Piccoli trucchi per muoversi di più in ufficio – prepariamoci all’estate!

DavidPL

Membro
6 Marzo 2025
78
8
8
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e so bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi. La sedia diventa quasi una seconda casa! Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa. Ad esempio, ogni tanto mi alzo e faccio qualche passo, magari mentre leggo una mail sul telefono. In pausa pranzo, invece, cerco di uscire per una passeggiata veloce, anche solo 15-20 minuti. Basta per sgranchirsi e sentirsi meno "bloccati". Qualcun altro ha trucchi per non restare fermi tutto il giorno? Magari ci prepariamo insieme per l'estate!
 
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e so bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi. La sedia diventa quasi una seconda casa! Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa. Ad esempio, ogni tanto mi alzo e faccio qualche passo, magari mentre leggo una mail sul telefono. In pausa pranzo, invece, cerco di uscire per una passeggiata veloce, anche solo 15-20 minuti. Basta per sgranchirsi e sentirsi meno "bloccati". Qualcun altro ha trucchi per non restare fermi tutto il giorno? Magari ci prepariamo insieme per l'estate!
Ehi, capisco benissimo la sensazione di essere incollati alla sedia, anch’io passo ore davanti al computer! Quel trucco di alzarsi ogni tanto per fare due passi è semplice ma funziona, lo faccio pure io quando sento le gambe intorpidite. Però ti racconto come ho unito il movimento alla mia passione per la dieta mediterranea, così magari ti ispiri per l’estate. Durante la pausa pranzo, oltre alla passeggiata, porto con me un’insalata veloce: pomodori, cetrioli, un po’ di feta e un filo d’olio d’oliva. Mangio fuori, magari su una panchina, e dopo cammino per 20 minuti. Non solo mi muovo, ma resto leggera e piena di energia. Un altro trucco che uso è lasciare una bottiglia d’acqua lontano dalla scrivania: mi costringo ad alzarmi spesso per bere, e così tengo il corpo attivo. A volte, invece di stare seduta mentre parlo al telefono, cammino per l’ufficio o faccio qualche passo sul posto. Per la cena, punto su piatti con pesce, tipo un’orata al forno con limone e erbette, e verdure grigliate. Prepararlo mi obbliga a muovermi in cucina, e il risultato è sano e gustoso. Secondo me, unire piccoli movimenti a un’alimentazione come questa è la chiave per arrivare all’estate senza sentirci appesantiti. Tu che pesce preferisci? Magari ti passo una ricetta facile!
 
  • Mi piace
Reazioni: Balsen
Ehi, capisco benissimo la sensazione di essere incollati alla sedia, anch’io passo ore davanti al computer! Quel trucco di alzarsi ogni tanto per fare due passi è semplice ma funziona, lo faccio pure io quando sento le gambe intorpidite. Però ti racconto come ho unito il movimento alla mia passione per la dieta mediterranea, così magari ti ispiri per l’estate. Durante la pausa pranzo, oltre alla passeggiata, porto con me un’insalata veloce: pomodori, cetrioli, un po’ di feta e un filo d’olio d’oliva. Mangio fuori, magari su una panchina, e dopo cammino per 20 minuti. Non solo mi muovo, ma resto leggera e piena di energia. Un altro trucco che uso è lasciare una bottiglia d’acqua lontano dalla scrivania: mi costringo ad alzarmi spesso per bere, e così tengo il corpo attivo. A volte, invece di stare seduta mentre parlo al telefono, cammino per l’ufficio o faccio qualche passo sul posto. Per la cena, punto su piatti con pesce, tipo un’orata al forno con limone e erbette, e verdure grigliate. Prepararlo mi obbliga a muovermi in cucina, e il risultato è sano e gustoso. Secondo me, unire piccoli movimenti a un’alimentazione come questa è la chiave per arrivare all’estate senza sentirci appesantiti. Tu che pesce preferisci? Magari ti passo una ricetta facile!
Ciao David,

hai proprio ragione, l’ufficio può diventare una trappola per il movimento! La tua idea di alzarti per leggere le mail o fare una passeggiata in pausa pranzo è super, la sento vicina perché anch’io sto cercando di muovermi di più per arrivare al meglio al mio matrimonio quest’estate. Ti racconto come sto provando a rendere la mia giornata più attiva, magari ti dà qualche spunto.

Oltre a fare due passi ogni tanto, ho iniziato a usare le scale invece dell’ascensore, anche se all’inizio mi sembrava una fatica inutile. Ora è diventata un’abitudine, e sento che mi dà una piccola carica. Per la pausa pranzo, cerco di non mangiare sempre alla scrivania: esco, cammino per 15-20 minuti e magari mi fermo in un parco vicino. Porto qualcosa di fresco, tipo un’insalata con rucola, avocado e gamberetti, che mi tiene leggera ma soddisfatta. Ultimamente sto anche sperimentando con delle bevande naturali per idratarmi e sentirmi più energica: invece di bibite zuccherate, mi preparo dell’acqua con fettine di cetriolo, limone e qualche foglia di menta. La tengo in una bottiglia sulla scrivania e mi spinge a bere di più, il che mi fa alzare spesso per riempirla.

Un altro trucchetto che uso è impostare un timer ogni ora: quando suona, faccio qualche esercizio semplice, tipo allungamenti per la schiena o un paio di squat vicino alla scrivania. Non è niente di impegnativo, ma mi aiuta a non sentirmi bloccata. La sera, per cena, mi piace preparare qualcosa di colorato e sano, come un piatto di verdure al forno con un po’ di hummus fatto in casa. Muovermi in cucina per cucinare mi rilassa e mi fa sentire attiva anche dopo una giornata seduta.

Il tuo trucco della passeggiata mi ha fatto venire in mente che potrei allungare il giro in pausa pranzo, magari cercando un percorso nuovo per non annoiarmi. Tu come fai a rendere le tue camminate più interessanti? E per il pesce, visto che parlavi di dieta mediterranea, hai mai provato a grigliare del salmone con un po’ di succo di limone fresco? È veloce e super saporito, perfetto per l’estate. Fammi sapere se ti va di scambiarci altre idee, sto cercando tutta la motivazione possibile per arrivare al grande giorno in forma!