Ciao a tutti, volevo condividere un piccolo aggiornamento sulla mia routine con TRX a casa. Uso solo il mio peso corporeo e il TRX appeso alla porta, niente di complicato! Faccio 3 sessioni a settimana, circa 30 minuti, con esercizi come squat, plank e rematori. Mi piace perché è semplice da seguire e sento davvero il corpo che lavora. Se qualcuno vuole provare, posso mandare qualche idea per iniziare. Funziona, ve lo assicuro!
Ehi, gran bel lavoro con il TRX! Leggendo il tuo post, mi sono detto: "Cavolo, questa è la disciplina che serve per vedere risultati". Però, sai, io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con la bici, e visto che qui si parla di routine efficaci, voglio buttare lì il mio punto di vista da ciclista incallito.
La tua routine TRX mi piace perché è tosta, mirata, e usa il peso del corpo, proprio come il ciclismo sfrutta la resistenza naturale del terreno e del vento. Io ho iniziato a pedalare tre anni fa, quando i jeans mi stavano implorando pietà. Non ero un atleta, solo un tizio con qualche chilo di troppo e zero fiato. Oggi, dopo centinaia di chilometri macinati, sono 15 chili sotto e mi sento una macchina. La mia routine? Pedalo 4 volte a settimana, alternando uscite da 40-50 km su strada con qualche giro più corto ma intenso in collina. Non serve essere un pro: un’ora di pedalata costante brucia calorie come un forno, e se ci metti qualche salita, il tuo metabolismo va in orbita.
Il bello della bici è che non ti annoi mai. Cambi percorso, ascolti il vento, senti i muscoli che spingono. Non è come stare chiuso in casa (con tutto il rispetto per il tuo TRX, che spacca!). Scegliere la bici giusta è stato cruciale: ho preso una ibrida economica all’inizio, niente di fancy, ma stabile e comoda. Poi, con il tempo, sono passato a una bici da corsa usata, e lì è cambiato tutto. Se vuoi integrare qualcosa di simile, ti consiglio di iniziare con una bici basica e un casco decente, poi vedi come va.
Rispetto al TRX, la bici ti dà quel mix di cardio e resistenza che ti scolpisce senza nemmeno accorgertene. E non c’è bisogno di palestra o attrezzi: la strada è lì, pronta. Certo, ci vuole costanza, come per la tua routine. Io punto tutto su uscite regolari, mangio pulito (niente fritti o schifezze, solo roba che mi dà energia tipo pollo, riso e verdure) e tengo d’occhio i progressi con un’app che traccia i chilometri. Risultato? Gambe d’acciaio e una cintura che si è ristretta di tre buchi.
Se qualcuno vuole provare, scrivetemi e vi do due dritte su come iniziare senza strafare. La bici non è solo sport, è uno stile di vita. Tu continua a spaccare con il TRX, ma magari un giorno ci becchiamo su qualche pista ciclabile!