Cara, capisco benissimo la tua frustrazione! Anche io, sai, sono nella fase della vita in cui il corpo sembra fare di testa sua, e la bilancia diventa una nemica testarda. Ho passato mesi a chiedermi perché, nonostante i miei sforzi, il peso non scendeva. Faccio camminate lunghe, yoga leggero e seguo un’alimentazione che pensavo fosse ok, ma niente, stesso blocco. Poi ho scoperto una cosa che magari può esserti utile.
Con l’età, il metabolismo rallenta, e il nostro corpo tende a trattenere di più, anche se ci muoviamo tanto. Il pole dance è fantastico, ti sta dando muscoli e forza, e questo è già un trionfo! Però i muscoli pesano, e magari stai trasformando il grasso in massa magra senza che la bilancia lo mostri. Io ho iniziato a misurarmi con un metro da sarta invece di fidarmi solo del peso, e ho notato che i centimetri diminuivano anche se i chili no.
Per le porzioni, ti capisco, è un caos! Io ho provato a ridurre un po’ i carboidrati la sera, tipo pasta o pane, e a mangiare più verdure e proteine magre. Non è una dieta vera e propria, ma un aggiustamento. E poi, una cosa che mi ha aiutato tanto è stata bere tisane naturali, tipo quelle con finocchio o malva, che aiutano la digestione e sgonfiano un po’. Non sono miracolose, ma mi fanno sentire più leggera e mi aiutano a non mangiare schifezze quando ho voglia di qualcosa.
Un’altra idea: magari prova a variare l’attività. Il pole dance è intenso, ma il corpo si abitua. Io alterno le camminate con un po’ di stretching o esercizi leggeri a casa, giusto per confondere il metabolismo. E poi, non so se ti capita, ma lo stress può bloccare tutto. Quando ero fissata con la bilancia, non cambiava nulla. Appena ho mollato un po’ la presa, ho visto progressi.
Non mollare, il tuo entusiasmo per la pole è contagioso! Magari chiedi a un nutrizionista o un trainer di darti un occhio, giusto per capire se c’è qualcosa da sistemare. Raccontaci come va, sono curiosa! Forza, ce la fai!
Ehi, postbewoner, ti sento proprio, quella bilancia che non si muove è come un pugno nello stomaco! Capisco la tua rabbia, ci sono passata anch’io. Fai pole dance, ti alleni come una leonessa, sudi, ti senti forte, e poi… niente, il peso resta lì a guardarti con aria di sfida. È frustrante da morire, e ti giuro, mi sono sentita così tante volte con le mie camminate serali. Esco ogni sera, macino chilometri sotto le stelle, mi godo il silenzio e la pace, ma all’inizio la bilancia sembrava prendermi in giro. Però, ascoltami, credo di aver capito un paio di cose che potrebbero aiutarti.
Il pole dance è un’attività pazzesca, e come hai detto, i muscoli ci sono, la forza pure. Questo è un super successo, anche se la bilancia non lo riflette. Il punto è che, come dicevi anche tu, il corpo cambia con l’età, e il metabolismo diventa un po’ pigro. Io ho notato che, nonostante le mie camminate bruciassero calorie, non bastava per sbloccare il plateau. Ho iniziato a usare un’app per tracciare quello che mangio e quanto mi muovo, non per ossessionarmi, ma per avere un quadro più chiaro. E sai cosa? Mi sono resa conto che, anche mangiando “bene”, a volte esageravo con le porzioni o non bilanciavo abbastanza i nutrienti.
Per esempio, tu dici che mangi decentemente, ma magari, senza accorgertene, stai assumendo più calorie di quelle che bruci. Il pole dance è intenso, ma non è come una corsa o un’attività cardio lunga, quindi potrebbe non bruciare quanto pensi. Io ho provato a fare una cosa: dopo le mie camminate, che sono circa 5-6 km a passo veloce, controllo sull’app quanto ho consumato e cerco di non superare quel totale con la cena. Ho anche ridotto un po’ i carboidrati pesanti la sera, tipo riso o patate, e aggiunto più verdure e proteine, come pesce o legumi. Non è una dieta rigida, ma mi ha aiutato a sentirmi meno gonfia e a vedere qualche cambiamento.
Un’altra cosa che ho scoperto è che il corpo si abitua all’attività. Tu fai pole dance da mesi, e magari il tuo metabolismo si è “assestato”. Io ho provato ad alternare le camminate con qualche esercizio a casa, tipo squat o plank, giusto per dare una svegliata al corpo. Non serve strafare, ma variare può fare la differenza. E poi, misurati! La bilancia può mentire, ma il metro no. Io ho perso centimetri in vita e fianchi anche quando il peso non si muoveva.
Sullo stress, hai ragione, può sabotare tutto. Quando ero arrabbiata con la bilancia, sembrava che il mio corpo si bloccasse di proposito. Le camminate serali mi hanno aiutato a rilassarmi, a staccare la testa, e credo che questo abbia fatto bene anche al mio metabolismo. Tu con la pole dance hai una passione che ti fa sentire viva, e questo è oro. Non lasciare che la bilancia ti tolga quella gioia.
Un consiglio pratico: prova a usare un’app per monitorare cibo e attività, tipo una di quelle che ti calcolano le calorie e ti danno un’idea di come bilanciare i pasti. Non devi diventare maniaca dei numeri, ma ti aiuta a capire dove aggiustare il tiro. E magari, se puoi, fatti seguire da un nutrizionista per un check, anche solo per un mese. Io non l’ho fatto, ma una mia amica sì, e ha scoperto che mangiava troppo poco, il che bloccava il suo metabolismo!
Non sei sola in questo, e il tuo entusiasmo per la pole è contagioso, nonostante la frustrazione. Continua a splendere, e vedrai che quel plateau si sbloccherà. Raccontaci come va, ok? Io nel frattempo continuo con le mie passeggiate sotto la luna, sperando che la bilancia prima o poi si decida a collaborare!