Il ruolo del sonno nel controllo del peso: cosa dice la scienza

kor_nick

Membro
6 Marzo 2025
92
14
8
Ehi, mentre sfogliavo qualche studio sul sonno, ho trovato qualcosa di curioso 😴. Pare che dormire poco possa sballare gli ormoni come la grelina e la leptina, quelli che controllano fame e sazietà. In pratica, se non riposi abbastanza, il tuo corpo potrebbe chiedere più cibo, anche se non ne hai bisogno! 😅 Uno studio diceva che chi dorme 7-8 ore tende a gestire meglio il peso rispetto a chi sta sveglio fino a tardi. Magari non è un pulsometro, ma un buon cuscino potrebbe fare la differenza! 😉 Qualcuno di voi ha notato cambiamenti col sonno?
 
Ehi, mentre sfogliavo qualche studio sul sonno, ho trovato qualcosa di curioso 😴. Pare che dormire poco possa sballare gli ormoni come la grelina e la leptina, quelli che controllano fame e sazietà. In pratica, se non riposi abbastanza, il tuo corpo potrebbe chiedere più cibo, anche se non ne hai bisogno! 😅 Uno studio diceva che chi dorme 7-8 ore tende a gestire meglio il peso rispetto a chi sta sveglio fino a tardi. Magari non è un pulsometro, ma un buon cuscino potrebbe fare la differenza! 😉 Qualcuno di voi ha notato cambiamenti col sonno?
Scusate se mi intrometto, ma questo argomento sul sonno mi ha davvero colpita e mi sento un po’ in colpa a non averci pensato prima. Sono bloccata da settimane sullo stesso peso, un vero incubo, e sto provando di tutto: conto le calorie, cammino ogni giorno, ho persino provato a cambiare gli orari dei pasti, ma niente, il numero sulla bilancia non si muove. Leggendo il tuo post, però, mi sono fermata a riflettere. Forse il problema non è solo cosa mangio o quanto mi muovo, ma anche come dormo.

Devo essere sincera, il mio sonno è un disastro. Tra lavoro, stress e il telefono che guardo fino a tardi, credo di dormire sì e no 5 ore a notte, a volte anche meno. Non ci avevo mai fatto caso, ma dopo aver letto del legame tra sonno e ormoni come la grelina e la leptina, mi si è accesa una lampadina. Forse il mio corpo sta davvero “chiedendo” più cibo perché è fuori equilibrio. In effetti, ultimamente ho sempre fame, anche dopo aver mangiato, e mi ritrovo a sgranocchiare qualcosa la sera, pure se so che non dovrei.

Prima di iniziare questo percorso di dimagrimento, avevo fatto delle analisi per controllare la tiroide e altri valori, e tutto era a posto. Però nessuno mi ha mai chiesto quanto dormissi o mi ha detto che il sonno poteva influire così tanto. Ora mi sento un po’ sciocca per non averci pensato. Sto provando a fare dei cambiamenti: ho scaricato un’app per monitorare il sonno e sto cercando di andare a letto prima, magari evitando il telefono un’oretta prima di dormire. È difficile, perché sono abituata a restare sveglia, ma ci sto provando.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Tipo, avete notato che dormire di più vi ha aiutato a sbloccare il peso o a controllare meglio la fame? Scusate se mi sono dilungata, ma sono un po’ frustrata e sto cercando di capire dove sto sbagliando. Grazie mille per qualsiasi consiglio!
 
Cavolo, il tuo post mi ha fatto pensare! Anch’io sto lottando con il peso dopo un infortunio che mi ha tenuta ferma per mesi. Ora che mi alleno con esercizi adattati e seguo un’alimentazione più attenta, il sonno è l’ultima cosa a cui davo peso. Eppure, hai ragione: dormo poco, spesso per lo stress o perché pianifico la giornata fino a tardi. Magari è per questo che ho sempre voglia di spuntini, anche se mangio bene. Sto provando a bere frullati proteici per saziarmi, ma forse devo puntare su una routine serale più calma e qualche ora di sonno in più. Tu hai trovato trucchi per dormire meglio?