Ragazzi, vi scrivo con il cuore in mano perché so bene cosa significa guardarsi allo specchio e non piacersi. Ero a 95 kg, mi sentivo sempre stanca, pesante, e la flessibilità? Un sogno lontano. Poi ho scoperto lo yoga, e da lì tutto è cambiato. Non è stato veloce, ve lo dico subito: ci sono voluti due anni per perdere 20 kg, ma è stata la pazienza a salvarmi. Facevo sessioni di yoga quasi tutti i giorni, anche solo 20 minuti, e piano piano ho iniziato a sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa.
All’inizio mi incastravo pure a fare un semplice cane a testa in giù, ma non mollavo. Ho abbinato lo yoga a una dieta semplice: meno schifezze, più verdure, niente di estremo. La cosa bella è che lo yoga mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, a capire quando avevo fame davvero e quando era solo noia.
Ci sono stati momenti duri, tipo quando il peso non scendeva per settimane, ma vedere i progressi nella flessibilità mi teneva su. Oggi mi muovo meglio, respiro meglio, e quei 75 kg sulla bilancia mi fanno sorridere. Se ce l’ho fatta io, credetemi, potete farcela anche voi. Un passo alla volta, senza fretta. Forza!
All’inizio mi incastravo pure a fare un semplice cane a testa in giù, ma non mollavo. Ho abbinato lo yoga a una dieta semplice: meno schifezze, più verdure, niente di estremo. La cosa bella è che lo yoga mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, a capire quando avevo fame davvero e quando era solo noia.
Ci sono stati momenti duri, tipo quando il peso non scendeva per settimane, ma vedere i progressi nella flessibilità mi teneva su. Oggi mi muovo meglio, respiro meglio, e quei 75 kg sulla bilancia mi fanno sorridere. Se ce l’ho fatta io, credetemi, potete farcela anche voi. Un passo alla volta, senza fretta. Forza!