Ehi, che bello leggere di voi due che ci provate insieme! Ti capisco tantissimo, sai? Anche io sto cercando di fare questo percorso con mio marito, ma nel mio caso ci sono un po’ di complicazioni perché ho il diabete di tipo 2 e pure i ginocchio che fanno i capricci, quindi non è sempre facile buttarsi a capofitto. Però devo dire che allenarsi insieme può davvero essere una spinta, anche se ci vuole pazienza per trovare un equilibrio che funzioni per entrambi.
Io all’inizio ero scettica, perché con i miei problemi di salute non posso fare tutto quello che vorrei, tipo correre o sollevare pesi pesanti come fa lui. Però il mio medico mi ha dato qualche dritta utile: mi ha consigliato di puntare su attività leggere ma costanti, tipo camminate un po’ più lunghe o esercizi in acqua, che non stressano troppo le articolazioni. E devo dire che condividere questi momenti con mio marito mi ha aiutato a non sentirmi sola, anche se magari lui fa i suoi squat e io sto lì a fare stretching!
Per quanto riguarda l’alimentazione, anche noi abbiamo provato a sistemare un po’ le cose insieme, e qui il diabete mi ha “costretto” a fare attenzione. Una cosa che mi sta piacendo un sacco è preparare zuppe e minestre, tipo quelle belle ricche di verdure e legumi, che saziano senza appesantire. Non so se le hai mai provate, ma per me sono state una scoperta: ci metto zucchine, carote, un po’ di lenticchie o ceci, e magari qualche spezia per dare sapore. Mio marito all’inizio storceva il naso, ma ora le mangia volentieri, e ci aiuta a non strafare con cibi troppo pesanti. Magari potrebbe essere un’idea anche per voi, no? Tipo una cena leggera dopo l’allenamento, che non ti fa sentire in colpa ma ti riempie comunque.
Riguardo agli obiettivi, sono d’accordissimo con te sui progressi “non da bilancia”. Io sto cercando di non fissarmi troppo sui numeri, perché con il diabete e i farmaci a volte il peso fa un po’ quello che vuole, e piuttosto guardo come mi sento. Tipo, ora riesco a fare una passeggiata di 40 minuti senza che il ginocchio protesti troppo, e per me è già una vittoria! Magari potreste provare a misurare i progressi così, o anche solo godervi il fatto di passare del tempo insieme in modo attivo.
Voi da quanto ci state provando? E come fate con i pasti, avete qualche trucco per non sgarrare troppo? Io sono sempre in cerca di idee nuove, soprattutto per non annoiarmi a tavola!