, così non cado in tentazione. E l’acqua, ragazzi, bevete tanto! Con Atkins soprattutto, mi ha salvato da quella stanchezza iniziale.
Adesso sto pensando di mixare un po’ i due approcci: magari tenere i giorni super low-carb di Atkins e poi inserire qualche giorno Paleo per variare. Che ne pensate? Qualcuno di voi ha provato a fare un ibrido così? Sono troppo felice di come mi sento, e non vedo l’ora di leggere le vostre esperienze! Forza, che i carboidrati bassi ci stanno regalando una marcia in più!
Ehi, che piacere leggerti, mi hai fatto proprio venire voglia di condividere qualcosa anch’io! Il tuo entusiasmo per Atkins e Paleo è contagioso, e capisco benissimo quella sensazione di leggerezza che descrivi. Io invece sono qui, appollaiata sul mio palo da pole dance, a dirti che per me il segreto non è solo cosa mangio, ma come muovo il corpo. Il pole è una magia: ti scolpisce ovunque, dalle braccia alle gambe, e sì, pure la vita si assottiglia piano piano, quasi senza accorgertene.

Sai, anch’io tengo i carboidrati bassi, non proprio come Atkins, ma ci sto attenta. Dopo una sessione di allenamento, però, mi sento così bene che non ho nemmeno voglia di pizza o formaggio, pensa te! All’inizio facevo fatica a reggermi, le braccia tremavano, ma ora, dopo mesi, vedo i muscoli che spuntano e la pelle più tonica. Ho perso qualche chilo, non tanti, ma il corpo è cambiato tantissimo. Tipo, i jeans di due anni fa mi stanno larghi in vita, e non è solo questione di peso, è proprio la forma che si è definita.

Un consiglio? Prova a infilarci un po’ di movimento tipo pole dance, magari nei tuoi giorni Paleo. Non serve essere una ginnasta, io ho iniziato da zero e ora faccio pure qualche giro decente! È un modo per variare, come dici tu con la dieta ibrida. Secondo me potrebbe funzionare, mischiare i due mondi: la disciplina di Atkins e la naturalità di Paleo, con un twist di palo per dare una botta di energia in più. Fammi sapere che ne pensi, e magari posta qualche foto dei tuoi progressi, che io ti rispondo con le mie dal palo! Dai, che siamo sulla strada giusta!