Ciao a tutti, che bello ritrovarvi qui! Oggi voglio proprio raccontarvi come sta andando il mio viaggio con le diete low-carb, perché sono davvero entusiasta dei risultati che sto vedendo. Ho iniziato qualche mese fa con Atkins, attirato dall’idea di poter mangiare cose saporite senza sentirmi in colpa, e devo dire che mi ha sorpreso. Nei primi 20 giorni ho perso quasi 4 chili, soprattutto acqua all’inizio, ma poi il corpo ha iniziato a rispondere bene. La fase di induzione è stata dura, non lo nego, con quella voglia matta di pizza che mi tormentava, ma tenere i carboidrati sotto i 20 grammi al giorno mi ha fatto sentire leggero e pieno di energia.
Poi, curiosa come sono, ho deciso di provare anche il Paleo, perché mi piaceva l’idea di tornare a un’alimentazione più “naturale”. Qui ho notato una differenza: con Atkins mi sentivo più “secco” e veloce nei risultati, mentre con Paleo la perdita di peso è stata più graduale, circa 2 chili in un mese, ma mi sento meno gonfio e la pelle è migliorata tantissimo. Mangiare carne, verdure e qualche noce mi dà una soddisfazione diversa, anche se ammetto che mi manca un po’ il formaggio che con Atkins potevo sbizzarrirmi a usare!
Un consiglio che mi sento di darvi? Preparatevi i pasti in anticipo, perché improvvisare con queste diete può essere un disastro. Io mi porto al lavoro delle insalatone con pollo grigliato o faccio delle polpette di carne con spezie, così non cado in tentazione. E l’acqua, ragazzi, bevete tanto! Con Atkins soprattutto, mi ha salvato da quella stanchezza iniziale.
Adesso sto pensando di mixare un po’ i due approcci: magari tenere i giorni super low-carb di Atkins e poi inserire qualche giorno Paleo per variare. Che ne pensate? Qualcuno di voi ha provato a fare un ibrido così? Sono troppo felice di come mi sento, e non vedo l’ora di leggere le vostre esperienze! Forza, che i carboidrati bassi ci stanno regalando una marcia in più!
Poi, curiosa come sono, ho deciso di provare anche il Paleo, perché mi piaceva l’idea di tornare a un’alimentazione più “naturale”. Qui ho notato una differenza: con Atkins mi sentivo più “secco” e veloce nei risultati, mentre con Paleo la perdita di peso è stata più graduale, circa 2 chili in un mese, ma mi sento meno gonfio e la pelle è migliorata tantissimo. Mangiare carne, verdure e qualche noce mi dà una soddisfazione diversa, anche se ammetto che mi manca un po’ il formaggio che con Atkins potevo sbizzarrirmi a usare!
Un consiglio che mi sento di darvi? Preparatevi i pasti in anticipo, perché improvvisare con queste diete può essere un disastro. Io mi porto al lavoro delle insalatone con pollo grigliato o faccio delle polpette di carne con spezie, così non cado in tentazione. E l’acqua, ragazzi, bevete tanto! Con Atkins soprattutto, mi ha salvato da quella stanchezza iniziale.
Adesso sto pensando di mixare un po’ i due approcci: magari tenere i giorni super low-carb di Atkins e poi inserire qualche giorno Paleo per variare. Che ne pensate? Qualcuno di voi ha provato a fare un ibrido così? Sono troppo felice di come mi sento, e non vedo l’ora di leggere le vostre esperienze! Forza, che i carboidrati bassi ci stanno regalando una marcia in più!