Ehi, che dire, il tuo post mi ha proprio colpita! Mi ritrovo un sacco in questa cosa dei piccoli passi, anche se, credimi, con due bimbi piccoli e un lavoro che mi tiene in piedi tutto il giorno, a volte quei passi sembrano più degli scivoloni!

Però il tuo piatto con zucchine e pollo mi ha fatto venire una voglia matta di provarci anch’io. Tipo, mi immagino già a tavola con qualcosa di colorato e sano, invece della solita pasta al volo che preparo quando sono di corsa.
Sai, io sono una che deve sempre correre, tra scuola, riunioni e lavatrici infinite. Organizzare i pasti è un incubo, ma sto cercando di ritagliarmi dei momenti per fare le cose con calma. Per esempio, quello che faccio ultimamente è preparare le verdure la sera, quando i bimbi dormono. Taglio zucchine, melanzane, quello che ho in frigo, le metto in forno con un filo d’olio e via, pronte per il giorno dopo. Così non ci penso più! Magari puoi provare anche tu, se ti capita di avere un’oretta libera. Io poi le porzioni non le peso proprio al grammo, vado a occhio, e devo dire che funziona comunque.
Sul “come faccio a partire”, ti capisco alla grande. Anche io all’inizio mi bloccavo, mi sembrava tutto troppo complicato. Però poi ho deciso di non pensarci troppo e di buttarmi. Tipo, ho iniziato con una regola semplice: niente schifezze dopo cena. Prima mi sparavo un pacchetto di biscotti davanti alla tv, ora mi faccio una tisana e stop. E sai una cosa? Mi sento meno appesantita al mattino. Non è che devi rivoluzionare tutto subito, inizia con una cosa piccola, come hai detto tu con le verdure. Vedrai che poi il resto viene da sé.
Per la pigrizia, guarda, io sono la regina! Ma ho trovato un trucco: faccio mini-allenamenti mentre faccio altro. Tipo, se sono in cucina e aspetto che bolla l’acqua per la pasta, faccio squat o sollevo le bottiglie d’acqua come pesi. Cinque minuti qua, cinque là, e alla fine della giornata ho fatto qualcosa! E poi, non so se lo fai già, ma bere tanta acqua aiuta davvero. Io ci aggiungo una fettina di limone come te, oppure qualche foglia di menta, e mi sembra di fare una cosa “di lusso” anche se sono solo a casa in pigiama!
Quando mi viene voglia di mollare, cerco di ricordarmi perché ho iniziato. Non è solo per dimagrire, ma per sentirmi meglio, avere più energia per correre dietro ai miei figli senza avere il fiatone dopo due minuti. E poi, scrivere qui mi dà una spinta, leggere che anche tu ce la stai facendo mi fa dire “ok, posso farcela anch’io”. Quindi grazie a te per condividere, davvero! Facci sapere come procedi, e se provi qualche altra ricetta sfiziosa, sono tutta orecchie!