Ragazzi, visto che qui si parla di integratori e digiuno intermittente, voglio condividere la mia esperienza con il 16/8 e fare un po’ di chiarezza su cosa funziona e cosa è solo fumo negli occhi.
Ho perso 12 kg in 6 mesi, e vi dico subito: gli integratori non sono la bacchetta magica, ma alcuni possono dare una mano se usati con testa.
Partiamo dal digiuno intermittente. Il 16/8 (16 ore di digiuno, 8 ore per mangiare) non è una dieta, ma un modo di organizzare i pasti. La chiave è la costanza e capire come il tuo corpo risponde. Io mangio dalle 12 alle 20, e all’inizio è stato tosto, ma dopo due settimane il mio corpo si è abituato.
Non serve complicarsi la vita con integratori costosi, ma ci sono un paio di cose che possono supportare il processo.
Cosa funziona davvero:
Qualcuno di voi usa integratori con il digiuno? Raccontate, sono curioso!

Partiamo dal digiuno intermittente. Il 16/8 (16 ore di digiuno, 8 ore per mangiare) non è una dieta, ma un modo di organizzare i pasti. La chiave è la costanza e capire come il tuo corpo risponde. Io mangio dalle 12 alle 20, e all’inizio è stato tosto, ma dopo due settimane il mio corpo si è abituato.

Cosa funziona davvero:
- Elettroliti (magnesio, potassio, sodio): Durante il digiuno, soprattutto se bevi tanto caffè o acqua, perdi sali minerali. Io uso un integratore di elettroliti (senza zuccheri!) per evitare stanchezza o crampi. Funziona, punto.
- Olio di pesce (omega-3): Non fa dimagrire direttamente, ma tiene sotto controllo l’infiammazione e mi ha aiutato a sentirmi più sazio nei pasti. Lo prendo ogni giorno, ma scegliete prodotti di qualità, non roba da discount.
- Caffeina (caffè o tè verde): Non è un integratore vero e proprio, ma un caffè nero durante il digiuno mi dà energia e tiene a bada la fame. Attenti a non esagerare, sennò vi tremano le mani!
- Bruciagrassi vari (carnitina, CLA, ecc.): Ho provato la carnitina per un mese, zero differenza. Soldi buttati. La maggior parte di questi prodotti ha effetti minimi, e se non sei in deficit calorico, non servono a nulla.
- Chetoni esogeni: Tanto hype, ma per il digiuno intermittente non hanno senso. Il tuo corpo produce già chetoni durante il digiuno, perché spendere una fortuna?
- Multivitaminici super cari: Se mangi bene nella tua finestra alimentare, non ti serve un integratore da 50 euro al mese. Frutta, verdura e proteine fanno il lavoro meglio.
- Saltare i nutrienti essenziali: Nella finestra di 8 ore, devi mangiare cibi veri, non schifezze. Io punto su proteine (pollo, pesce, uova), verdure e grassi sani (avocado, olio d’oliva). Se mangi solo carboidrati, avrai fame dopo un’ora.
- Esagerare con gli integratori: Non sei un bodybuilder, non ti serve un armadietto pieno di barattoli. Pochi, buoni e mirati.
- Non ascoltare il corpo: Se ti senti debole o irritabile, magari il 16/8 è troppo per te. Prova 14/10 o chiedi a un nutrizionista.
