Ciao a tutti, mi fa piacere condividere con voi la mia esperienza con le giornate detox, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine. Da qualche mese ho deciso di provare i giorni di scarico, uno o due a settimana, alternando kefir, verdure e qualche volta frutta. All’inizio ero scettica, pensavo che stare senza i miei piatti preferiti per un giorno intero sarebbe stato un incubo, ma con il tempo ho trovato un mio equilibrio e ora quasi non vedo l’ora che arrivi quel momento.
Di solito scelgo il kefir come base perché mi piace la sensazione di leggerezza che mi lascia, e poi è facile da gestire: lo bevo durante la giornata, magari con un po’ di cannella per variare. Le verdure, invece, le preparo in modo semplice: zucchine al vapore, carote crude o un’insalata di finocchi. Se opto per la frutta, punto su mele o kiwi, che mi tengono sazia senza appesantirmi. Certo, i primi tempi non è stato facile, soprattutto quando sentivo il profumo di qualcosa di più invitante in cucina, ma ho imparato a distrarmi con una passeggiata o un buon libro.
Come le vivo? Beh, i primi giorni erano una sfida, lo ammetto. Mi sentivo un po’ stanca e ogni tanto pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Però dopo un po’ ho iniziato a notare che il mio corpo reagiva bene: meno gonfiore, una sensazione di energia diversa, come se mi stessi davvero “ripulendo”. Non è solo una questione fisica, sapete? Anche la testa sembra più leggera, come se stessi dando una pausa a tutto, non solo allo stomaco.
I risultati che ho visto mi spingono a continuare. Non è che perdo chili solo con queste giornate, ma mi aiutano a mantenere il controllo, a non esagerare nei giorni “liberi”. Dopo un giorno di scarico mi sento più in sintonia con me stessa, e anche se la bilancia non sempre mostra grandi cambiamenti, la differenza la vedo nei vestiti e nello specchio. La cosa bella è che non mi sento privata di nulla: so che il giorno dopo posso mangiare quello che voglio, e questo mi rende tutto più semplice.
Qualcuno di voi le prova? Come vi organizzate? Io sto pensando di sperimentare qualche combinazione nuova, magari aggiungendo un po’ di brodo di verdure nei giorni più freddi. Fatemi sapere cosa ne pensate, mi piace sempre leggere le vostre idee!
Di solito scelgo il kefir come base perché mi piace la sensazione di leggerezza che mi lascia, e poi è facile da gestire: lo bevo durante la giornata, magari con un po’ di cannella per variare. Le verdure, invece, le preparo in modo semplice: zucchine al vapore, carote crude o un’insalata di finocchi. Se opto per la frutta, punto su mele o kiwi, che mi tengono sazia senza appesantirmi. Certo, i primi tempi non è stato facile, soprattutto quando sentivo il profumo di qualcosa di più invitante in cucina, ma ho imparato a distrarmi con una passeggiata o un buon libro.
Come le vivo? Beh, i primi giorni erano una sfida, lo ammetto. Mi sentivo un po’ stanca e ogni tanto pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Però dopo un po’ ho iniziato a notare che il mio corpo reagiva bene: meno gonfiore, una sensazione di energia diversa, come se mi stessi davvero “ripulendo”. Non è solo una questione fisica, sapete? Anche la testa sembra più leggera, come se stessi dando una pausa a tutto, non solo allo stomaco.
I risultati che ho visto mi spingono a continuare. Non è che perdo chili solo con queste giornate, ma mi aiutano a mantenere il controllo, a non esagerare nei giorni “liberi”. Dopo un giorno di scarico mi sento più in sintonia con me stessa, e anche se la bilancia non sempre mostra grandi cambiamenti, la differenza la vedo nei vestiti e nello specchio. La cosa bella è che non mi sento privata di nulla: so che il giorno dopo posso mangiare quello che voglio, e questo mi rende tutto più semplice.
Qualcuno di voi le prova? Come vi organizzate? Io sto pensando di sperimentare qualche combinazione nuova, magari aggiungendo un po’ di brodo di verdure nei giorni più freddi. Fatemi sapere cosa ne pensate, mi piace sempre leggere le vostre idee!