Fatico a tenere il ritmo: la motivazione cala e i risultati non arrivano

Mv mark

Membro
6 Marzo 2025
60
9
8
Ragazzi, scusate lo sfogo… 😔 Sono qui perché il medico mi ha messo paura con diabete e pressione alta, e così ho iniziato questo percorso per la salute. All’inizio ero carico, mi sentivo già meglio: più energia, meno fiatone, anche il morale era su. Ma ora? Un disastro. Mi sembra di non andare avanti. Faccio fatica a mantenere il ritmo, la bilancia non si muove da settimane, e la motivazione è sottozero. 🥳👎 Tipo, mi alleno, cerco di mangiare bene, ma non vedo risultati. Mi dico “tieni duro”, ma è come se stessi spingendo un muro. Qualcuno di voi si sente così? Come fate a non mollare? 😓 Vorrei tornare a sentirmi bene, ma ora è tutto un “boh”.
 
Ehi, capisco perfettamente quel senso di “boh” che descrivi, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a inseguire i miei obiettivi. Ti butto lì un paio di cose che mi hanno aiutato a non mollare, visto che vuoi tornare a sentirti bene. Io punto a mettere su muscoli senza grasso, quindi sono super attento a dieta e allenamenti, e ti assicuro che i momenti di stallo capitano, ma si superano.

Prima cosa: la bilancia può essere una bugiarda. Da quando ho smesso di fissarmi sui numeri e ho iniziato a guardarmi allo specchio o a misurare i progressi in palestra (tipo, riesco a sollevare di più o fare più ripetizioni), ho notato che il corpo cambia anche se il peso non si muove. Magari stai mettendo su un po’ di muscolo e perdi grasso, e la bilancia non lo mostra. Prova a fare foto ogni mese o a misurarti con un metro, potrebbe darti una spinta.

Per la dieta, ti consiglio di controllare se stai mangiando abbastanza proteine e se i carboidrati sono ben distribuiti. Io, per esempio, tengo un diario alimentare (niente di complicato, scrivo su una app) e ho notato che quando sgarro troppo o mangio poco per un paio di giorni, il corpo si “blocca”. Tipo, ora sto su 1.8-2g di proteine per kg di peso, carboidrati complessi prima e dopo l’allenamento, e grassi sani. Non è perfetto, ma mi dà energia e vedo progressi lenti ma costanti.

Per gli allenamenti, magari prova a cambiare qualcosa. Io alterno fasi di forza (carichi pesanti, poche ripetizioni) con fasi di volume (più ripetizioni, carichi medi). Questo mi tiene stimolato e il corpo risponde meglio. Anche solo aggiungere un esercizio nuovo o fare una sessione con un amico può fare la differenza per il morale.

Sulla motivazione… beh, qui è tosta. Io mi metto piccoli obiettivi, tipo “questa settimana aumento di 2.5 kg sullo squat” o “mangio pulito per 5 giorni di fila”. Quando li raggiungo, mi sento un po’ più fico e vado avanti. E se proprio sono a terra, mi ricordo perché ho iniziato: nel tuo caso, la salute, che è una super motivazione. Il diabete e la pressione alta sono roba seria, e ogni passo che fai è un regalo a te stesso, anche se non lo vedi subito.

Non spingere il muro da solo, prova a chiedere consiglio qui o a qualcuno in palestra, a volte una parola nuova ti rimette in pista. Dai, non sei solo in questo casino, continua a provarci e vedrai che il “boh” diventa un “oh, figo!”.