Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che sto scrivendo con il caffè in mano! Oggi voglio raccontarvi un po’ della mia routine vegana, che mi sta aiutando a sentirmi leggera e in forma senza rinunciare ai miei principi. Non sono una fanatica delle diete estreme, ma credo che con un po’ di equilibrio si possa fare tanto, no?
Parto la mattina presto, verso le 6:30, con un bicchiere d’acqua tiepida e limone, che mi sveglia il metabolismo. Poi faccio una mezz’oretta di yoga – niente di troppo intenso, giusto qualche allungamento e posizioni per sciogliere il corpo. Dopo, colazione: di solito preparo un porridge di avena con latte di mandorla, una manciata di mirtilli e un cucchiaino di semi di chia. È semplice, riempie e non mi fa arrivare affamata a pranzo.
A proposito di pranzo, cerco sempre di portare qualcosa da casa al lavoro. Ultimamente sono fissata con un’insalata di quinoa, ceci, zucchine grigliate e un filo di tahina diluita con succo di limone – super leggera ma saziante. Se ho tempo, aggiungo un po’ di erbe fresche come prezzemolo o menta, che danno quel tocco in più senza calorie extra.
Per la cena, punto su zuppe o piatti caldi, soprattutto ora che il tempo si sta raffreddando. Una delle mie ricette preferite è una crema di zucca e lenticchie rosse: faccio cuocere la zucca con un po’ di cipolla e spezie (curcuma e pepe nero sono i miei must), poi frullo tutto con le lenticchie cotte. Una porzione bella abbondante sta sotto le 300 calorie, e mi lascia soddisfatta senza appesantirmi prima di dormire. Ogni tanto, se ho voglia di qualcosa di croccante, preparo dei “cracker” di semi di lino: basta mescolare i semi con acqua, un pizzico di sale e cuocere in forno fino a doratura. Perfetti da sgranocchiare senza sensi di colpa!
L’attività fisica la tengo semplice: oltre allo yoga, cammino almeno 40 minuti al giorno – spesso è il mio tragitto per tornare a casa – e due volte a settimana provo a fare un allenamento HIIT di 20 minuti con esercizi a corpo libero. Non sono una da palestra, ma sento che questo mi dà energia e mi aiuta a tonificare senza stress.
Un consiglio che mi sento di dare? Ascoltate il vostro corpo e non sottovalutate le proteine: con legumi, tofu e semi riesco a sentirmi bene e in forze. E se avete qualche ricetta vegana leggera da condividere, scrivetela qui sotto – sono sempre in cerca di ispirazione!
Parto la mattina presto, verso le 6:30, con un bicchiere d’acqua tiepida e limone, che mi sveglia il metabolismo. Poi faccio una mezz’oretta di yoga – niente di troppo intenso, giusto qualche allungamento e posizioni per sciogliere il corpo. Dopo, colazione: di solito preparo un porridge di avena con latte di mandorla, una manciata di mirtilli e un cucchiaino di semi di chia. È semplice, riempie e non mi fa arrivare affamata a pranzo.
A proposito di pranzo, cerco sempre di portare qualcosa da casa al lavoro. Ultimamente sono fissata con un’insalata di quinoa, ceci, zucchine grigliate e un filo di tahina diluita con succo di limone – super leggera ma saziante. Se ho tempo, aggiungo un po’ di erbe fresche come prezzemolo o menta, che danno quel tocco in più senza calorie extra.
Per la cena, punto su zuppe o piatti caldi, soprattutto ora che il tempo si sta raffreddando. Una delle mie ricette preferite è una crema di zucca e lenticchie rosse: faccio cuocere la zucca con un po’ di cipolla e spezie (curcuma e pepe nero sono i miei must), poi frullo tutto con le lenticchie cotte. Una porzione bella abbondante sta sotto le 300 calorie, e mi lascia soddisfatta senza appesantirmi prima di dormire. Ogni tanto, se ho voglia di qualcosa di croccante, preparo dei “cracker” di semi di lino: basta mescolare i semi con acqua, un pizzico di sale e cuocere in forno fino a doratura. Perfetti da sgranocchiare senza sensi di colpa!
L’attività fisica la tengo semplice: oltre allo yoga, cammino almeno 40 minuti al giorno – spesso è il mio tragitto per tornare a casa – e due volte a settimana provo a fare un allenamento HIIT di 20 minuti con esercizi a corpo libero. Non sono una da palestra, ma sento che questo mi dà energia e mi aiuta a tonificare senza stress.
Un consiglio che mi sento di dare? Ascoltate il vostro corpo e non sottovalutate le proteine: con legumi, tofu e semi riesco a sentirmi bene e in forze. E se avete qualche ricetta vegana leggera da condividere, scrivetela qui sotto – sono sempre in cerca di ispirazione!