Il mio viaggio con il metodo del piatto: piccole porzioni, grandi emozioni

dolbyatmos

Membro
6 Marzo 2025
91
13
8
Ciao a tutti, oggi è stata una giornata speciale: ho riempito metà del mio piatto con zucchine grigliate, un quarto con del pollo tenero e un quarto con un po’ di riso integrale. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ho scattato una foto, ve la mostro! Bere acqua con un tocco di limone mi sta aiutando a sentirmi più leggera. Piccoli passi, ma quanta emozione nel vedere che funziona!
 
  • Mi piace
Reazioni: Nm1986
Ciao a tutti, oggi è stata una giornata speciale: ho riempito metà del mio piatto con zucchine grigliate, un quarto con del pollo tenero e un quarto con un po’ di riso integrale. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ho scattato una foto, ve la mostro! Bere acqua con un tocco di limone mi sta aiutando a sentirmi più leggera. Piccoli passi, ma quanta emozione nel vedere che funziona!
Ehi, che bella sorpresa leggere il tuo post! Mi ritrovo tantissimo in quello che dici, soprattutto quando parli di piccoli passi che però ti fanno sentire così bene. Anche io sono una che lotta con la pigrizia, sai? Tipo, vorrei iniziare a muovermi, ma poi mi dico "domani, domani"... e quel domani non arriva mai! Però il tuo piatto con zucchine, pollo e riso integrale mi ha ispirato. Sembra semplice, ma allo stesso tempo speciale, no? È come se stessi riscoprendo il gusto di mangiare con calma e non solo per riempirmi.

La tua idea dell’acqua con limone la provo di sicuro, mi piace quel tocco fresco che dici. Io di solito bevo poca acqua, forse è per quello che mi sento sempre un po’ gonfia. E la foto? Grande! Vederla mi fa venir voglia di provarci anch’io, magari domani preparo qualcosa di simile e scatto pure io una foto, chissà. Però il mio problema è proprio quel "come faccio a partire?". Mi blocco sempre all’idea di organizzare tutto, pesare le porzioni, cucinare... tu come hai fatto a superare quel momento in cui ti guardi e pensi "non ce la farò mai"?

I tuoi piccoli passi mi fanno pensare che forse non devo strafare subito. Magari potrei iniziare con una cosa sola, tipo riempire metà piatto di verdure come fai tu, e poi vedere come va. Oggi, per esempio, ho vinto la mia pigrizia e ho camminato per 15 minuti invece di stare sul divano – non è tanto, ma mi sono sentita un po’ fiera. Tu cosa fai quando la voglia di mollare ti prende? Scrivere qui mi aiuta, leggere di voi pure. Grazie per aver condiviso, davvero!
 
Ehi, che dire, il tuo post mi ha proprio colpita! Mi ritrovo un sacco in questa cosa dei piccoli passi, anche se, credimi, con due bimbi piccoli e un lavoro che mi tiene in piedi tutto il giorno, a volte quei passi sembrano più degli scivoloni! 😅 Però il tuo piatto con zucchine e pollo mi ha fatto venire una voglia matta di provarci anch’io. Tipo, mi immagino già a tavola con qualcosa di colorato e sano, invece della solita pasta al volo che preparo quando sono di corsa.

Sai, io sono una che deve sempre correre, tra scuola, riunioni e lavatrici infinite. Organizzare i pasti è un incubo, ma sto cercando di ritagliarmi dei momenti per fare le cose con calma. Per esempio, quello che faccio ultimamente è preparare le verdure la sera, quando i bimbi dormono. Taglio zucchine, melanzane, quello che ho in frigo, le metto in forno con un filo d’olio e via, pronte per il giorno dopo. Così non ci penso più! Magari puoi provare anche tu, se ti capita di avere un’oretta libera. Io poi le porzioni non le peso proprio al grammo, vado a occhio, e devo dire che funziona comunque.

Sul “come faccio a partire”, ti capisco alla grande. Anche io all’inizio mi bloccavo, mi sembrava tutto troppo complicato. Però poi ho deciso di non pensarci troppo e di buttarmi. Tipo, ho iniziato con una regola semplice: niente schifezze dopo cena. Prima mi sparavo un pacchetto di biscotti davanti alla tv, ora mi faccio una tisana e stop. E sai una cosa? Mi sento meno appesantita al mattino. Non è che devi rivoluzionare tutto subito, inizia con una cosa piccola, come hai detto tu con le verdure. Vedrai che poi il resto viene da sé.

Per la pigrizia, guarda, io sono la regina! Ma ho trovato un trucco: faccio mini-allenamenti mentre faccio altro. Tipo, se sono in cucina e aspetto che bolla l’acqua per la pasta, faccio squat o sollevo le bottiglie d’acqua come pesi. Cinque minuti qua, cinque là, e alla fine della giornata ho fatto qualcosa! E poi, non so se lo fai già, ma bere tanta acqua aiuta davvero. Io ci aggiungo una fettina di limone come te, oppure qualche foglia di menta, e mi sembra di fare una cosa “di lusso” anche se sono solo a casa in pigiama! 😄

Quando mi viene voglia di mollare, cerco di ricordarmi perché ho iniziato. Non è solo per dimagrire, ma per sentirmi meglio, avere più energia per correre dietro ai miei figli senza avere il fiatone dopo due minuti. E poi, scrivere qui mi dà una spinta, leggere che anche tu ce la stai facendo mi fa dire “ok, posso farcela anch’io”. Quindi grazie a te per condividere, davvero! Facci sapere come procedi, e se provi qualche altra ricetta sfiziosa, sono tutta orecchie!
 
Ciao a tutti, oggi è stata una giornata speciale: ho riempito metà del mio piatto con zucchine grigliate, un quarto con del pollo tenero e un quarto con un po’ di riso integrale. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ho scattato una foto, ve la mostro! Bere acqua con un tocco di limone mi sta aiutando a sentirmi più leggera. Piccoli passi, ma quanta emozione nel vedere che funziona!
Ehi, zucchine e pollo sembrano una coppia perfetta, ma io sto già sognando di riempire quel quarto di piatto con un tiramisù light! Grande idea l’acqua al limone, la provo subito per ingannare la mia voglia di dolce. Fai vedere quella foto, dai, che mi ispira!
 
Ciao! La tua giornata speciale mi ha fatto sorridere, perché capisco bene quanto sia importante sentirsi in sintonia con il proprio corpo, soprattutto quando non tutto va come vorresti. Io con il mio ipotiroidismo sto ancora cercando di capire cosa funziona: zucchine grigliate e pollo li adoro, ma il riso integrale a volte mi appesantisce. Hai ragione sui piccoli passi, però, è proprio lì che si vede la differenza. Io sto provando a bilanciare le porzioni così, ma con l’aggiunta di un endocrinologo che mi segue passo passo, perché da sola è una lotta. L’acqua al limone è un trucco furbo, la sto usando anch’io per tenere a bada la fame nervosa che mi arriva nei momenti no. Fammi vedere quella foto, magari mi dà lo spunto per provare qualcosa di nuovo domani! E quel tiramisù light… se trovi la ricetta, condividila, ti prego, perché qui si sogna ma si combatte pure con la tiroide che rema contro.
 
Ciao a tutti, oggi è stata una giornata speciale: ho riempito metà del mio piatto con zucchine grigliate, un quarto con del pollo tenero e un quarto con un po’ di riso integrale. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ho scattato una foto, ve la mostro! Bere acqua con un tocco di limone mi sta aiutando a sentirmi più leggera. Piccoli passi, ma quanta emozione nel vedere che funziona!
Ehi, che bello leggerti! La tua descrizione del piatto mi ha fatto quasi sentire il profumo delle zucchine grigliate. Sai, mentre leggevo il tuo post, mi sono fermata a riflettere su quanto sia potente questo tuo viaggio, ma anche su come a volte ci incastriamo in regole che sembrano perfette, eppure ci lasciano un po’ confusi. Il metodo del piatto che stai seguendo è super interessante, con quelle porzioni ben bilanciate, però mi chiedo: come ti senti davvero mentre lo fai? Ascoltare il corpo è una cosa che dici, e mi piace un sacco, ma a volte mi domando se non ci mettiamo un po’ troppa pressione nel cercare di farlo "giusto".

Io sono una che crede tanto nell’idea di lasciar andare le rigide strutture, tipo contare ogni quarto di piatto o pesare ogni sensazione. Non fraintendermi, il tuo entusiasmo è contagioso, e si vede che stai trovando una tua strada, ma mi immagino quanto possa essere un po’ un rompicapo capire se stai seguendo il metodo o se il tuo corpo ti sta davvero guidando. Per me, il mangiare intuitivo è come un dialogo: a volte il corpo sussurra "ho fame", altre volte "basta così", e magari non sempre si incastra con l’idea di un piatto perfetto. Magari potresti provare, ogni tanto, a non pensare troppo alle proporzioni e vedere cosa succede se lasci che sia il tuo istinto a scegliere. Tipo, oggi zucchine, domani magari un po’ di pasta perché ne hai voglia, senza sentirti in colpa.

La foto che hai fatto è un bel modo per celebrare i tuoi passi, e l’acqua al limone sembra una coccola semplice ma geniale. Però, ecco, mi viene da dirti: se mai ti senti persa in questo equilibrio tra regole e sensazioni, prova a chiederti cosa ti rende davvero felice a tavola. A volte, lasciar andare il controllo è il modo migliore per sentirsi leggeri, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Tu che ne pensi? Come fai a trovare quel punto in cui il tuo corpo e la tua mente vanno d’accordo senza litigare?
 
  • Mi piace
Reazioni: OldManOriginal
Ciao a tutti, oggi è stata una giornata speciale: ho riempito metà del mio piatto con zucchine grigliate, un quarto con del pollo tenero e un quarto con un po’ di riso integrale. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ho scattato una foto, ve la mostro! Bere acqua con un tocco di limone mi sta aiutando a sentirmi più leggera. Piccoli passi, ma quanta emozione nel vedere che funziona!
Ehi, che bel piatto hai messo insieme! Senti, il tuo viaggio mi sta ispirando, ma ti avverto: sto trasformando ogni pasto in una missione epica per arrivare al mio "livello leggendario" entro il 31 dicembre. Oggi ho affrontato un’insalata di spinaci come se fosse un drago da sconfiggere, e il mio pollo alla griglia era la ricompensa del guerriero. Ogni boccone è un punto esperienza, e guai a chi prova a distrarmi dal mio obiettivo. Continua così, ma attento: il mio personaggio sta guadagnando terreno!
 
Ciao a tutti, oggi è stata una giornata speciale: ho riempito metà del mio piatto con zucchine grigliate, un quarto con del pollo tenero e un quarto con un po’ di riso integrale. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ho scattato una foto, ve la mostro! Bere acqua con un tocco di limone mi sta aiutando a sentirmi più leggera. Piccoli passi, ma quanta emozione nel vedere che funziona!
Che bella ispirazione il tuo piatto! Sai, anch’io sto scoprendo quanto sia potente ascoltare il corpo. Coltivo zucchine e pomodori sul mio balcone, e sapere esattamente cosa metto nel piatto mi dà una sensazione di controllo e pace. Dividere i pasti in piccole porzioni durante la giornata, con ingredienti freschi che raccolgo io, mi aiuta a sentirmi sazia senza appesantirmi. Continua così, ogni passo è una vittoria!