Ciao a tutti,
mi sto affacciando da poco a questo mondo della pianificazione dei pasti e, devo ammetterlo, all’inizio mi sembrava una cosa super complicata! Ho sempre mangiato un po’ a caso, senza pensarci troppo, ma da quando ho iniziato a seguire un paio di maratone fitness online, ho capito quanto sia importante organizzare il menù per sentirmi meglio e, beh, magari perdere qualche chilo.
Ho provato a fare un menù detox per una settimana, ispirandomi a quello che proponeva una delle coach del mio ultimo challenge. L’idea era di concentrarmi su cibi leggeri, tante verdure, succhi verdi e pochissimi carboidrati. Per esempio, la mattina iniziavo con un frullato di spinaci, mela e zenzero, a pranzo un’insalata con proteine magre tipo petto di pollo o tofu, e a cena magari una zuppa di verdure. Mi sembrava tutto molto “pulito” e sano, ma... non so, dopo un paio di giorni mi sentivo un po’ stanca e con zero energie. Forse ho esagerato con le restrizioni?
Il lato positivo è che mi sentivo super motivata perché il gruppo della maratona era fantastico: tutti condividevano le loro ricette e foto dei piatti, e questo mi dava una spinta a continuare. Però ora sono un po’ confusa su come bilanciare il tutto. Tipo, come fate voi a pianificare un menù detox senza sentirvi deboli? Aggiungete qualcosa di più sostanzioso? O magari integrate degli spuntini? Io vorrei continuare con questa vibe “leggera” ma senza sentirmi uno straccio.
Un’altra cosa che mi preoccupa è la varietà. Ho paura di annoiarmi mangiando sempre le stesse cose. Durante il challenge ci davano idee per piatti nuovi, ma ora che sono da sola mi sembra di girare in tondo con le solite verdure. Avete qualche trucco per rendere i pasti detox più interessanti senza sgarrare troppo? Magari qualche spezia o condimento che dà sapore ma resta in linea con l’obiettivo?
Scusate se ho scritto un poema, sono un po’ insicura e vorrei davvero fare le cose per bene. Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà, siete sempre una fonte di ispirazione!
mi sto affacciando da poco a questo mondo della pianificazione dei pasti e, devo ammetterlo, all’inizio mi sembrava una cosa super complicata! Ho sempre mangiato un po’ a caso, senza pensarci troppo, ma da quando ho iniziato a seguire un paio di maratone fitness online, ho capito quanto sia importante organizzare il menù per sentirmi meglio e, beh, magari perdere qualche chilo.
Ho provato a fare un menù detox per una settimana, ispirandomi a quello che proponeva una delle coach del mio ultimo challenge. L’idea era di concentrarmi su cibi leggeri, tante verdure, succhi verdi e pochissimi carboidrati. Per esempio, la mattina iniziavo con un frullato di spinaci, mela e zenzero, a pranzo un’insalata con proteine magre tipo petto di pollo o tofu, e a cena magari una zuppa di verdure. Mi sembrava tutto molto “pulito” e sano, ma... non so, dopo un paio di giorni mi sentivo un po’ stanca e con zero energie. Forse ho esagerato con le restrizioni?
Il lato positivo è che mi sentivo super motivata perché il gruppo della maratona era fantastico: tutti condividevano le loro ricette e foto dei piatti, e questo mi dava una spinta a continuare. Però ora sono un po’ confusa su come bilanciare il tutto. Tipo, come fate voi a pianificare un menù detox senza sentirvi deboli? Aggiungete qualcosa di più sostanzioso? O magari integrate degli spuntini? Io vorrei continuare con questa vibe “leggera” ma senza sentirmi uno straccio.
Un’altra cosa che mi preoccupa è la varietà. Ho paura di annoiarmi mangiando sempre le stesse cose. Durante il challenge ci davano idee per piatti nuovi, ma ora che sono da sola mi sembra di girare in tondo con le solite verdure. Avete qualche trucco per rendere i pasti detox più interessanti senza sgarrare troppo? Magari qualche spezia o condimento che dà sapore ma resta in linea con l’obiettivo?
Scusate se ho scritto un poema, sono un po’ insicura e vorrei davvero fare le cose per bene. Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà, siete sempre una fonte di ispirazione!