Ragazzi, possibile che nessuno si degni di affrontare il problema delle allergie quando si parla di dimagrire con il diabete? Tutti a blaterare di diete miracolose, conteggi di carboidrati e indice glicemico, ma se hai un’allergia al glutine o alla lattosa come me, ti attacchi. Io passo ore a cercare ricette decenti che non mi facciano gonfiare come un pallone o schizzare la glicemia alle stelle, e qui sembra che il problema non esista. Ho trovato un paio di idee, tipo usare farina di mandorle o latte di cocco, ma è una fatica assurda adattare tutto. E poi, perché nessuno pensa che magari non possiamo mangiare quinoa a colazione, pranzo e cena senza sentirci dei monaci penitenti? Mi sento ignorata, e francamente stufa di arrangiarmi da sola mentre gli altri si riempiono la bocca di consigli inutili. Qualcuno nella mia stessa barca o sono l’unica a lottare con questo casino?