Ciao a tutti, oggi voglio proprio ringraziare la dieta mediterranea che mi sta aiutando tanto in questo percorso! Non solo mi sento più leggera, ma sto scoprendo modi semplici e gustosi per coccolarmi senza sensi di colpa. Ieri ho provato a fare un dolce leggero con yogurt greco e frutta fresca, e devo dire che è stato un successo! Ho preso dello yogurt naturale, ci ho messo un filo d’olio extravergine d’oliva – sì, lo so, sembra strano, ma dà un tocco morbido e saporito – e poi ho aggiunto un po’ di miele per dolcificare. Sopra, una manciata di fragole e qualche fettina di pesca, che con il loro colore danno anche quel senso di allegria. Niente farina, niente zuccheri raffinati, solo ingredienti freschi e genuini, come piace a noi che seguiamo questo stile. Mi piace perché non è solo buono, ma ti fa sentire bene, senza appesantire. La cosa bella della mediterranea è che ti insegna a goderti il cibo senza esagerare, e questo dolce ne è la prova. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? O magari ha altre idee per rendere lo yogurt ancora più sfizioso? Sono curiosa di sapere come vi coccolate voi con queste piccole delizie sane! Grazie ancora a questo modo di mangiare che mi sta cambiando in meglio, passo dopo passo.
Ehi, che bello leggerti! La tua passione per la dieta mediterranea traspare proprio, e quel dolce sembra una vera coccola sana. Devo ammettere che in questo periodo mi sento un po’ giù, forse perché sto spingendo tanto in palestra e a volte mi manca un po’ di energia per godermi queste piccole gioie come il tuo dessert. Però, sai, il tuo post mi ha fatto riflettere su come potrei integrare meglio la mediterranea nel mio percorso, soprattutto per bilanciare le mie giornate di krossfit.
Io sono quella che vive per i WOD: allenamenti brevi, intensi, che mi fanno sentire viva ma anche stremata. In krossfit sto vedendo un progresso pazzesco in forza e resistenza. Tipo, all’inizio facevo fatica a fare un paio di burpees senza crollare, ora riesco a chiudere complessi da 15 minuti con pesi decenti e fiato che tiene. Però, ecco, a volte mi concentro così tanto sull’allenamento che trascurerei l’alimentazione se non mi imponessi di starci attenta. La mediterranea, con tutti quei colori e sapori freschi, potrebbe davvero aiutarmi a ricaricarmi senza sentirmi appesantita.
Ultimamente sto provando a mangiare più verdure, non solo per la linea ma per sentirmi meno “spenta”. Dopo un WOD, per esempio, mi faccio spesso un’insalatona con spinaci, pomodorini, cetrioli e un po’ di feta, condita con olio extravergine e succo di limone. Non è proprio un dolce come il tuo, ma mi dà quella sensazione di leggerezza che descrivi. Il tuo yogurt con frutta mi ha ispirato, però: magari ci provo, aggiungendo qualche foglia di menta per un tocco fresco, che ne pensi? O magari un po’ di rucola tritata fine per dare un twist più “verde” e particolare, visto che sto cercando di inserire più verdure ovunque.
La cosa che mi manca, forse, è proprio questa capacità di godermi il cibo come fai tu, senza sentirmi in colpa o pensare solo alle calorie. Il krossfit mi sta aiutando a essere più forte, ma a volte mi dimentico di “nutrirmi” anche di piacere, non solo di macronutrienti. La mediterranea sembra perfetta per questo: ingredienti semplici, genuini, che fanno bene al corpo ma anche all’umore. Magari mi dai qualche altro spunto per piatti veloci ma gustosi, che si possano preparare anche quando torno distrutta dalla palestra?
Grazie per aver condiviso, mi hai dato una piccola spinta a ripensare al mio approccio. Spero di ritrovare presto quella leggerezza che descrivi, passo dopo passo, come dici tu.