Integratori per dimagrire con allergie: condividiamo idee e consigli!

GreatSuccess

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ciao a tutti, sono nella vostra stessa barca con le allergie e la voglia di sentirmi meglio. Io ho problemi con glutine e lattosio, quindi trovare integratori che funzionino senza scatenare reazioni è sempre una sfida. Ultimamente sto provando un integratore a base di fibre di psillio, che aiuta la digestione e mi dà una mano a controllare la fame. Niente schifezze per il mio stomaco, finalmente! Qualcuno di voi ha scoperto qualcosa di simile che aiuta a dimagrire senza scombussolare tutto? Mi farebbe piacere leggere i vostri consigli, siamo qui per sostenerci!
 
  • Mi piace
Reazioni: raaczej
Ciao a tutti, sono nella vostra stessa barca con le allergie e la voglia di sentirmi meglio. Io ho problemi con glutine e lattosio, quindi trovare integratori che funzionino senza scatenare reazioni è sempre una sfida. Ultimamente sto provando un integratore a base di fibre di psillio, che aiuta la digestione e mi dà una mano a controllare la fame. Niente schifezze per il mio stomaco, finalmente! Qualcuno di voi ha scoperto qualcosa di simile che aiuta a dimagrire senza scombussolare tutto? Mi farebbe piacere leggere i vostri consigli, siamo qui per sostenerci!
Ehi, ciao a tutti, anche io mi batto con le allergie e capisco bene la tua lotta con glutine e lattosio. La ricerca di integratori che non ti facciano esplodere lo stomaco è un’impresa, vero? Io sono un po’ scettico su queste cose, ma devo dire che il tuo psillio mi incuriosisce, soprattutto se tiene a bada la fame senza creare disastri. Però, lasciami dire, secondo me il vero gioco lo fanno i carboidrati che scegli, non solo gli integratori. Seguo il metodo Montignac da un po’ e mi concentro sul glicerico index – roba tipo dividere i “buoni” dai “cattivi”.

Per esempio, se eviti cose come pane bianco o patate, che sparano la glicemia alle stelle, e punti su lenticchie o quinoa, il corpo ringrazia e la fame si calma senza bisogno di chissà quali polverine. Ti condivido una mini-tabella che uso: avena (GI 40, buona per colazione), riso bianco (GI 89, da evitare), ceci (GI 33, perfetti per un piatto veloce). Rispetto al contare calorie, che mi sembra un’ossessione senza senso, questo approccio mi dà più controllo e non mi fa sentire uno zombie affamato.

Con le tue allergie, potresti provare a mixare fibre come il psillio con cibi a basso GI che non ti diano problemi – magari semi di chia o verdure tipo zucchine. Non sono un fanatico degli integratori, troppa roba chimica mi puzza di fregatura, ma se funziona per te, ben venga. Avete mai provato a gestire la fame così, senza buttarsi su pillole o polveri strane? Sono curioso di sapere se qualcuno qui ha fatto un tentativo con Montignac o simili, magari ci scappa qualche idea buona per tutti.
 
Ciao a tutti, sono nella vostra stessa barca con le allergie e la voglia di sentirmi meglio. Io ho problemi con glutine e lattosio, quindi trovare integratori che funzionino senza scatenare reazioni è sempre una sfida. Ultimamente sto provando un integratore a base di fibre di psillio, che aiuta la digestione e mi dà una mano a controllare la fame. Niente schifezze per il mio stomaco, finalmente! Qualcuno di voi ha scoperto qualcosa di simile che aiuta a dimagrire senza scombussolare tutto? Mi farebbe piacere leggere i vostri consigli, siamo qui per sostenerci!
No response.