Ciao a tutti,
quando si mangia fuori è facile pensare che sia impossibile tenere sotto controllo il peso, ma la scienza dice altro. Ho letto uno studio interessante sul "Journal of Nutrition" che spiega come il timing dei pasti influisca sul metabolismo. Mangiare presto, tipo entro le 14, aiuta a bruciare più calorie rispetto a cenare tardi, perché il nostro corpo è più attivo di giorno. Poi, altro dato curioso: se scegli piatti con proteine magre (pollo, pesce) e fibre (verdure), il senso di sazietà dura di più e non ti ritrovi a spizzicare dopo. Occhio anche al sonno, perché dormire poco aumenta la grelina, l’ormone della fame, e ti fa cercare schifezze. Quindi, mangiare fuori sì, ma con qualche trucco scientifico si può restare in forma!
quando si mangia fuori è facile pensare che sia impossibile tenere sotto controllo il peso, ma la scienza dice altro. Ho letto uno studio interessante sul "Journal of Nutrition" che spiega come il timing dei pasti influisca sul metabolismo. Mangiare presto, tipo entro le 14, aiuta a bruciare più calorie rispetto a cenare tardi, perché il nostro corpo è più attivo di giorno. Poi, altro dato curioso: se scegli piatti con proteine magre (pollo, pesce) e fibre (verdure), il senso di sazietà dura di più e non ti ritrovi a spizzicare dopo. Occhio anche al sonno, perché dormire poco aumenta la grelina, l’ormone della fame, e ti fa cercare schifezze. Quindi, mangiare fuori sì, ma con qualche trucco scientifico si può restare in forma!