Massaggi e macchinari per dimagrire: funzionano davvero o è solo fatica sprecata?

Adamus2077

Membro
6 Marzo 2025
84
9
8
Ragazzi, ho provato il massaggio vacuum e l’ultima macchina hi-tech per snellire. Risultati? Poca roba. Due sedute e la bilancia non si muove, però mi sento più leggera, forse è solo suggestione. Qualcuno ha visto benefici veri o è tutta aria fritta?
 
Ragazzi, ho provato il massaggio vacuum e l’ultima macchina hi-tech per snellire. Risultati? Poca roba. Due sedute e la bilancia non si muove, però mi sento più leggera, forse è solo suggestione. Qualcuno ha visto benefici veri o è tutta aria fritta?
Ciao a tutti,

ho letto il tuo post e capisco la frustrazione, anch’io ho provato diverse “soluzioni rapide” in passato, ma alla fine mi sono resa conto che i risultati veri arrivano con costanza e piccoli cambiamenti. Lavoro in ufficio, passo 8 ore seduta e il tempo per allenarmi è praticamente inesistente. Però ho iniziato a integrare un po’ di movimento nella giornata, che magari non sostituisce una palestra, ma aiuta a smuovere il metabolismo. Per esempio, faccio 10 minuti di stretching dietro la scrivania ogni paio d’ore: movimenti semplici, come allungamenti o torsioni della schiena. In pausa pranzo, invece di restare al bar, cammino veloce per 20-30 minuti. Non è una maratona, ma sento che il corpo risponde.

Riguardo ai massaggi e alle macchine, credo che possano dare una mano per la circolazione o il rilassamento, ma da soli non fanno miracoli. Ho notato che per me funziona di più abbinare queste piccole abitudini a una routine alimentare. Non seguo diete rigide, ma cerco di mangiare in modo più consapevole, tipo lasciando passare qualche ora in più tra un pasto e l’altro. La bilancia magari non scende subito, ma il corpo inizia a cambiare piano piano. Tu che ne pensi, hai provato a mixare queste cose con altro?