Mangio quando sono stressato... come faccio a smettere?

LordMarshall

Membro
6 Marzo 2025
74
10
8
Ragazzi, scusate se mi sfogo un po’ qui. Ultimamente mi sento proprio in un vicolo cieco. Vorrei tanto perdere peso, ma ogni volta che sono stressato finisco per aprire il frigo o la dispensa e mangiare qualsiasi cosa mi capiti a tiro. Non è nemmeno fame vera, è come se il mio cervello cercasse una distrazione, e il cibo è la cosa più facile. Ho provato a fare allenamenti a casa, pensando che magari muovermi mi aiutasse a scaricare la tensione, ma dopo 20 minuti di video su YouTube sono già stanco e mi ritrovo sul divano con un pacco di biscotti. La palestra? Ci ho pensato, ma l’idea di andarci mi mette ansia, non mi sento a mio agio, mi sembra che tutti mi guardino.
Leggo spesso che lo stress incasina gli ormoni, tipo il cortisolo, e questo mi fa venire ancora più voglia di mangiare schifezze. È un circolo vizioso: sono stressato, mangio, poi mi sento in colpa perché ho mangiato, e questo mi stressa ancora di più. Ho provato a bere acqua, a fare respirazione profonda, ma niente, dopo cinque minuti sono di nuovo lì che sgranocchio qualcosa. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non cedere? Io mi dico sempre “domani faccio meglio”, ma poi non cambia niente. Vorrei trovare un modo per gestire queste emozioni senza buttarmi sul cibo, ma non so da dove iniziare. Ogni consiglio è ben accetto, perché così non ce la faccio più.
 
Ehi, capisco perfettamente quello che stai passando, quel loop infinito di stress e cibo è una cosa che può davvero sfinire. Ti racconto un po’ della mia esperienza con il crudismo, perché magari qualche spunto potrebbe aiutarti a spezzare questo circolo vizioso.

Anche io prima mi buttavo sul cibo quando ero stressata, soprattutto snack pieni di zucchero o carboidrati che mi davano un sollievo momentaneo, ma poi mi lasciavano solo sensi di colpa. Quando ho iniziato a mangiare crudo, non è stato solo un cambio di dieta, ma proprio un modo per prendermi cura di me stessa in modo diverso. Non ti sto dicendo di diventare crudista da un giorno all’altro, ma magari provare a inserire più cibi freschi e naturali potrebbe darti una mano a gestire quelle voglie impulsive.

Un trucco che mi ha aiutato tanto è stato preparare in anticipo delle cose semplici da sgranocchiare, ma sane. Tipo, tengo sempre in frigo delle carote tagliate a bastoncini, cetrioli, sedano o della frutta come mele e mandarini. Quando sento quella voglia di aprire la dispensa, prendo una di queste cose: è croccante, mi tiene impegnata e non mi fa sentire in colpa. La chiave per me è stata rendere il cibo sano più facile da raggiungere rispetto alle schifezze. Se i biscotti sono nascosti in fondo alla credenza e le carote sono già pronte, nove volte su dieci scelgo le carote.

Per lo stress, ti capisco quando dici che la palestra ti mette ansia o che gli allenamenti a casa non funzionano. Io ho trovato pace con delle passeggiate, niente di intenso, solo 20-30 minuti ascoltando musica o anche solo il rumore intorno a me. Non è per bruciare calorie, ma per schiarirmi la testa. A volte mi porto dietro una mela da mangiare mentre cammino, così tengo le mani occupate e mi concentro su qualcosa di buono.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata darmi degli obiettivi piccoli, tipo “questo mese provo a mangiare una cosa cruda a ogni pasto” oppure “oggi scelgo uno spuntino sano invece di un dolce”. Non è una dieta rigida, ma un modo per sentirmi in controllo senza pressioni enormi. Magari puoi provare a dirti: “Ok, oggi quando mi sento stressato, prima di mangiare faccio cinque respiri profondi e prendo un frutto”. È una cosa piccola, ma ti fa sentire che stai facendo un passo avanti.

Il crudismo mi ha insegnato che il cibo può essere un alleato, non un nemico. Magari inizia con una ricetta facile: una ciotola di frutta fresca con un po’ di succo di limone e qualche foglia di menta, oppure un’insalata di zucchine a fettine sottili con pomodorini e un filo d’olio. Sono piatti che ti fanno sentire leggero ma soddisfatto, e ti tengono lontano dai sensi di colpa.

Non sei solo in questa lotta, e il fatto che stai scrivendo qui significa che vuoi cambiare. Prova a fare un passo alla volta, senza pensare al “domani perfetto”. Magari oggi scegli una cosa piccola da provare, e vedi come ti senti. Se vuoi, posso condividere altre idee di spuntini crudisti veloci o modi per rendere il tutto più semplice. Forza, ce la puoi fare!