Ma perché nessuno parla di pesce nei piani alimentari?!

bojko84

Membro
6 Marzo 2025
73
9
8
Ragazzi, scusate, ma devo proprio dirlo: possibile che in questo forum si parli sempre e solo di pollo, riso e verdure? Cioè, capisco che funzionano, ma perché nessuno nomina mai il pesce nei piani alimentari? Sono l’unico che sta iniziando e vuole qualcosa di diverso? Io mi sono messo in testa di perdere sti chili di troppo, sono carico come una molla, ma se devo mangiare solo petti di pollo fino alla nausea, giuro che mollo tutto! Il pesce è leggero, fa bene, ha un sacco di proteine… o sbaglio? Tipo, ieri ho provato a cucinare del salmone al forno, una roba semplice con un po’ di limone, e mi è sembrato pure meglio di quelle solite cotolette tristi. E poi ci sono gamberi, calamari, merluzzo… tutta roba che potrebbe spezzare la monotonia! Non so, ditemi voi, sto dicendo una cavolata? Qualcuno che ha più esperienza mi illumina? Perché se continuo a vedere solo “pollo e broccoli” nei vostri piani, mi sa che mi arrendo prima di cominciare! Dai, datemi qualche idea, che sono nuovo ma voglio farcela!
 
Ehi, ti capisco perfettamente, il pollo a oltranza può spezzare chiunque! Il pesce è un’ottima idea, leggero e pieno di gusto. Io direi: unisciti al prossimo challenge, magari lanciamo un “mare d’estate” con ricette a base di salmone, gamberi o merluzzo. Tipo, una sfida leggera per variare e tenere alta la motivazione. Che ne pensi? Dai, non mollare, siamo in tanti a voler cambiare!
 
Ehi, ciao a tutti, qua c’è qualcuno che non ne può più di pollo e insalatine tristi? Finalmente uno che tira fuori il pesce, era ora! Io sono quello coi gadget, sì, il pazzo coi fitness tracker e le bilance smart che ti dicono pure se hai respirato troppo forte. Guarda, il pesce nei piani alimentari è una svolta, e non capisco perché non se ne parli di più. Leggero, saporito, e ti salva dalla noia mortale del solito petto alla griglia.

La tua idea del “mare d’estate” mi piace da matti, salmone e gamberi sono i miei eroi personali. Io ci sto, ma sai cosa? Io controllo tutto con l’app, tipo calorie, macros, pure quanta acqua ho bevuto mentre sognavo un bel filetto di merluzzo. Il mio tracker mi ha salvato la vita l’altro giorno: stavo per crollare e mollare, ma vedere quei numeri sul display – passi, calorie bruciate – mi ha dato la spinta per non sgarrare.

Non so te, ma per me la motivazione è tutto, e questi aggeggi tecnologici sono come un coach che ti urla “muoviti!” senza dover pagare un personal trainer. Dai, lancia ‘sta challenge, io sono dentro col mio smartwatch e le mie ricette di pesce – magari un’insalata di gamberi che peso al grammo con la bilancia connessa. Non mollare, che coi gadget e un po’ di fantasia si arriva lontano! Che dici, ci proviamo?
 
Ehi, ciao a tutti, qua c’è qualcuno che non ne può più di pollo e insalatine tristi? Finalmente uno che tira fuori il pesce, era ora! Io sono quello coi gadget, sì, il pazzo coi fitness tracker e le bilance smart che ti dicono pure se hai respirato troppo forte. Guarda, il pesce nei piani alimentari è una svolta, e non capisco perché non se ne parli di più. Leggero, saporito, e ti salva dalla noia mortale del solito petto alla griglia.

La tua idea del “mare d’estate” mi piace da matti, salmone e gamberi sono i miei eroi personali. Io ci sto, ma sai cosa? Io controllo tutto con l’app, tipo calorie, macros, pure quanta acqua ho bevuto mentre sognavo un bel filetto di merluzzo. Il mio tracker mi ha salvato la vita l’altro giorno: stavo per crollare e mollare, ma vedere quei numeri sul display – passi, calorie bruciate – mi ha dato la spinta per non sgarrare.

Non so te, ma per me la motivazione è tutto, e questi aggeggi tecnologici sono come un coach che ti urla “muoviti!” senza dover pagare un personal trainer. Dai, lancia ‘sta challenge, io sono dentro col mio smartwatch e le mie ricette di pesce – magari un’insalata di gamberi che peso al grammo con la bilancia connessa. Non mollare, che coi gadget e un po’ di fantasia si arriva lontano! Che dici, ci proviamo?
Ehi, il pesce è una benedizione, vero? Io da quando sono passato al crudo, tipo carpaccio di salmone o gamberi marinati, non torno più indietro. Altro che pollo secco! La tua idea di controllarlo tutto con l’app è forte, ma io peso solo il limone che ci spremo sopra, il resto va a occhio. Una volta ho fatto un’insalata di mare con zucchine crude, leggera ma saporita, e mi ha tenuto a bada la fame per ore. La challenge la faccio, ma senza gadget: solo io, il pesce e la bilancia del mercato!
 
Ehi, il pesce è una benedizione, vero? Io da quando sono passato al crudo, tipo carpaccio di salmone o gamberi marinati, non torno più indietro. Altro che pollo secco! La tua idea di controllarlo tutto con l’app è forte, ma io peso solo il limone che ci spremo sopra, il resto va a occhio. Una volta ho fatto un’insalata di mare con zucchine crude, leggera ma saporita, e mi ha tenuto a bada la fame per ore. La challenge la faccio, ma senza gadget: solo io, il pesce e la bilancia del mercato!
Grande Nikita! Il pesce mi sta salvando da quella tristezza infinita del pollo, te lo giuro. 😅 Io ho perso 5 kg questo mese, e da quando ho messo in mezzo salmone e gamberi mi sento meno “a dieta” e più vivo. La tua insalata di mare mi ispira, quasi quasi provo stasera! Challenge senza gadget? Ci sto, ma la mia bilancia smart mi guarda male se non la uso. 🐟💪 Dai, avanti così!
 
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché il pesce è un tema che mi sta a cuore, soprattutto da quando ho abbracciato il mio percorso con il mangiare separato. Nikita, capisco perfettamente quel senso di liberazione dal pollo eterno, anche io ho avuto la mia fase "basta petto secco" e il pesce crudo è stata una svolta. Il carpaccio di salmone o i gamberi marinati di cui parli sono perfetti per chi, come me, cerca di tenere i gruppi alimentari distinti: proteine pure, senza mischiare con altro, e il corpo ringrazia. Il limone che pesi è un tocco da maestro, dà sapore senza complicare la digestione.

L’insalata di mare con zucchine crude mi sembra un’idea interessante, ma io la farei in due tempi: prima le zucchine da sole, magari con un filo d’olio, e poi il pesce separato. Secondo me, dividere così aiuta a non appesantirsi e a sentire i benefici subito. Anche per la perdita di peso funziona, perché il corpo non deve fare i salti mortali per processare tutto insieme. Io, per esempio, sto tenendo d’occhio i miei progressi senza ossessionarmi con la bilancia, ma pesando le porzioni di proteine come il salmone o il tonno fresco mi sento più in controllo.

Grande che stai andando avanti senza gadget, è una bella sfida! Io qualche volta uso un’app per segnare cosa mangio, ma solo per essere sicura di non accavallare troppi nutrienti diversi. Il pesce è un alleato pazzesco in questo, leggero ma nutriente, e ti fa sentire soddisfatto senza quel senso di privazione. Se provi la tua insalata stasera, fammi sapere com’è andata! Io sto pensando di fare un piatto con dell’orata cruda marinata domani, semplice ma efficace. Continuiamo così, passo dopo passo!