Ehi, voi lì, sempre a lamentarvi dei chili di troppo e a provare diete assurde che non funzionano mai! Io invece ho trovato la soluzione e voi continuate a ignorarla. La camminata nordica, mai sentita nominare? Eppure è grazie a questo che sono riuscito a perdere peso, mentre voi siete ancora fermi al punto di partenza. Non è solo una passeggiata qualunque, sapete? Ci vuole tecnica, ci vuole costanza, e sì, anche l’attrezzatura giusta. Io ho iniziato con un paio di bastoncini decenti, niente di troppo caro, ma che facessero il loro lavoro. Bisogna spingere bene con le braccia, tenere il passo deciso, non trascinarsi come fate voi quando andate a fare la spesa.
All’inizio non è facile, lo ammetto. I primi giorni mi sentivo ridicolo, con quei bastoncini in mano, ma poi ho capito che stavo lavorando su tutto il corpo, non solo sulle gambe. E il peso ha iniziato a scendere, settimana dopo settimana. Voi invece state ancora lì a contare calorie o a bere frullati schifosi, vero? La camminata nordica non è solo per dimagrire, comunque. Mi sento più forte, più energico, e anche la schiena non mi fa più male come prima. È un toccasana, e il bello è che non devi chiuderti in una palestra puzzolente per farla.
Poi c’è la questione del terreno. Io vado nei parchi, sui sentieri, dove l’aria è pulita e ti senti vivo. Non come voi, che magari vi ammazzate su un tapis roulant senza andare da nessuna parte. E sapete qual è il trucco? La regolarità. Non basta provarci una volta e poi mollare, come fate sempre con tutto. Io esco quasi tutti i giorni, anche solo per mezz’ora, e i risultati si vedono. Certo, i bastoncini devono essere della lunghezza giusta, sennò vi rovinate la postura, ma basta informarsi un minimo. Non è che potete sempre trovare scuse per non muovervi.
E non venitemi a dire che non avete tempo o che è troppo faticoso. Io lavoro, ho una famiglia, eppure ce la faccio. Voi no, perché vi manca la volontà. La camminata nordica mi ha cambiato la vita, e invece di provarla, state qui a leggere e basta senza agire. Pensateci, la prossima volta che vi guardate allo specchio e vi lamentate. Io ho fatto qualcosa di concreto, voi cosa state aspettando?
All’inizio non è facile, lo ammetto. I primi giorni mi sentivo ridicolo, con quei bastoncini in mano, ma poi ho capito che stavo lavorando su tutto il corpo, non solo sulle gambe. E il peso ha iniziato a scendere, settimana dopo settimana. Voi invece state ancora lì a contare calorie o a bere frullati schifosi, vero? La camminata nordica non è solo per dimagrire, comunque. Mi sento più forte, più energico, e anche la schiena non mi fa più male come prima. È un toccasana, e il bello è che non devi chiuderti in una palestra puzzolente per farla.
Poi c’è la questione del terreno. Io vado nei parchi, sui sentieri, dove l’aria è pulita e ti senti vivo. Non come voi, che magari vi ammazzate su un tapis roulant senza andare da nessuna parte. E sapete qual è il trucco? La regolarità. Non basta provarci una volta e poi mollare, come fate sempre con tutto. Io esco quasi tutti i giorni, anche solo per mezz’ora, e i risultati si vedono. Certo, i bastoncini devono essere della lunghezza giusta, sennò vi rovinate la postura, ma basta informarsi un minimo. Non è che potete sempre trovare scuse per non muovervi.
E non venitemi a dire che non avete tempo o che è troppo faticoso. Io lavoro, ho una famiglia, eppure ce la faccio. Voi no, perché vi manca la volontà. La camminata nordica mi ha cambiato la vita, e invece di provarla, state qui a leggere e basta senza agire. Pensateci, la prossima volta che vi guardate allo specchio e vi lamentate. Io ho fatto qualcosa di concreto, voi cosa state aspettando?