Ciao a tutti,
sto seguendo da mesi la dieta mediterranea e devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni, sia per il peso che per l’energia. Mangio tanto pesce, verdure grigliate, legumi e condisco tutto con un buon olio d’oliva extravergine. Ma veniamo al punto: allenarsi a casa o in palestra? Io sono un po’ combattuto e vorrei condividere qualche riflessione.
A casa mi piace la comodità. Posso cucinare un bel piatto di salmone con zucchine e poi fare una sessione di yoga o esercizi a corpo libero in salotto, senza perdere tempo per spostarmi. Ho trovato delle app con workout fantastici, e con la dieta mediterranea, che mi fa sentire leggero, riesco a essere costante. Però, ammetto, a volte mi manca la motivazione di un ambiente come la palestra, dove vedi altri che si allenano e magari ti spingono a dare di più.
In palestra, invece, adoro le attrezzature e la possibilità di fare corsi, tipo pilates o zumba, che mi aiutano a variare. Ma il problema è il tempo: tra preparare i pasti sani (le mie insalatone con ceci e pomodorini richiedono un po’ di impegno) e il lavoro, non sempre riesco ad andarci. E poi, confesso, a volte mi sento un po’ in soggezione con tutti quegli specchi e i super atleti intorno.
Per me, la chiave è trovare un equilibrio che si sposi con il mio stile di vita mediterraneo: mangiare bene, con piatti semplici ma gustosi, e muovermi in modo che mi diverta. Ultimamente sto provando a fare più camminate veloci vicino al mare, che mi ricaricano e si adattano al mio mood “mediterraneo”. Casa o palestra, credo dipenda da come organizziamo la giornata e da cosa ci fa stare bene. Voi come fate? Avete qualche trucco per restare motivati, magari abbinando dieta e allenamento?
Aspetto i vostri consigli!
sto seguendo da mesi la dieta mediterranea e devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni, sia per il peso che per l’energia. Mangio tanto pesce, verdure grigliate, legumi e condisco tutto con un buon olio d’oliva extravergine. Ma veniamo al punto: allenarsi a casa o in palestra? Io sono un po’ combattuto e vorrei condividere qualche riflessione.
A casa mi piace la comodità. Posso cucinare un bel piatto di salmone con zucchine e poi fare una sessione di yoga o esercizi a corpo libero in salotto, senza perdere tempo per spostarmi. Ho trovato delle app con workout fantastici, e con la dieta mediterranea, che mi fa sentire leggero, riesco a essere costante. Però, ammetto, a volte mi manca la motivazione di un ambiente come la palestra, dove vedi altri che si allenano e magari ti spingono a dare di più.
In palestra, invece, adoro le attrezzature e la possibilità di fare corsi, tipo pilates o zumba, che mi aiutano a variare. Ma il problema è il tempo: tra preparare i pasti sani (le mie insalatone con ceci e pomodorini richiedono un po’ di impegno) e il lavoro, non sempre riesco ad andarci. E poi, confesso, a volte mi sento un po’ in soggezione con tutti quegli specchi e i super atleti intorno.
Per me, la chiave è trovare un equilibrio che si sposi con il mio stile di vita mediterraneo: mangiare bene, con piatti semplici ma gustosi, e muovermi in modo che mi diverta. Ultimamente sto provando a fare più camminate veloci vicino al mare, che mi ricaricano e si adattano al mio mood “mediterraneo”. Casa o palestra, credo dipenda da come organizziamo la giornata e da cosa ci fa stare bene. Voi come fate? Avete qualche trucco per restare motivati, magari abbinando dieta e allenamento?
Aspetto i vostri consigli!