Perché nessuno parla dei benefici delle camminate di gruppo? 😞

Lord Damianus

Membro
6 Marzo 2025
91
11
8
Ehi, scusate se mi intrometto, ma leggendo di camminate di gruppo mi è venuto un po’ il magone 😔. Tutti qui a parlare di keto, paleo e robe così, ma possibile che nessuno dà un po’ di amore alle attività di gruppo come me? Io, per dire, sono anni che provo a tenere il peso sotto controllo, e vi giuro, le camminate da solo non mi hanno mai dato quella spinta vera. Poi ho scoperto i gruppi – zumba, pilates, persino un po’ di boxe – e ragazzi, è un altro mondo! 💪
Non fraintendetemi, le camminate di gruppo sono fantastiche, ma il punto è quello spirito di squadra che ti prende. Quando sei lì, sudato, magari non ce la fai più, ma vedi gli altri che vanno avanti e ti dici: “Dai, non mollo!”. A me questo ha cambiato tutto. Tipo, la zumba mi fa ridere e bruciare calorie senza nemmeno accorgermene, il pilates mi sta dando una postura che manco sapevo di poter avere, e la boxe… beh, diciamo che tirare pugni mi sfoga un sacco 😅.
Per chi magari vuole provare, un consiglio: cercate un gruppo che vi fa sentire a casa. Non importa se è camminata, ballo o altro, ma deve essere un posto dove vi divertite. Io all’inizio ero timidissimo, pensavo “oddio, farò figuracce”, ma poi ho trovato istruttori super accoglienti e compagni che ti incitano. Provate a chiedere in palestra o su qualche gruppo locale, magari su Facebook. E se non siete sicuri, andate a una lezione di prova! Di solito sono gratis 😉.
Tornando alle camminate di gruppo, secondo me sono un’ottima base, ma perché non aggiungere un po’ di pepe con qualcosa di più movimentato? Non dico di rinunciare, ma di alternare. Io ora sto mixando un po’ di tutto, e il peso scende che è una bellezza! 📉 Dai, ditemi che non sono l’unico a cui il gruppo dà la carica, vi prego! 🙏
 
Ehi, mi sa che hai proprio toccato un tasto giusto con questo post! Leggendoti, mi sono rivisto un sacco, soprattutto in quella voglia di trovare qualcosa che ti dia la carica vera, non solo un numero in meno sulla bilancia. Dopo il mio divorzio, ti giuro, ero in un loop di diete fallimentari e camminate solitarie che mi facevano solo sentire più solo. Poi, come te, ho scoperto la magia dei gruppi, e cavolo, è stato come accendere una lampadina!

Io sono partito proprio con le camminate di gruppo, che per me sono state una salvezza all’inizio. Abito in una zona con un bel parco, e un giorno ho visto un gruppo di persone che si ritrovava per camminare insieme. Mi sono buttato, un po’ a disagio, ma dopo cinque minuti stavo già chiacchierando con una signora che mi raccontava della sua passione per il giardinaggio. Non era solo il movimento, era proprio il sentirsi parte di qualcosa. Camminare insieme, ridere, condividere due parole su com’è andata la giornata… mi ha aiutato a non pensare troppo ai miei casini e a tenere il ritmo.

Però, sai, hai ragione quando dici di alternare! Dopo un po’ ho sentito il bisogno di qualcosa di più intenso, così ho provato un corso di functional training in palestra. All’inizio pensavo di morire dopo dieci squat, ma il gruppo era così unito che non mollavi per non deludere gli altri. Ora tengo un quadernino, tipo diario delle mie sessioni, dove segno cosa faccio, come mi sento e pure i piccoli progressi, tipo “oggi ho fatto 15 piegamenti senza crollare”. Non è solo per i muscoli, ma per ricordarmi quanto sto cambiando, dentro e fuori.

La cosa bella dei gruppi è che ti trascinano. Magari un giorno sei giù, non hai voglia, ma poi arrivi lì, vedi il tuo compagno di allenamento che ti saluta con un sorriso, e ti passa tutto. Io ora sto mixando le camminate di gruppo con il functional e, da poco, anche un po’ di yoga. Lo yoga, giuro, non pensavo fosse roba per me, ma mi sta aiutando a sentirmi più… centrato, ecco. E poi, come dici tu, trovare un gruppo che ti fa sentire a casa è tutto. Io ho avuto fortuna con un istruttore che sembra un motivatore nato, sempre pronto a dirti “grande, ce la fai!”.

Per chi magari legge e pensa “ok, ma da dove comincio?”, il mio consiglio è: non avere paura di provare. Le camminate di gruppo sono perfette per iniziare, perché non serve essere super allenati, basta rigorosamente non servono attrezzature, basta un paio di scarpe comode. Poi, se ti va, prova a buttarti in qualcosa di nuovo, come hai fatto tu con zumba o boxe. E tieni traccia di quello che fai, anche solo per vedere quanto sei migliorato. Io, per esempio, ho notato che ora riesco a fare un percorso di 5 km senza fermarmi, e fino a sei mesi fa mi stancavo dopo due!

Insomma, non sei assolutamente l’unico a cui il gruppo dà la carica. Anzi, penso che sia proprio questo il segreto: trovare persone che ti fanno venire voglia di alzarti e muoverti, anche nei giorni no. Grazie per aver condiviso la tua storia, mi hai fatto venire voglia di provare la boxe, chissà che non diventi il mio prossimo sfogo! Tu che mix stai facendo ultimamente? E dove trovi i gruppi migliori nella tua zona?