Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come il mio cane stia diventando il mio personal trainer senza nemmeno saperlo! Vivo con un labrador di nome Leo, un concentrato di energia che non mi lascia mai fermo. Da quando ho deciso di mettermi in forma, le nostre passeggiate sono diventate un appuntamento fisso: ogni mattina, appena apre gli occhi, è lì che mi guarda con quella coda che sbatte come un metronomo, pronto a trascinarmi fuori casa. Non c’è scusa che tenga, pioggia o sole, si parte!
All’inizio facevamo giri tranquilli nel quartiere, ma poi ho iniziato ad allungare il percorso: ora facciamo almeno 4-5 chilometri al giorno, a passo svelto, e vi assicuro che sentire il fiatone mentre lui corre felice davanti a me mi dà una soddisfazione incredibile. Non è solo una questione di calorie bruciate – che comunque si sentono – ma di come mi sento dopo: più leggero, più energico, meno stressato. A volte lo porto al parco e giochiamo con la palla o il frisbee: corro per prenderglieli prima di lui, e finisce che ridiamo insieme (beh, io rido, lui abbaia!).
La cosa bella è che Leo mi tiene costante senza bisogno di impormelo: non devo convincermi ad alzarmi dal divano, perché so che lui conta su di me. E poi, vedendolo così felice mentre ci muoviamo insieme, mi motiva a non mollare. Non è solo una questione di peso, ma di stare bene, e questo mi sta aiutando tantissimo nel mio percorso. Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo spinge a fare cardio? Raccontatemi, sono curioso! Forza, che insieme ai nostri animali possiamo tutto!
All’inizio facevamo giri tranquilli nel quartiere, ma poi ho iniziato ad allungare il percorso: ora facciamo almeno 4-5 chilometri al giorno, a passo svelto, e vi assicuro che sentire il fiatone mentre lui corre felice davanti a me mi dà una soddisfazione incredibile. Non è solo una questione di calorie bruciate – che comunque si sentono – ma di come mi sento dopo: più leggero, più energico, meno stressato. A volte lo porto al parco e giochiamo con la palla o il frisbee: corro per prenderglieli prima di lui, e finisce che ridiamo insieme (beh, io rido, lui abbaia!).
La cosa bella è che Leo mi tiene costante senza bisogno di impormelo: non devo convincermi ad alzarmi dal divano, perché so che lui conta su di me. E poi, vedendolo così felice mentre ci muoviamo insieme, mi motiva a non mollare. Non è solo una questione di peso, ma di stare bene, e questo mi sta aiutando tantissimo nel mio percorso. Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo spinge a fare cardio? Raccontatemi, sono curioso! Forza, che insieme ai nostri animali possiamo tutto!