Ho perso 5 kg in un mese, ma ora che faccio? Consigli per andare avanti!

Balsen

Membro
6 Marzo 2025
64
7
8
Ragazzi, un mese fa ho deciso di mettermi sotto e ho perso 5 kg! Non male, no? Ho tagliato un bel po’ di carboidrati, tipo pane e pasta, e mi sono buttato su verdure, carne magra e uova. Cammino anche 30 minuti quasi ogni giorno, niente di troppo intenso. Però ora mi sento un po’ fermo, come se non sapessi bene come proseguire. Non voglio tornare indietro, ma non so se continuare così o cambiare qualcosa. Qualcuno ha qualche consiglio su come superare questo momento e magari spingere ancora di più? Cosa ha funzionato per voi quando eravate a questo punto?
 
Ragazzi, un mese fa ho deciso di mettermi sotto e ho perso 5 kg! Non male, no? Ho tagliato un bel po’ di carboidrati, tipo pane e pasta, e mi sono buttato su verdure, carne magra e uova. Cammino anche 30 minuti quasi ogni giorno, niente di troppo intenso. Però ora mi sento un po’ fermo, come se non sapessi bene come proseguire. Non voglio tornare indietro, ma non so se continuare così o cambiare qualcosa. Qualcuno ha qualche consiglio su come superare questo momento e magari spingere ancora di più? Cosa ha funzionato per voi quando eravate a questo punto?
Ehi, complimenti per i 5 kg persi, è un gran risultato! Leggendo il tuo post, mi sono rivisto un po’ in quel momento di “e adesso?”. Anch’io sono uno che non molla mai il dolce, quindi capisco la fatica di tenere il ritmo senza cedere a qualche sgarro. Visto che hai già una base solida con verdure e proteine magre, ti racconto cosa mi sta aiutando a non stagnare, magari ti dà qualche spunto.

Per prima cosa, ho iniziato a variare di più i piatti per non annoiarmi. Le verdure sono fantastiche, ma dopo un po’ zucchine e broccoli possono stufare. Io mi sono messo a sperimentare con insalate super ricche, non le solite quattro foglie tristi. Tipo, mescolo spinaci, rucola, qualche fettina di mela o pera per un tocco dolce (senza esagerare), noci per la croccantezza e proteine come tacchino o feta light. Condisco con olio extravergine e un goccio di aceto balsamico, che dà sapore senza calorie extra. Questo mi tiene sazio e soddisfatto, e non sento troppo la mancanza di pasta o pane.

Poi, per la tua voglia di spingere di più, ti consiglio di provare a giocare un po’ con le porzioni e i macronutrienti. Io, per esempio, ho aumentato leggermente le proteine (tipo aggiungere un po’ di albumi alla colazione o uno yogurt greco magro come spuntino) e ho notato che mi sento più energico e meno affamato. Magari puoi anche provare a inserire un giorno alla settimana con qualche carboidrato complesso in più, come quinoa o patate dolci, per ricaricare le pile senza sgarrare.

Sul movimento, i tuoi 30 minuti di camminata sono già un ottimo punto di partenza. Se ti va di cambiare, io ogni tanto aggiungo qualche esercizio a corpo libero a casa, tipo squat o plank, anche solo 10-15 minuti. Non serve strafare, ma mi aiuta a sentirmi più tonico e a bruciare qualcosina in più.

Infine, per la mia anima da amante dei dolci, sto provando a fare dessert leggeri che mi tolgano la voglia senza pesare. Tipo, mescolo uno yogurt greco magro con un cucchiaino di cacao amaro e qualche fettina di fragola: sembra una coccola ma è super leggero. Oppure faccio una sorta di “gelato” frullando banane congelate con un po’ di cannella. Magari prova a cercarti qualche ricetta simile per premiarti senza sensi di colpa.

Insomma, il mio consiglio è di non stravolgere tutto, ma di aggiungere varietà e piccoli cambiamenti per tenere alta la motivazione. Tu che ne pensi, hai qualche trucco per non cedere alla noia o alla voglia di dolce? Fammi sapere, sono curioso! Forza, continua così!