Persi 5 kg in un mese: cosa mangio dopo l’allenamento per continuare?

Adriano Gomes

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ciao a tutti,
sono in pista da un mese e ho già perso 5 kg, non male, no? Vi racconto un po’ cosa sto facendo, così magari mi date una mano a capire come andare avanti. Faccio allenamenti 4 volte a settimana, un mix di pesi e cardio, e sto tenendo d’occhio quello che mangio. Dopo l’allenamento, di solito punto su qualcosa di veloce ma che mi riempia: spesso una banana con un po’ di burro d’arachidi, oppure uno yogurt greco con qualche mandorla. Mi dà energia e non mi sento appesantito.
Però ora mi chiedo: sto facendo la cosa giusta? Vorrei continuare a perdere peso senza perdere tono muscolare, quindi magari serve più proteine? O qualcosa di diverso per non rallentare il metabolismo? Ho letto da qualche parte che dopo l’allenamento ci vuole un bilanciamento tra carboidrati e proteine, tipo 3:1, ma non so se è una regola valida per tutti.
Qualcuno di voi ha qualche combinazione che funziona? O magari un’idea su cosa evitare? Non voglio esagerare con gli zuccheri, ma nemmeno sentirmi senza forze. Grazie in anticipo, sono curioso di leggere i vostri consigli!
 
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un gran risultato in un mese! Anch’io sono uno studente e capisco bene la sfida di mangiare bene e allenarsi con poco tempo e ancora meno soldi. Quello che fai dopo l’allenamento mi sembra già un buon punto di partenza: la banana con il burro d’arachidi è una combo veloce e dà sia zuccheri che un po’ di grassi sani, mentre lo yogurt greco con le mandorle tira dentro le proteine. Io faccio qualcosa di simile, ma a volte cambio per non annoiarmi.

Per esempio, spesso mi porto dietro un contenitore con fiocchi d’avena mescolati a un po’ di latte scremato e una manciata di noci, lo preparo prima di uscire dal dormitorio e lo mangio appena finisco di allenarmi. Costa poco, riempie e tiene il muscolo alimentato. Se hai un microonde in zona, puoi anche scaldare del riso integrale con qualche fettina di petto di pollo avanzato dal giorno prima: è super economico e ti dà quel mix di carboidrati e proteine di cui parli. Non sono un esperto, ma ho notato che se tengo un equilibrio decente tra i due, non mi sento fiacco e continuo a vedere progressi.

Sulla storia del 3:1, ho letto anch’io qualcosa del genere, ma penso dipenda da cosa ti serve: se vuoi perdere peso ma non svuotarti, magari puoi provare a non esagerare con i carboidrati e puntare un po’ di più sulle proteine senza strafare con le calorie. Tipo, invece di solo yogurt e mandorle, aggiungere un uovo sodo o due, che costano niente e sono perfetti da portarsi dietro. Io evito roba troppo zuccherata tipo barrette o succhi, perché mi fanno venire fame dopo un’ora e mi sento pure in colpa.

Se hai un frullatore, un’altra idea è mischiare latte magro, una banana e un cucchiaio di proteine in polvere (se rientra nel budget, ovviamente, altrimenti funziona anche senza). Lo faccio quando ho lezione subito dopo e non voglio appesantirmi. Tu dove ti alleni, in palestra o sul campus? Magari possiamo scambiarci qualche trucco per rendere tutto più semplice. Fammi sapere cosa ne pensi!